Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 
 
 
 

Il contributo di Giulio Cesare Pedicini, estensore tecnico del progetto delle Gallerie, al dibattito in corso
Bisognava realizzare una trasversale interna, visto che tutta la citta' si andava sviluppando lungo l'asse di collegamento tra il Rione Ferrovia, Centro Storico e la zona Alta, emarginando il Rione Liberta' e la citta' oltre il fiume Sabato. Non sono tre gallerie, ma ipotesi di utilizzo di volumi da ricolmare, per destinarli a servizi pubblici per i residenti, ancora oggi non esistenti in zona

Redazione
n.171958 gio 10-07-2025 16:48

 

Le tre gallerie, scrive Gino Abbate, non sono previste dal Piano Urbanistico Comunale vigente, redatto da Carbone che dimentica quello che ha scritto
Per cui il progetto si basa su affermazioni false. La mia mozione vuole stimolare un confronto che non c'e' e anche sanare falsita' che invece porterebbero all'esclusione al finanziamento. Ne avremmo dovuto parlare al partito ma hai rinunciato preferendo la carta stampata e i media, dice Abbate a Giovanni Zarro

Redazione
n.171963 gio 10-07-2025 17:20

 

Cosa e' stato veramente inaugurato a Benevento? Un parco verde pubblico o uno spazio privato?
E' quanto chiede di sapere la portavoce provinciale Europa Verde, Pina Fontanella

Redazione
n.171962 gio 10-07-2025 17:15

 

Il clima che si e' instaurato nella Polizia Municipale e' andato giorno dopo giorno peggiorando
Si e' arrivati addirittura all'intromissione da parte di due dirigenti estranei alla struttura nei turni di servizio, denuncia Fioravante Bosco

Redazione
n.171964 gio 10-07-2025 18:04

 

E' stato emanato il dispositivo del traffico che vigera' in occasione dei festeggiamenti civili e religiosi in onore di San Vitale
L'evento e' in programma sabato 12 e domenica 13 luglio prossimi

Redazione
n.171945 gio 10-07-2025 10:24

 

Programmate due giornate di apertura per emissione della carta d'identita' elettronica negli uffici anagrafici comunali
Per ottenere il rilascio del documento in tali giornate, sara' richiesta obbligatoriamente, a partire da oggi e fino all'esaurimento della disponibilita', la prenotazione sul sito Agenda Cie del Ministero dell'Interno

Redazione
n.171948 gio 10-07-2025 11:36

 

Rimozione delle ecoballe dal sito Toppa Infuocata di Fragneto Monforte e ripristino delle strade danneggiate
Interviene Augusto Simeone, coordinatore di Forza Italia della Valle del Tammaro

Redazione
n.171951 gio 10-07-2025 13:02

 

Il monitoraggio Mef attesta che la Rocca dei Rettori si colloca al primo posto per quanto riguarda il controllo dei conti
Lo stesso e' anche per il pieno rispetto dei tempi previsti per il pagamento delle fatture ai fornitori, rende noto il presidente Nino Lombardi dopo la pubblicazione dei dati da parte del Ministero dell'Economia e Finanze

Redazione
n.171960 gio 10-07-2025 16:59

 

La Gilda degli Insegnanti di Benevento ha riunito i neo eletti organi statutari ed Rsu
Espletate le operazioni formali riguardanti probiviri e controllori dei conti

Redazione
n.171959 gio 10-07-2025 16:56

 

Nuovo disegno di legge sui danni in agricoltura provocati dalla fuana selvatica. Audizione davanti alle Commissioni VIII e IX
E' intervenuto Carmine Fusco, commissario della Cia Campania. La pressione esercitata da cinghiali e altre specie continua a crescere, con effetti devastanti per le imprese agricole, soprattutto nei territori piu' fragili

Redazione
n.171954 gio 10-07-2025 14:48

 

Audizione alla X Commissione delle Attivita' Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati
Vi hanno preso parte il presidente nazionale, Franca Biglio, e il presidente regionale della Campania, Zaccaria Spina, in rappresentanza dell'Associazione nazionale che raggruppa i Comuni italiani fino a 5mila abitanti

Redazione
n.171946 gio 10-07-2025 10:50

 

Il prossimo 26 luglio a Torrecuso si terra' la festa finale del progetto "Resto Qui"
Si tratta di un'iniziativa dedicata ai giovani e promossa dal Forum dei Giovani, dalla Nuova Pro loco Torrecuso e dall'Associazione Gamma

Redazione
n.171947 gio 10-07-2025 11:22

 

Copiosa perdita d'acqua presente in via Trociano di Airola
Interrogazione del consigliere comunale di opposizione Giuseppe Maltese

Redazione
n.171952 gio 10-07-2025 13:23

 

Il Comune di Ceppaloni e' tra i vincitori del bando "Piano Cinema Campania 2025"
Il progetto presentato, intitolato "Visioni: Storie e sguardi sul mondo", ha ottenuto un contributo pubblico per la realizzazione di una rassegna estiva gratuita che coinvolgera' cittadini e spettatori dei Comuni limitrofi

Redazione
n.171956 gio 10-07-2025 15:39

 

Mariarosa Mongillo si e' laureata in Medicina e Chirurgia all'Universita' "Luigi Vanvitelli"
Un traguardo che profuma di sogni realizzati!

Redazione
n.171933 mer 09-07-2025 17:19

 

Cinque mesi fa ci fu la denuncia della realizzazione di cabine elettriche su spazio pubblico a poca distanza dalle abitazioni a via Nenni
I consiglieri d'opposizione Megna e Farese smossero il Comune che si affretto' a chiudere una intesa con la ditta che si disse pronta a delocalizzare. Ad oggi non e' successo assolutamente nulla anzi le protezioni per la sicurezza delle persone sono state addirittura danneggiate

Nostro servizio
n.171937 mer 09-07-2025 17:45

 

Caro Gino Abbate sulla vicenda delle Gallerie da completarsi sull'Asse Interquartiere Rione Liberta'-Rione Mellusi, chiariamoci le idee
Devi chiarire alla citta' cosa effettivamente vuoi! Forse, ma no credo sia cosi', non vuoi alcun collegamento tra Rione Liberta' e Viale Mellusi? Sappi pero' che non siamo piu' nella fase della progettazione. Oggi si puo' solo dire si' o no' all'opera ed io dico si' al Comune. Vada avanti ed in fretta, tu unisciti a noi...

Redazione
n.171936 mer 09-07-2025 17:32

 

Sostengo pubblicamente lo sciopero della fame dell'amico Ambner De Iapinis perche' e' un pugno nello stomaco a tutti gli indifferenti
E' quanto scrive Piero Mancini. L'attacco ai bambini e' una follia messa in atto sotto gli occhi indifferenti del mondo intero

Redazione
n.171940 mer 09-07-2025 19:20

 

E' stato riportato all'attenzione del Consiglio regionale il progetto relativo all'impianto idroelettrico di Campolattaro
E' destinato a incidere su una risorsa idrica strategica per la Campania e su un'area di alto valore naturalistico e sociale

Redazione
n.171928 mer 09-07-2025 13:02

 

Collegamento stradale Foiano Valfortore - Statale 90 bis - 1 tronco - tratto Strada Provinciale 169 - Contrada Ganto/Calcarella - Provinciale 88
Martedi' prossimo, 15 luglio Conferenza stampa in occasione della consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria dell'appalto

Redazione
n.171934 mer 09-07-2025 17:22

 

Giuseppe Carbone nominato componente della Consulta regionale delle attivita' funerarie e cimiteriali
La categoria ha bisogno di crescita professionale e di riportare legalmente un clima di serenita' nel settore che finora per interessi propri e' venuto a mancare

Redazione
n.171927 mer 09-07-2025 12:50

 

Gli Uffici Postali di Calvi e Tocco Caudio sono interessati da interventi di ammodernamento
L'obiettivo e' quello di migliorare la qualita' dei servizi e dell'accoglienza

Redazione
n.171931 mer 09-07-2025 16:26

 

Egregio direttore, ci scrive Giulio Cesare Pedicini, gia' ingegnere capo del Comune di Benevento, "Non ci sono riuscito!"
Sono stato in orario di ufficio all'Agenzia delle Entrate ma nonostante non ci fossero altri clienti mi hanno vietato l'accesso perche' non prenotato. Ora il mio incontro e' fissato per le 13.00 di domani ma devo confermare dieci minuti prima. E' una vergogna! Se questi sono gli uffici organizzati dai dirigenti, c'e' veramente da chiedersi in quale direzione stiamo andando...

Redazione
n.171924 mar 08-07-2025 19:39

 

Riunione operativa sui lavori da realizzarsi agli alloggi di via Saragat
I tecnici dell'Acer stimano che le opere possano essere completate in sessanta giorni

Redazione
n.171904 mar 08-07-2025 11:58

 

Interpellanza al sindaco di Benevento per fare chiarezza sulla situazione dei terminal bus ad oggi ancora in alto mare
L'ha presentata il consigliere comunale di Civico 22, Angelo Moretti

Redazione
n.171913 mar 08-07-2025 15:55

 

Il presidente dell'Eav, Umberto De Gregorio, ha ricevuto a Napoli i sindaci di Montesarchio e San Martino Valle Caudina
Nel corso del vertice, e' stato confermato che i lavori sull'ammodernamento della linea ferroviaria Benevento-Cancello saranno completati entro giugno 2026 e una probabile data per la riapertura e' quella di gennaio 2027

Redazione
n.171909 mar 08-07-2025 14:48

 

Eav ha certificato che la linea ferroviaria Benevento-Napoli via Valle Caudina riaprira', se tutto va bene, nel 2027
E' una vergogna rispetto alla quale i silenzi di De Luca, del centrosinistra e dei suoi alleati sanniti gridano vendetta, commenta Luigi Barone

Redazione
n.171910 mar 08-07-2025 14:56

 

Le aree interne ricevono l'ennesimo schiaffo dalla Regione Campania
E' il commento di Fratelli d'Italia alla diffusione della data di riapertura della Benevento-Napoli via Valle Caudina fissata al 2027

Redazione
n.171914 mar 08-07-2025 16:30

 
 

"Non te ne andare figlia mia, resta con il mio cuore di mamma" ha gridato Silvia prima di lasciar volare in alto un palloncino dal cuore rosso
E' la tragedia ed il dramma di una mamma che si e' vista privata della sua diletta figliola di 18 anni, Angelica, che si puo' racchiudere in questo grido straziante che ha emozionato tutti all'esterno della chiesa dell'Addolorata, dove si era appena concluso il rito esequiale officiato dal parroco don Gaetano
La tragedia ed il dramma di una mamma che si è vista privata della sua diletta figliola di 18 anni, Angelica, si può racchiudere in un grido straziante che ha emozionato tutti all'esterno della chiesa dell'Addolorata, dove si era appena concluso il rito esequiale, poco prima che la bara bianca fosse posizionata nell'auto che avrebbe portato quel corpo ancora acerbo al Cimitero per l'ultima, estrema dimora.
Non te ne andare figlia mia, resta con il mio cuore di mamma, ha gridato Silvia prima di lasciar volare in alto, così liberando simbolicamente anche lo spirito della figlia, un palloncino composto da un cuore rosso (nella undicesima foto in basso) a cui hanno fatto seguito quelli di colore bianco liberati da amici e parenti della sventurata ragazza.

Nostro servizio n.171953 gio 10-07-2025 13:45

 

Ambner De Iapinis comincia lo sciopero della fame per denunciare le violenze a cui sono soggetti i bambini coinvolti in tutte le guerre in atto
I criminali possono anche uccidersi tra di loro ma i bimbi vanno lasciati in pace. In questo gesto estremo e' assistito dai medici Antonio Glielmo ed Angelo Nenna. Il presidente della Croce Rossa, ci ha confermato che non avrebbe mai immaginato di dover parlare ancora di campi di battaglia dopo le tante guerre vissute anche dalla vecchia Europa e non solo
La difesa dei bambini, nel presupposto che tutti i bambini vanno tutelati, mai offesi, e difesi, senza differenze territoriali è un atto che contiene in sé una sacralità che va sostenuta.
Sono bambini quelli di Israele e quelli di Gaza come quelli dell'Ucraina e della Russia ma anche quelli delle tante altre guerre nel mondo, quelle dimenticate e che non sono sotto i riflettori della opinione pubblica ma che pure tutti i giorni vedono piccoli massacrati e vilipesi.
Tutti i bambini sono uguali.
Se questo principio è violato, allora si va a finire in poliica e quella non ci interessa e non l'alimentiamo.

Nostro servizio n.171926 mer 09-07-2025 12:43

 

Ancora uno scontro violento nel Centro Storico alimentato da un giovane italiano e una ragazza di origini ucraine
Dopo circa un'ora di urla e insulti indicibili sono venuti alle mani, tutti e due, sotto l'evidente effetto di dosi elevate di alcool e lo sguardo divertito di una ventina di altri giovani
Egregio direttore, ci scrive ancora il determinato ma, se ci è consentito, anche coraggioso, Diego, anche ieri, come è ormai consuetudine, si è svolto un incontro-scontro nella tristemente famosa via Erik Mutarelli.
Attori dello scontro un giovane italiano e una ragazza di origini ucraine.
Dopo circa un'ora di urla e insulti indicibili sono venuti alle mani (foto di repetorio nello stesso luogo), tutti e due, sotto l'evidente effetto di dosi elevate di alcool e sotto lo sguardo divertito di una ventina di altri giovani.
Il match si è interrotto per il sopraggiungere di questo disperato residente, lo scrivente, che ha separato i due contendenti e dichiarando pari l'incontro è riuscito, non senza difficoltà, a convincere il giovane a trascorrere la serata in altri luoghi.

Nostro servizio n.171938 mer 09-07-2025 17:57

 

Il Consiglio provinciale in maniera spedita esamina 29 punti all'ordine del giorno. Ad accendere la miccia ci pensa Antonio Capuano
Ha tirato le orecchie ai due consiglieri provinciali di Forza Italia, Vincenzo Fuschini ed Anna Iachetta, che non si sono presentati. Sono solo scuse queste assenze con atteggiamenti da prima repubblica quando cosi' si manifestava l'intenzione di chiedere prebende ad una maggioranza che si e' formata e lavora per senso di responsabilita'...
In poco più di un'ora e mezza, il Consiglio provinciale ha esaminato ed approvato ben 28 dei 29 punti iscritti all'ordine del giorno.
Solo uno di essi è stato ritirato così come proposto dal presidente, Nino Lombardi, e francamente ci siamo chiesti il perché.
Ritornerà in Aula dopo un approfondimento ed auguriamoci che il costo di questo debito fuori bilancio non sia nel frattempo cresciuto.
Per il resto tutto è andato avanti spedito con un presidente dell'Aula che si è mosso imprimendo celerità forte anche di una solida maggioranza che lo ha sostenuto nelle varie votazioni, anche se con qualche astensione.

Nostro servizio n.171907 mar 08-07-2025 13:06

 

In quella zona cosi' esposta ai terremoti andrebbe comunque denunciato l'eccessivo sovraccarico residenziale e di insediamenti produttivi e di servizi
Nell'area dei Campi Flegrei si ripetono scosse telluriche e bradisismi vari. Qui la terra trema, come gia' negli anni e nei secoli decorsi. Pero' questa volta con maggiore intensita', come non si verificava da circa 450 anni. A fronte della costiera intensamente popolata, c'e' la dorsale appenninica che si svuota. Ma e' piu' grave lo svuotamento o il sovraccarico? Non si vuol capire che il sovraffollamento dell'area metropolitana e lo svuotamento delle zone interne hanno un'unica soluzione
Lungo la dorsale appenninica la terra si svuota, si chiude in sé, attende aiuti che pure arrivano ma non sono efficaci, mentre nell'area dei Campi Flegrei, alle porte di Napoli, si ripetono scosse telluriche e bradisismi vari (nella foto la concentrazione degli eventi).
Qui la terra trema, come già negli anni e nei secoli decorsi.
Però questa volta con maggiore intensità, con una magnitudo così alta (4,6) che non si verificava da circa 450 anni.
In quella zona così esposta ai terremoti andrebbe comunque denunciato l'eccessivo sovraccarico residenziale e d'insediamenti produttivi e di servizi.
Un'area troppo sovraccarica, quella costiera a fronte della dorsale appenninica che si svuota.

di Roberto Costanzo n.171888 lun 07-07-2025 15:50

 

Le Streghe invadono il centro storico ed attraggono l'attenzione di migliaia di persone pronte ad assistere allo "Struscio"
Dalla Rocca dei Rettori parte la "Parata delle Donne di Luce". La donna janara non e' quella malefica che magari e' anche brutta e cattiva. Per Carmen Castiello, coreografa, si e' trattato di una esperienza bellissima anche perche' dagli applausi ricevuti ci siamo accorti che il nostro messaggio fosse arrivato
Il Centro Storico di Benevento ha ospitato la terza edizione di "Struscio di Streghe". L'evento, promosso dalla Fondazione "Terre Magiche Sannite", nasce da un'idea di Carmen Castiello che ne cura la direzione artistica con la collaborazione della Compagnia Balletto di Benevento.
Con la coreografa, poco prima che partisse la "Parata delle Donne di Luce" dalla Rocca dei Rettori, abbiamo scambiato qualche considerazione su questo evento che ha attratto l'attenzione di tante persone che, nonostante le alte temperature, mitigate dalle ombre della sera, hanno affollato i vari spazi predisposti per le esibizioni lungo corso Garibaldi.
Ieri abbiamo parlato del legame che c'è tra la figura della janara, le comunità contadine e quelle delle lavoratrici, ci ha detto Castiello.

Nostro servizio n.171870 dom 06-07-2025 23:21

 

Ugo Di Blasio fu apprezzato radiologo del "Rummo". Preparato nella sua disciplina, aveva una bella figura di medico di altri tempi
Ricordo quando, fresco di laurea, giunto in Ospedale, lo incontrai per la prima volta. Ne fui attratto. Non era beneventano, ma se la memoria non mi inganna, le sue origini erano napoletane, scrive Peppino De Lorenzo
E' della figura di un noto ed indimenticabile primario del "Rummo" che, questa domenica, si interessa Peppino De Lorenzo.
Ugo Di Blasio (nella foto del 1992, siamo ad una manifestazione del Rotary. Il past president Lo Chiatto consegna ad Ugo Di Blasio le insegne Paul Harris Fellow. Assiste il segretario Carlo Tartaglia Polcini), radiologo, che poi, dall'intesa con un suo assistente, Sandro Tarantino, favorì la nascita di un funzionale laboratorio di diagnostica per immagini che, oggi, è uno dei più accorsati in città.
Si ricorda che De Lorenzo ha già, in precedenza, senza operare favoritismo alcuno, scritto di altri studi radiologici operanti nel nostro territorio.
"Negli anni Settanta, Ottanta, Ugo Di Blasio fu apprezzato radiologo del "Rummo".

Nostro servizio n.171863 dom 06-07-2025 09:03

 

Viviamo il lutto della citta' dove Tonino Pietrantonio ha vissuto dal 1982 al 1992 il suo impegno politico quale sindaco, ha detto monsignor Cristino
Dinanzi a quella bara, molto semplice cosi' come aveva voluto lui a conferma delle sue origini che erano umili ma dignitose, adagiata su un tappeto a contatto con il freddo marmo della chiesa il celebrante ha voluto subito sottolineare che la vita, non la morte, e' quella che si rappresenta oggi. A Mastella, emozionato, il compito dell'elogio funebre e l'annuncio che la nuova Palestra della "Pascoli" sara' intitolata a questo grande sindaco che ci ha lasciati
Dinanzi a quella bara, molto semplice così come aveva voluto lui a conferma delle sue origini che erano umili ma dignitose, adagiata su un tappeto a contatto con il freddo marmo della chiesa, oggi anch'esso tiepido, il celebrante monsignor Pompilio Cristino ha voluto subito sottolineare che la vita, non la morte, è quella che si rappresenta oggi, una realtà credente, quella dei fedeli, che si riunisce intorno all'altare anche per vivere quei momenti che indubbiamente ci fanno momentaneamente soffrire.
Ha avuto inizio così, dinanzi ai figli Maria Carla con Domenico Zerella, Paola con Alfredo Tarallo, Graziella con Cristiano Di Filippo, ed agli adorati nipoti Andrea, Giulio, Raffaella ed Anna Claudia, l'ultimo saluto terreno ad Antonio Pietrantonio, già sindaco della nostra città per un decennio.

Nostro servizio n.171855 sab 05-07-2025 13:10

 

C'e' un uomo in Villa che si sta denudando davanti a tutti. Sul posto sono giunte due pattuglie della Polizia Municipale e gli operatori del 118
L'uomo, un beneventano di 73 anni, residente in citta', e' stato visto verso il muraglione che dalla Villa Comunale da' su via delle Puglie, con pantaloni e mutandine abbassate. E' stato fermato e poi trasportato al Pronto Soccorso del "Rummo"
C'è un uomo in villa che si sta denudando in pubblico.
Questa la segnalazione che nella tarda mattinata è giunta telefonicamente alla Polizia Municipale da parte del personale della Villa Comunale.
Sul posto sono giunte due pattuglie della Municipale. Immediatamente è stato avvertito anche il 118 che ha inviato sul posto una propria ambulanza con il personale sanitario.
Cosa era successo ci è stato raccontato dai presenti.
In pratica l'uomo, un beneventano di 73 anni, residente in città (almeno così pare abbia dichiarato), è stato visto verso il muraglione che dalla Villa Comunale dà su via delle Puglie, con pantaloni e mutandine abbassate.

Nostro servizio n.171856 sab 05-07-2025 13:22

 

Fui nominata per tre anni "maggiordomo di Palazzo Mosti" un compito difficile da svolgere con un sindaco che si chiamava Antonio Pietrantonio
I ricordi di una lunghissima collaborazione nel suo staff, si affollano nella mia mente. Resta impresso il siparietto tra Leopoldo Mastelloni e il collega Filippo Citarella con Pietrantonio che faceva da paciere. Citarella sosteneva con una certa veemente convinzione che l'attore avesse rubato una poltrona dal Teatro de la Salle dove la sera precedente si era esibito. L'imbarazzo poi per lo scrittore Domenico Rea che arrivo' accompagnato da un'avvenente signorina. Si piazzo' in hotel, in una camera con vista sull'Arco e, nonostante il Festival fosse finito da una settimana, continuo' a farsi ospitare gustando a pranzo e a cena costosi e pregiati vini. Non riferisco il fraseggio irripetibile di Pietrantonio sulla vicenda...
Il 3 luglio un pezzo importante della storia della nostra città non c'è più perché il sindaco Antonio Pietrantonio ci ha lasciati.
Quando mi hanno avvisata ho avvertito un pugno nello stomaco e immediatamente mi sono tornati alla mente anni importanti della mia vita e centinaia di episodi legati al sindacato di un uomo che ha cambiato per sempre l'aspetto e le sorti della nostra città.
Ho avuto il privilegio di far parte del suo staff (nella foto di apertura e nella seconda foto in basso) ma vi dirò che Pietrantonio non era affatto una persona facile, severo e rigoroso esigeva che tutto procedesse al meglio e secondo i suoi schemi ma al tempo stesso era dotato di una vivace e sferzante ironia e comicità capace di farti ridere fino alle lacrime.

di Mena Martini n.171843 ven 04-07-2025 15:12

 

E' ancora possibile sollecitare i giovani di oggi a fare politica, ad impegnarsi per farlo con animo puro e con intenti cristallini?
Francesco Vespasiano ha avuto il grande merito di mettere a confronto alcuni suoi giovani allievi, poco piu' che ventenni, ed il "patriarca", potremmo definirlo cosi', della politica locale, Roberto Costanzo che ha interloquito con loro assieme ad Antonio Coletta sul tema "Chi e' nato quando la Dc non c'era piu' come si immagina la politica di 50 anni fa"
Francesco Vespasiano, docente di Sociologia al corso di laurea in Economia di Unisannio, ha avuto il grande merito di mettere a confronto alcuni suoi giovani allievi, poco più che ventenni, ed il "patriarca", potremmo definirlo così, della politica locale, Roberto Costanzo che, dall'alto e con la radicata esperienza acquisita nei suoi 96 anni di vita, di cui una ottantina trascorsi a fare politica o ad ascoltare i politici a cominciare dal discorso che tenne Alcide De Gasperi nel 1949 dal balcone della nostra Prefettura e Costanzo era già lì sotto, ha sempre raccontato, ad ascoltarlo, si è pensato potesse dare ai giovani.
Nostro servizio n.171818 gio 03-07-2025 15:18

 

Monsignor Felice Accrocca nella solennita' della memoria liturgica della Madonna delle Grazie indossa il pallio, simbolo esclusivo degli arcivescovi
Se l'uomo si perde in se stesso fa soldi anche sul sangue della povera gente sfruttata e sottopagata, soldi che alla fine vengono poi spesi per un matrimonio, tuona il vescovo. Il vice sindaco De Pierro invita con decisione ad abbandonare le piazze virtuali ed a riprendersi gli spazi della realta'. I social ci hanno condannati ad essere distanti tra noi
La memoria liturgica della Madonna delle Grazie, co-patrona di Benevento e del Sannio, è stata celebrata in una Basilica nuovamente colma ma stamane, considerando anche il giorno feriale e quindi lavorativo nell'ora mattutina, non stracolma a differenza di ieri sera.
La celebrazione eucaristica è stata presieduta da monsignor Felice Accrocca che ha indossato il pallio (in primo piano nella seconda foto in basso), simbolo degli arcivescovi, imposto a lui da papa Francesco assieme ad un'altra quindicina di prelati.
L'altra domenica analoga cerimonia ha posto in essere papa Leone XIV ma stavolta gli arcivescovi erano una sessantina provenienti, s'intende, da tutto il mondo.
Il pallio, ci ha detto l'arcivescovo, non si indossa in particolari occasioni, non c'è una regola.

Nostro servizio n.171790 mer 02-07-2025 14:55

 

Una giornata particolare quella che la citta' ha vissuto nel giorno che precede la celebrazione della memoria liturgica della Madonna delle Grazie
L'occasione del Giubileo della "Speranza" ha fatto si' che ci fosse qualcosa di straordinario anche nella tradizionale festa rappresentata dall'uscita della statua della Madonna che ha lasciato per qualche ora la teca in cui e' contenuta ed ha percorso le vie della citta'. Il monito di monsignor Accrocca: Gesu' non ci dice di coltivare pettegolezzi e di scannarci per pochi euro
Una giornata particolare e speciale quella che la città ha vissuto nel giorno che precede la celebrazione della memoria liturgica della Madonna delle Grazie, la co-patrona di Benevento, particolarmente amata, da sempre, dai beneventani ma anche dai sanniti in generale, possiamo dire.
L'occasione del Giubileo della "Speranza" ha fatto sì che ci fosse qualcosa di straordinario anche nella tradizionale festa della Madonna delle Grazie rappresentata dall'uscita della statua della Madonna che ha lasciato per qualche ora la teca in cui è contenuta ed ha percorso le vie della città.

Nostro servizio n.171773 mar 01-07-2025 23:23

 

Via delle Puglie e' stata un vero e proprio serpentone di auto ed e' andata cosi' per ore. Ma cosa e' successo per produrre tale danno?
Si e' trattato di una nuova invenzione, come quella di posizionare le giostre in mezzo alla strada. Senso unico alternato con semaforo per far passare il pullman di citta'. Domani si replica e la gente comincia ad essere infastidita anche da una festa ad essa tanto cara, quella della co-Patrona della citta'
Via delle Puglie stamane è stata un vero e proprio serpentone di auto e lo è stata così per ore.
Nel pomeriggio il traffico è scemato ma comunque la problematica è rimasta.
Ora si attende domani mattina per la replica.
Cosa era successo?
Presto detto: Una nuova invenzione, assunta con poco interesse sui danni che si producono, è stata fatta in occasione della festività della Madonna delle Grazie.
Per far passare un pullman cittadino lungo via Gaetano Rummo, a scendere, cioè da piazza Orsini ad andare avanti, verso le Poste Centrali, è stato istituito, con semaforo, il senso unico alternato.

Nostro servizio n.171768 mar 01-07-2025 15:56

 

Mi preoccupo quando Mattarella finira'... Ci attende uno scenario preoccupante e non so dove si andra' a parare
E' opportuno mitigare i timori manifestati dall'arcivescovo Accrocca intorno al funzionamento dell'Ordinamento democratico quale regolato dalla Carta costituzionale del '48 che risulta in grado di generare e garantire quella che, un grande maestro del Diritto Costituzionale, Max Weber, definiva la continuita' sovrapersonale, per cui il potere dello Stato non risulta vincolato in modo esclusivo ad una determinata personalita', come accade invece nei regimi totalitari e non e' il nostro caso
Gentile direttore, in un articolo del 23 giugno comparso sul suo prestigioso giornale (nella foto un momento del convegno che ha fatto seguito alla inaugurazione di Parco "De Mita"), si legge una dichiarazione testualmente attribuita al capo della Curia vescovile della città, del seguente tenore: "Sono molto contento che ci si stato un secondo mandato per Mattarella alla presidenza della Repubblica. Mi preoccupo quando Matterella finirà. Non oso pensare come sarebbe andata a finire diversamente.
Ci attende uno scenario preoccupante e non so dove si andrà a parare".

di Vincenzo Baldini, docente di Diritto Costituzionale n.171734 lun 30-06-2025 10:18

 

E' stato bellissimo essere qui e godermi l'atmosfera beneventana. Oramai passo tantissimo tempo lontano da casa e non pensavo potesse mancarmi tanto
Non so giudicarmi ma e' vero, a volte non me lo riconosco, ma ho effettivamente fatto tanto in poco tempo ma sono anche molto ambizioso e scrupoloso e pretendo tanto da me stesso ma questo non e' un motivo per rallentarsi o fermarsi ci ha detto il giovane attore Alessandro Orrei a cui il Bct, assieme a Valerio Vestoso e ad Angelo Spagnoletti, ha dedicato un ampio spazio in cartellone ai "Nemo propheta in patria", ai talenti sanniti
L'idea di chiudere il lungo cartellone del Festival Bct con una vetrina concessa generosamente ai talenti locali, è da sottolineare favorevolmente. Lo spazio è stato intitolato, a giusta ragione, "Nemo propheta in patria".
Hanno preso parte alla presentazione prevista per i giornalisti e poi a quella a piazza Federico Torre, Valerio Vestoso, regista; Angelo Spagnoletti, attore così come Alessandro Orrei, tutti sanniti.
Abbiamo avuto la possibilità di poter scambiare qualche battura con Alessandro Orrei alla cui famiglia siamo peraltro legati affettivamente.

Nostro servizio n.171727 dom 29-06-2025 22:00

 

Ai tempi di Arnaldo De Longis il sanitario interveniva in ogni situazione anche quelle delicate e complesse evitando il ricorso all'Ospedale
Avevo otto, nove anni, quando, per un trauma al dito medio della mano sinistra, provocato mentre ero intento ai giochi con i miei coetanei, mi procurai una violenta forma ascessuale che, in ultimo, si rivelo' ribelle ad ogni cura... Peppino De Lorenzo ricorda anche Mario Scala ed Antonio Miele
Questa domenica, Peppino De Lorenzo ricorda tre medici che svolsero la professione nel periodo del dopoguerra, e, qui da noi, furono da tutti conosciuti.
Si tratta di Arnaldo De Longis, Mario Scala ed Antonio Miele.

Arnaldo De Longis
Fu un medico di famiglia negli anni Cinquanta, Sessanta, nel tempo in cui non vi erano tutte le innovazioni che, poi, con il trascorrere del tempo, si sono succedute, l'una dopo l'altra, svilendo, appunto, il ruolo e la professionalità.
Ai tempi di Arnaldo De Longis (nella foto di apertura), il sanitario interveniva in ogni situazione, anche quelle delicate e complesse, evitando, in questo modo, il continuo ricorso all'ospedale.
Di lui serbo un ricordo particolare.

Nostro servizio n.171720 dom 29-06-2025 09:39

 

Piazza Piano di Corte e' stata nella notte nuovamente teatro di violenza. Lite furibonda tra una ventina di giovani
I residenti parlano addirittura di urla disumane lanciate da una ragazza. Non si sa se qualche testa sia stata rotta ma sta di fatto che si sta aspettando, e' detto, che succeda veramente qualcosa di serio. Ora l'esposto in Procura ma si va verso il contenzioso civile
Piazza Piano di Corte è stata nella notte nuovamente teatro di violenza.
Lo descrivono gli abitanti della zona che non ne possono più anche perché oramai non giungono più neanche le forze dell'ordine una volta avvertite.
Verso le 3.00 di questa mattina, c'è stata una lite furibonda tra una ventina di giovani, di ragazzi, che di notte sono fuori di casa e nessun genitore si preoccupa di dove siano e di dove vanno a fare danni, o a riceverli, i propri pargoli.
I residenti parlano addirittura di urla disumane lanciate da una ragazza (la foto è di repertorio).
Non si sa se qualche testa sia stata rotta ma sta di fatto che si sta aspettando, è detto, che succeda veramente qualcosa di serio.

Nostro servizio n.171723 dom 29-06-2025 12:55

 

Marco Giallini, il grande attore presente al Bct, si e' diplomato dopo aver frequentato, a 22 anni, la scuola teatrale "La Scaletta" di Roma
Quella stessa scuola, grazie ai suoi docenti ed alla direzione artistica di Giambattista Diotajuti, consenti' la nascita a Benevento del Laboratorio Teatrale "Maloeis". L'artista ha ricordato anche il grande Tonino Pierfederici, una icona del teatro dell'epoca
Ove è possibile, noi che siamo un giornale locale, cerchiamo sempre di trovare un collegamento, una connessione tra l'evento nazionale, che pure seguiamo per rispetto alla cronaca, e la nostra realtà locale.
Quasi mai ci riusciamo ed anche stavolta, con la IX edizione del Bct, pensavamo che non ci fosse possibilità di far emergere una qualche colleganza.
Poi, per cercare di fare al meglio il nostro mestiere, ci siamo letti il profilo artistico dei tanti personaggi che ogni sera sfilano davanti alla Stampa concedendosi per qualche foto e qualche domanda.

Nostro servizio n.171717 sab 28-06-2025 14:17

 

La memoria di Valentina Pedicini, documentarista con famiglia originaria di Foglianise, e' stata adeguatamente celebrata nell'ambito del Bct
La regista e sceneggiatrice e' deceduta cinque anni fa, all'eta' di 42 anni, dopo una lunga malattia. A ricevere quella che ha egli stesso definito una vera e propria onorificenza, e' stato Francesco Cordio, regista, per il documentario "Fabi Silvestri Gazze'. Un passo alla volta"
La memoria di Valentina Pedicini, documentarista con famiglia originaria di Foglianise, è stata adeguatamente celebrata nell'ambito del Bct.
La regista e sceneggiatrice, è deceduta cinque anni fa, all'età di 42 anni, dopo una lunga malattia.
Vinse nel 2013 il premio Solinas per il miglior documentario con il suo Dal profondo, presentato alla Festa del cinema di Roma del 2013, premiato con una menzione speciale ai Nastri d'argento 2014 e candidato ai David di Donatello.
Il suo unico lungometraggio di fiction Dove cadono le ombre fu presentato in concorso alla Giornata degli Autori della 74esima Mostra del Cinema di Venezia.

Nostro servizio n.171719 sab 28-06-2025 22:16

 

C'e' un gregge oltre che nella famiglia, anche in Ospedale dove ci sono tante persone bisognose d'amore. Chi le assiste esercita la funzione pastorale
Bisogna avere cura dei piu' deboli, anche di quelli che magari pur non essendo bisognosi da un punto di vista economico, non hanno un circuito familiare che li circondi d'affetto, ha detto l'arcivescovo Accrocca alla celebrazione della solennita' del Sacratissimo Cuore di Gesu', voluta dalla comunita' dell'Ospedale Fatebenefratelli. La ricorrenza sia per tutti noi e per la citta' una occasione di riflessione ha aggiunto il vice sindaco De Pierro
La chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, con il parroco monsignor Pompilio Cristino ha accolto, come da tradizione, la celebrazione della solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, voluta dalla comunità dell'Ospedale Fatebenefratelli.
I festeggiamenti assumono un significato ancora più profondo, inserendosi nel contesto dell'Anno Giubilare (2023-2025) indetto per il 350° anniversario delle apparizioni del Cuore di Gesù a Santa Margherita Maria.
La Santa Messa è stata presieduta da monsignor Felice Accrocca (nella foto di apertura riceve il saluto del prefetto Moscarella), arcivescovo, il quale in apertura ha voluto ricordare il mistero di Dio che è amore, quell'amore rispetto al quale risalta ancora maggiormente la nostra infedeltà.

Nostro servizio n.171688 ven 27-06-2025 12:52

 

Il pubblico di piazza Roma ha assistito alla interpretazione intensa di Anna Foglietta in "Io non torno a casa. Auschwitz, 80 anni dopo"
La regia ed i testi sono stati di Antonio Frascadore che ha sottolineato come bisognerebbe sempre dare nuovo vigore a questa memoria che ritorna piu' che mai anche utile. A farlo deve essere sopratutto chi ha voce, una voce che arrivi oltre quella che puo' essere quella di un semplice cittadino. A piazza Torre, Nuzzi intervistato da Viola
Piazza Roma, con il suo pubblico, ha assistito ad una interpretazione intensa di Anna Foglietta nella pièce teatrale "Io non torno a casa. Auschwitz, 80 anni dopo" con la regia ed i testi di Antonio Frascadore (nella foto di apertura), spettacolo prodotto dall'Università degli Studi del Sannio e dal Bct Festival.
Proprio con Frascadore, prima che l'evento avesse inizio, abbiamo parlato di questo suo coinvolgimento in prima persona nella produzione di rappresentazioni di grande importanza per il Festival che egli ha inventato e che dirige.
In realtà, ci ha detto, il primo, quello di apertura al Teatro Romano, mi piace definirlo più un concerto che uno spettacolo che invece è stato quello sempre di apertura dello scorso anno con Diana Del Bufalo.

Nostro servizio n.171677 gio 26-06-2025 23:12

 

Oltre 250 atleti pronti alla partenza della Gara Podistica Citta' di Paduli organizzata dalla "Sannio runners" presieduta da Gerardo Giorgione
L'appuntamento e' per sabato prossimo, 28 giugno e si gareggera' su un percorso lungo 9,9 chilometri. E' previsto anche un presidio sanitario con esami lipidomici per verificare il grasso nel sangue ed attuare le giuste pratiche per evitare infortuni. Il sindaco Vessichelli auspica che questo evento possa divenire strutturale
E' stata presentata alla Rocca dei Rettori la Gara Podistica Città di Paduli organizzata dall'Associazione sportiva "Sannio runners" che da poco è presieduta da Gerardo Giorgione.
Il percorso, disegnato su 9,9 chilometri, previsto per sabato prossimo, 28 giugno, alle 18.15, partirà da viale della Libertà ed arriverà alla Villa Comunale.
In precedenza, a partire dalle 14.00, è previsto il ritiro dei pettorali ed alle 17.15 partirà la camminata sportiva su una distanza di 7 chilometri.
La manifestazione terminerà inforno alla 20.00 con le premiazioni.
A presentare l'evento è stato il presidente Giorgione che ha voluto sottolineare come allo stato ci sono già 236 iscrizioni mentre una trentina sono state annunciate.

Nostro servizio n.171668 gio 26-06-2025 15:07

 

Quando si parla di Universita' si lede il principio di verita'. Io francamente questo ruolo di Mastella nella vicenda dell'autonomia non l'ho visto
Pasquale Viespoli contesta questo fare stucchevole, fastidioso, irritante perpetuato dal sindaco. Contesta poi le argomentazioni politiche dell'arcivescovo Accrocca. Quanto spreco di acqua santa seguendo questo itinerario inaugurale... Il vescovo dovrebbe dire qualcosa di piu' sulla salvezza delle anime piu' che sulla salvezza della Repubblica
Pasquale Viespoli, già sindaco della città, senatore e sottosegretario di Stato, alla lettura del nostro articolo di cronaca circa la cerimonia di inaugurazione del Parco "De Mita" (foto), ha voluto dire la sua sia per confutare la "paternità" della nascita dell'Università che le argomentazioni, squisitamente politiche, pronunciate dall'arcivescovo Accrocca nel suo intervento.
Alla fine diventa addirittura stucchevole, fastidioso, irritante, caro direttore, ci ha detto Viespoli.
Si può capire tutto, la propaganda, la mediaticità, la politica ridotta a spettacolo, ma quello che diventa veramente inaccettabile è questo intervento di manipolazione e di mistificazione, della storia, della memoria, dei fatti, rispetto alla scelte del passato.

Nostro servizio n.171645 mer 25-06-2025 15:17


Le nostre statistiche
 
 
 

E' venuta a mancare all'eta' di 91 anni la signora Ginetta Candela vedova del senatore Alfonso Tanga
Le esequie avranno luogo nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Vallata

Redazione
n.171968 gio 10-07-2025 21:19

 

All'Ospedale di Rieti e' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'eta' di 52 anni Iose' Cecanese
Ne hanno dato il triste annuncio il fratello Gianfederico, la cognata Liliana ed i parenti tutti

Redazione
n.171965 gio 10-07-2025 18:11

 

Divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da essa abitualmente frequentati
L'ordinanza e' stata emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale e vi ha dato esecuzione la Polizia di Stato

Redazione
n.171943 gio 10-07-2025 09:32

 

Calcio, Serie C: Il Benevento ufficializza due importanti operazioni di mercato in entrata
Dal Bari arriva il forte centrocampista Mattia Maita mentre dalla Ternana il portiere Gianmarco Vannucchi

Redazione
n.171967 gio 10-07-2025 20:07

 

Calcio: Il Benevento definisce la seconda uscita cedendo in prestito al Treviso il giovane Nicolo' Francescotti
E' reduce da una stagione in cui ha conquistato il titolo di capocannoniere del campionato Primavera 2 con la maglia della Strega

Redazione
n.171966 gio 10-07-2025 18:29

 

Basket, Serie B Interregionale: La Cestistica Benevento butta le basi in vista della prossima stagione
Prima di conoscere i nuovi volti che vestiranno la maglia dei sanniti la compagine beneventana e' ripartita da ben cinque riconferme

Redazione
n.171955 gio 10-07-2025 15:01

 

Conferenza stampa di presentazione della 46esima edizione del Festival "Benevento Citta' Spettacolo" Lingue Rinascenti
Si terra' mercoledi' prossimo, 16 luglio al Teatro "de La Salle"

Redazione
n.171949 gio 10-07-2025 11:44

 

Visita Canonica del superiore provinciale, fra' Luigi Gagliardotto
Non una semplice visita formale ma un vero e proprio incontro di famiglia

Redazione
n.171944 gio 10-07-2025 09:36

 

Sono pienamente soddisfacenti i risultati conseguiti dagli studenti del Liceo Classico "Giannone" a conclusione degli esami di Stato
In totale hanno sostenuto la maturita' 154 allievi e quelli che sono risultati meritevoli del massimo del punteggio con lode sono stati 23, mentre coloro che hanno raggiunto la valutazione di 100/100 sono stati 29

Redazione
n.171957 gio 10-07-2025 16:45

 

Ufficializzati alla Rocca dei Rettori i vincitori del "Premio Telesia for Peoples" 2025
L'evento e' in programma domenica prossima nelle Terme di Telese

Redazione
n.171961 gio 10-07-2025 17:06

 

Foglianise sara' tra i protagonisti della mostra nazionale "Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana"
E' in programma al Museo delle Civilta' di Roma dal 24 luglio al 1 marzo prossimi

Redazione
n.171950 gio 10-07-2025 12:47

 

Misura cautelare degli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli
E' stata eseguita dai Carabinieri nei confronti di un 30enne di Ceppaloni, gravemente indiziato del delitto di detenzione ai fini di cessione a terzi di sostanze stupefacenti

Redazione
n.171932 mer 09-07-2025 17:17

 

Incontro in Prefettura per monitorare la questione degli approvvigionamenti e della distribuzione della risorsa idrica
in questi primi mesi estivi si registrano dei miglioramenti sotto il profilo gestionale, ma resta comunque alta l'attenzione degli Enti competenti, Altissima la presenza di perdite, anche occulte, nella rete sannita. La dispersione idrica e'' espressa in percentuali che vanno tra il 55% e il 70%

Redazione
n.171935 mer 09-07-2025 17:25

 

Calcio, Serie C: Il Benevento ufficializza lo staff tecnico e dirigenziale in vista della nuova stagione
Insieme ad Emanuele Padella e Fabrizio Melara c'e' anche il ritorno di Andrea De Falco. Tra i collaboratori del tecnico Gaetano Auteri non c'e' Vincenzo Iannuzzi

Redazione
n.171942 mer 09-07-2025 23:33

 

Calcio a 5, Serie A2 Elite: Seconda operazione in entrata per il Benevento 5 che tessera il brasiliano Guilherme Zonta
Il suo ingaggio ha commentato il presidente Pellegrino Di Fede e' segno di un progetto ambizioso per la prossima stagione

Redazione
n.171941 mer 09-07-2025 19:31

 

Celebrazione del 25esimo anniversario della ordinazione episcopale di monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava dei Tirreni
Ai fervidi auguri di uniscono il presidente provinciale delle Acli, Maria Giovanna Pagliarulo ed il consigliere nazionale Filiberto Parente

Redazione
n.171939 mer 09-07-2025 19:16

 

La grande lirica torna a incantare il Teatro Romano con una stagione estiva all'insegna della musica, dell'arte e della cultura
Martedi' prossimo, 15 luglio, si terra' la conferenza stampa di presentazione del cartellone "Lirica al Teatro Romano 2025", sotto la direzione artistica di Ferdinando Creta

Redazione
n.171929 mer 09-07-2025 14:38

 

Antonio Bassolino, Mario Landolfi, Nazzareno Orlando e Teresa Meccariello presentano il loro romanzo "Generazione inAttesa" scritto a quattro mani
L'opera, protagonista di un vivace dibattito, affronta un tema quanto mai attuale: La perdita di passione nella politica e il conseguente allontanamento dei cittadini dalle urne

Redazione
n.171930 mer 09-07-2025 15:40

 

E' tornata alla casa del padre Angelica Viola di 18 anni
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa dell'Addolorata

Redazione
n.171923 mar 08-07-2025 19:37

 

Dopo una vita dedicata alla famiglia ed al lavoro e' tornato alla casa del Padre il signor Giovanni De Nunzio
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa di Santa Maria della Verita'

Redazione
n.171922 mar 08-07-2025 19:34

 

E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari la signora Italia Paradiso, vedova Aucone, di 87 anni
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa dello Spirito Santo a Pezzapiana

Redazione
n.171925 mar 08-07-2025 19:45

 

La Polizia di Stato di Benevento ha tratto in arresto un 27enne e un 62enne di Benevento
Sono gravemente indiziati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina

Redazione
n.171908 mar 08-07-2025 13:11

 

E' attivo il servizio di segnalazione tramite il numero whatsapp
Lo ha ricordato alla cittadinanza il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio

Redazione
n.171918 mar 08-07-2025 18:34

 

Calcio, Serie C: Il Benevento ha scelto il suo portiere titolare. Sara' Gianmarco Vannucchi prelevato dalla Ternana
E' considerato uno dei veterani avendo avuto importanti esperienze nella categoria. Domani sara' in citta' per le visite mediche

Redazione
n.171917 mar 08-07-2025 18:25

 

Calcio, Serie C: Il Benevento ufficializza il quinto colpo in entrata di questa sessione estiva del mercato
La societa' ha chiuso con il centrocampista greco Angelos Tsingaras

Redazione
n.171915 mar 08-07-2025 17:07

 

Calcio, Serie C: Ufficializzata dal Benevento la cessione di Vincenzo Alfieri alla Sambenedettese
Va via a titolo definitivo dopo la stagione in prestito alla Recanatese

Redazione
n.171916 mar 08-07-2025 18:19

 

Pallamano: La Handball Club Sannio completa l'iter per l'iscrizione al prossimo campionato di Serie A Silver
I gialloblu' sono stati inseriti nel girone centro-sud. Si e' ora in attesa della pubblicazione ufficiale del calendario

Redazione
n.171920 mar 08-07-2025 18:47

 

E' calato il sipario sull'Educamp Coni 2025, giunto ormai alla sua tredicesima edizione
Lo scenario, al parco dell'Istituto Agrario "Galilei Vetrone", ha visto protagonisti circa 300 allievi che si sono succeduti nelle quattro settimane dell'evento

Redazione
n.171905 mar 08-07-2025 12:07

 

"L'Adhd non va in vacanza ma e' sempre in moto"
L'evento si terra' venerdi' prossimo 11 luglio a piazza Castello

Redazione
n.171903 mar 08-07-2025 10:31

 

I genitori di un piccolo paziente hanno scritto una lettera di ringraziamento al direttore generale Maria Morgante
Sottolineate le cure tempestive e l'assistenza ricevute durante la sua degenza, nell'Azienda Ospedaliera "San Pio"

Redazione
n.171911 mar 08-07-2025 15:12

 

A San Lorenzo Maggiore la Rassegna "Frammenti di speranza, racconti e riflessioni di storie"
Sabato 2 agosto a piazza Antinora ospite della serata sara' Enzo Paolo Turchi

Redazione
n.171912 mar 08-07-2025 15:39

 

Arresti domiciliari nei confronti di una persona che aveva preteso denaro dall'impresario dell'allestimento di un palco per un evento musicale
L'imprenditore proveniente da altra regione aveva pagato la somma estorta di 200 euro in contanti. I Carabinieri hanno eseguito l'ordinanza

Redazione
n.171900 lun 07-07-2025 20:29

 

Vorrei complimentarmi con quel decelebrato che nella nottata ha pensato bene di rompere la spazzola del lunotto posteriore della mia auto
Invece di starsene a casa sua poiche' non sapeva come trascorrere in modo costruttivo il tempo che gli rimane da vivere, ha pensato bene di danneggiarmi. Possa tu avere una breve ed insignificante vita, ha scritto con sarcasmo e rassegnazione il danneggiato

Nostro servizio
n.171896 lun 07-07-2025 18:03

 

I poliziotti hanno rinvenuto, in un'abitazione alla periferia, quattro piante di marijuana dell'altezza di circa 50 centimetri
Il proprietario dell'immobile e' stato denunciato a piede libero per il reato di produzione di sostanze stupefacenti. Intervento anche in un negozio su segnalazione di una commessa che aveva richiesto aiuto per la presenza di un uomo molesto, presumibilmente coinvolto in un tentato furto

Redazione
n.171884 lun 07-07-2025 13:35

 

Proseguimento del differimento dell'esecuzione della pena per un 48enne fuori dal carcere, in regime agli arresti domiciliari
Il Tribunale di Sorveglianza di Napoli ha accolto la richiesta dell'avvocato Vittorio Fucci

Redazione
n.171892 lun 07-07-2025 16:17

 

Intervento in soccorso di una poiana visibilmente ferita
Vi ha provveduto una pattuglia del servizio di vigilanza ambientale e di protezione civile della Federazione Nazionale Pro Vita

Redazione
n.171885 lun 07-07-2025 14:14

 

Prorogato di 24 ore, fino alle 23.59 di domani, martedi' 8 luglio, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo
Lo ha deciso la Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale

Redazione
n.171879 lun 07-07-2025 12:18

 

 

Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 687541408 / Informativa Privacy