| Benevento, 11-11-2025 10:48 |
____ |
|
Si amplia e si rinnova il Comitato Scientifico di Futuridea
|
|
|
|
Redazione |
| |
Si amplia e si rinnova il Comitato Scientifico di Futuridea.
Entrano a farne parte Luigi Panella, Francesco Vespasiano e Antonio Gisondi, tre figure di esperienza che porteranno nuove competenze e visioni al servizio dell'associazione.
L'ingresso dei tre nuovi componenti rafforza la rete di conoscenze e collaborazioni di Futuridea, da anni punto di riferimento per la promozione dell’innovazione sostenibile e dello sviluppo territoriale nel Mezzogiorno.
Francesco Vespasiano (foto) è professore associato di sociologia all'Università degli Studi del Sannio, dove è stato delegato di Ateneo e presidente di corsi di studio e dove insegna Sociologia dell'innovazione e della conoscenza, Sociologia della comunicazione, Finanza e società.
E' autore di libri sul Mezzogiorno (Contadini, emigranti, assistiti, 1990), sullo sviluppo della società della conoscenza (La società della conoscenza come metafora dello sviluppo, 2005), sulle parrocchie (Istituzioni sociali complesse, 2015) e sulle aree interne (La Questione delle Aree Interne, 2023; Per le Aree Interne, 2024).
E' autore di articoli su riviste nazionali e internazionali.
Antonio Gisondi ha insegnato Storia della Filosofia moderna all'Università di Salerno.
Di formazione storicistica, ha sviluppato il suo prevalente programma di ricerche su Forme della ragione in età moderna nella cultura storica e filosofico-scientifico, meridionale in particolare, con indagini specifiche nell’ambito cronologico del primo Cinquecento, del Settecento e Otto-Novecento, oggettivate in monografie e saggi.
Specifica attenzione ha dedicato al Mezzogiorno postunitario, indagandone Metodologie scientifiche e ideologie politiche e l'innovazione tra storicità e conservazione.
Luigi Panella è dottore di ricerca in Studi Umanistici Transculturali.
Si è occupato del rapporto tra filosofia teoretica e politica nell'opera di Martin Heidegger e del problema della cura di sé e degli altri nel pensiero del Novecento (in particolare in Hannah Arendt e Michel Foucault).
"Siamo molto soddisfatti", ha dichiarato il presidente Carmine Nardone.
"L'apporto di Panella, Vespasiano e Gisondi rappresenta un valore aggiunto per la nostra attività scientifica.
La loro esperienza sarà fondamentale per continuare a proporre idee e progetti capaci di coniugare innovazione, ricerca e sostenibilità.
Con queste nuove adesioni, Futuridea conferma la propria vocazione di laboratorio d'idee, aperto al dialogo con il mondo accademico, le istituzioni e le imprese, per promuovere uno sviluppo intelligente e inclusivo del territorio".
|
|