| Benevento, 18-11-2025 17:49 |
____ |
|
Incontro dinamico e concreto, non una semplice passerella ed e' questa la modalita' con cui voglio continuare a lavorare
|
|
|
|
Redazione |
| |
Il candidato della Lega al Consiglio regionale della Campania, Luigi Barone, ha partecipato all'incontro con la Coldiretti Sannita.
"E' stato un momento molto costruttivo", ha dichiarato Barone.
"Ringrazio Coldiretti Sannita, a cominciare dal presidente provinciale e vice presidente nazionale, Gennarino Masiello, per aver voluto questo confronto e per aver sostenuto la mia idea di un dibattito aperto: ho chiesto loro di farmi domande, di avanzare proposte e di ragionare seduta stante su come dare risposte reali al comparto agricolo.
E' stato un incontro dinamico e concreto, non una semplice passerella, ed è questa la modalità con cui voglio continuare a lavorare".
Barone è stato netto anche sul Parco del Matese: "Ribadisco con fermezza che l'attuale configurazione è dannosa: limita le prospettive di sviluppo delle imprese agricole, ostacola la crescita territoriale e rafforza vincoli inutili.
Mi sono già fatto carico di portare la questione all'attenzione del Ministero dell'Agricoltura e del Ministero dell'Ambiente sostenendo una rinnovata agenda politica che affronti sia il disegno attuale del Parco sia i sei punti chiave inseriti da Coldiretti nel Manifesto che ho sottoscritto con convinzione.
E'i mportante l'istituzione di una cabina di regia regionale, come richiesto da Coldiretti, che metta insieme assessorati, imprese e istituzioni per un dialogo strategico e continuativo.
Così come è urgente intervenire sulla burocrazia che è a tutt'oggi un freno fortissimo per le imprese agricole.
Serve sburocratizzare: procedure più snelle, meno ostacoli, tempi più rapidi.
E' un impegno politico preciso per dare respiro alle aziende agricole".
|
|