Nella non facile identificazione dei tanti reperti archeologici presenti nel Centro Storico c'e' la Sfinge che procede verso piazza Piano di Corte
La Sfinge è un essere mitologico che ha una presenza molto estesa e articolata nel mondo antico.
Benché, a causa dell'esemplare monumentale di Giza, sia spesso associata all'Egitto, la Sfinge ha molte varianti che ritroviamo dalla Mesopotamia alla Grecia prima di giungere al mondo romano.
Essere ibrido, si compone di un corpo di leone, le ali di un uccello mentre il torso e la testa in genere sono di donna.
Di sfingi sono sopravvissute talmente tante, che la sua iconografia, pur nelle numerose varianti, ci è sufficientemente nota al punto da poter affermare che il bassorilievo murato lungo via Bartolomeo Camerario (nelle due foto in basso), poco prima di giungere a piazza Piano di Corte, appartiene a una Sfinge e non a un leone.
di Francesco Morante n.174407 mar 18-11-2025 16:30