| Benevento, 20-11-2025 13:13 |
____ |
|
Mostra unica per mettere in luce la creativita' e le voci dei bambini e dei giovani protagonisti del progetto Trame
|
|
|
|
Redazione |
| |
Martedì prossimo, 25 novembre, alle 18.00, l'ex Casa comunale di San Giorgio del Sannio, in piazza IV Novembre, ospiterà una mostra unica che metterà in luce la creatività e le voci dei bambini e dei giovani protagonisti del progetto Tecniche, Risorse, Artistiche, Multidisciplinari ed Educative (Trame), finanziato nell'ambito di "Educare insieme" del Dipartimento per le politiche della famiglia, iniziativa che mira a contrastare la povertà educativa ed a promuovere lo sviluppo culturale e sociale dei giovani nella provincia di Benevento.
A partire dallo scorso giugno, i giovani partecipanti al progetto hanno esplorato il patrimonio culturale di tre contesti territoriali: San Nazzaro, la frazione di Sant'Angelo a Cupolo Pastene ed il quartiere Triggio di Benevento.
Le opere in esposizione riflettono immaginazione, racconti personali e l'impegno nel condividere ciò che per loro è più significativo, dimostrando come i giovani possano interagire in modo creativo con il mondo che li circonda.
La mostra si inserisce all'interno del corso di formazione Erasmus+ proposto dall'Associazione Nuova Destinazione D'Uso "Empowering Communities through Participatory Photography", che riunisce fotografi internazionali e organizzazioni locali.
In questa esposizione collaborativa, i lavori dei bambini saranno presentati accanto a opere professionali e internazionali, creando uno spazio condiviso dove si incontrano storie, approcci artistici e prospettive differenti.
Questo contesto mette in risalto il dialogo tra i giovani locali e gli artisti internazionali, ponendo al centro dell'evento le voci e la creatività di bambini e ragazzi.
Attraverso questo appuntamento, i partecipanti e i visitatori potranno scoprire come la creatività possa favorire il dialogo, costruire comprensione e rafforzare i legami tra comunità locali e internazionali.
Un'occasione per testimoniare il potere delle arti partecipative nell'empowerment dei giovani, nel mettere in luce le loro storie e nel celebrare l'energia e l'immaginazione che portano nel loro ambiente.
Il progetto Trame è un’iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Immaginaria e dall'Associazione Culturale Nuova Destinazione d'Uso, con il patrocinio della Provincia di Benevento e del Comune di Sant'Angelo a Cupolo.
L'iniziativa del 25 novembre, nello specifico, è presentata anche in collaborazione con il Comune di San Giorgio del Sannio, la Pro loco di San Nazzaro e l'Istituto di Istruzione Superiore "Galilei-Vetrone" di Benevento.
|
|