| Benevento, 11-11-2025 10:42 |
____ |
|
La recente cancellazione di un'area verde cittadina ha sollevato una riflessione importante
|
|
|
|
Redazione |
| |
Quanto valore attribuiamo davvero al verde nelle nostre città?
Se lo chiede l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali presieduto da Angelo Marino.
"La recente cancellazione di un'area verde cittadina - si legge nella nota inviata alla Stampa - ha sollevato una riflessione importante.
Tutte le forme di vegetazione urbana: alberi, arbusti, siepi e varie, svolgono funzioni essenziali.
Migliorano il microclima, filtrano le polveri sottili, riducono l'inquinamento acustico e attenuano l'effetto dell'insolazione estiva.
Inoltre, partecipano attivamente al ciclo del carbonio (Co2), contribuendo a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Il verde urbano non è solo un elemento estetico o di arredo, ma un bene comune, un patrimonio ambientale e sociale che incide direttamente sulla salute, sulla qualità della vita e sul benessere dell'intera comunità.
Interventi che riducono o eliminano aree verdi devono quindi essere valutati con attenzione, considerando non solo gli aspetti urbanistici, ma anche quelli ambientali e climatici, in maniera strategica e funzionale.
L'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Benevento ribadisce l'importanza di una gestione consapevole e competente del verde cittadino, invitando a valutare con attenzione ogni intervento che possa comprometterne l'equilibrio.
Difendere e valorizzare il verde significa investire in una città più sana, sostenibile e vivibile per tutti".
|
|