Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 44 volte

Benevento, 24-11-2025 09:15 ____
Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico "Gaetano Rummo" ha partecipato alla "Maratona al Maradona. La staffetta di Miguel"
L'evento sportivo ha visto come protagonisti i ragazzi di 27 scuole della regione Campania
Redazione
  

Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico "Gaetano Rummo", accompagnati dai docenti Giuseppe Petito, Fabiana Del Gaudio e Piero La Brocca, ha partecipato alla "Maratona al Maradona-la staffetta di Miguel".
L'evento sportivo ha visto come protagonisti i ragazzi di 27 scuole della regione Campania. 
Ogni istituto ha portato con sé 42 studenti, i quali hanno dovuto affrontare una staffetta da un chilometro (due giri e mezzo) ciascuno sulla pista d'atletica dello Stadio "Diego Armando Maradona" di Napoli.
Per il Liceo "Rummo" c'erano: Pasquale Antonio Bove, Emanuele Calabrese, Giovanni Calabrese, Carmine Cavuoto, Carmine Ciarla, Antonio Ciullo, Stefano D'Andrea, Alessandro De Angelis, Simone Follo, Consiglia Iannotti, Gabriele Mercurio, Arianna Molinaro, Giorgio Molinaro, Francesco Pagano, Antonio Emanuele Possemato, Francesco Rosa, Francesco Salamone, Francesco Antonio Santoro, Daniele Speria della classe V S; Ermanno Annecchini, Niccolò Buonanno, Raffaella Castaldi, Renato Cimino, Alessandra Di Natale, Marika Fragnito, Andrea Franco, Diego Franconiero, Raffaele Furno, Giulia Genito, Paolo Gentile, Alessandra Giacinto, Dora Black Perugini, Andrea Salerno, Anita Vernillo, Alessandro Zollo della II C; Mariabeatrice Di Bianco, Clarissa Esposito, Giovanni Mancini, Giorgia Poccetti, Giulia Pucillo della I C; Diocleziano Nardone della 1 I e Narsete Ricci della 1 E.
Questa giornata, scrive nella nota inviata alla Stampa, Vittorio Maria De Nigris 5S del Liceo "Rummo", è stata realizzata per ricordare l'atleta e poeta Miguel Benancio Sanchez, una delle vittime della dittatura argentina degli anni settanta.
L'evento, siccome articolato, si è prolungato per più di due ore, mettendo alla prova le capacità fisiche degli atleti-studenti che vi hanno partecipato.
L'avvio della maratona ha visto un buon inizio del "Rummo", anche se le compagini del napoletano, forse perché più motivate dal competere in casa, si sono subito portate in testa.
Ha fatto seguito a questo un segmento di sostanziale equilibrio dove le distanze tra le squadre si sono accorciate.
Dopo la metà gara le condizioni climatiche, a causa dell'aumento della temperatura, hanno condizionato la prestazione generale di chi stava correndo.
Poco dopo, l'equilibrio della gara si è spezzato e il Liceo "Federico Quercia" di Marcianise è balzato in testa fino al termine con un tempo di 02.44.22.
Al secondo posto si è classificato il Liceo "De Carlo" con 02.47.15, terzo l'Istituto Tecnico “Enrico Mattei” con 02.48.00.
Per il "Rummo" di Benevento il tempo è stato di 3.07.45.
Al termine del proprio percorso, ogni scuola è stata premiata con una targa ricordo.
L'evento, che cerca di contrastare la discriminazione e di valorizzare i diritti umani in memoria di Miguel Sanchez, è stato un'occasione importante per i giovani studenti che hanno contribuito alla riuscita avendo anche la possibilità di passare una giornata speciale tra coetanei valorizzando lo sport come strumento di comunicazione.

comunicato n.174519



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 716391808 / Informativa Privacy