Benevento, 20-08-2015 08:34 |
____ |
|
Al teatro Romano il prossimo 29 agosto si terra' la seconda edizione del Festival Internazionale di Musica Classica Sinfonica
|
|
|
Redazione |
|
C'è attesa per il secondo Festival Internazionale di Musica Classica Sinfonica che si terrà nella cornice del Teatro Romano di Benevento il prossimo 29 agosto, con inizio alle 21.00.
Sarà l'occasione per il concerto inaugurale dell'orchestra Ami Samnium che vedrà protagonisti tre personaggi d'eccezione: il maestro Arturo Armellino, direttore d'orchestra di origini sannite; il pianista napoletano Giovanni Alvino ed il critico d'arte, Vittorio Sgarbi.
Il programma comprenderà due pagine della tradizione russa e tedesca.
Di Ludwig Van Beethoven sarà presentato il Concerto per pianoforte ed orchestra numero 5 "Imperatore", pezzo rinomato per le sue difficoltà tecniche e per il trascendente lirismo.
La seconda parte del programma presenterà la Sinfonia numero 6 in si minore "Patetica" di Čajkovskij, scritta nel 1893.
L'ultimo lavoro del compositore ha una genesi tormentata; basti ricordare una frase estratta dal suo epistolario nel quale appunta: "Sono diventato infinitamente più severo con me stesso e non ho più le certezze di un tempo".
La Sinfonia rappresenta il testamento spirituale di Čajkovskij che, attraversato il periodo romantico, approdava ora ad una profonda riflessione artistica, con premonizioni che anticipavano già il Novecento.
Il costo singolo del biglietto è di 15 euro e sono previsti delle agevolazioni: per gruppi (da due persone in poi), 10% di sconto; per i giovani fino ai 26 anni, 10% di sconto; per studenti di Conservatori, Licei Musicali e studenti universitari, 30% di sconto; per bambini fino a 10 anni l'ingresso è gratuito; per soci regolarmente tesserati presso altre Associazioni Musicali o Culturali, 10% di sconto; per chi diventa socio ordinario dell'Ami di Benevento, sconto del 50% per tutte le manifestazioni organizzate dall'associazione.
"Abbiamo voluto portare nel Sannio - ha affermato il maestro Armellino - un evento di grande spessore artistico e culturale con la partecipazione di nomi importanti come Vittorio Sgarbi e Giovanni Alvino.
Spero che in tanti raccoglieranno l'invito a partecipare, supportando una bella iniziativa che coinvolge tanti giovani musicisti per un necessario rilancio della cultura musicale nella nostra regione".
L'evento ha ricevuto anche il patrocinio morale del Mozarteum di Salisburgo e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
Per prenotare i biglietti è possibile rivolgersi al 348/8159935.
|
|