| Benevento, 08-11-2025 16:50 |
____ |
|
Nella parrocchia di San Modesto al Rione Liberta' si sono svolte circa 20 visite gratuite per la prevenzione cardiovascolare
|
|
|
|
Redazione |
| |
Nella parrocchia di San Modesto al rione Libertà, nell'ambito del progetto "Oasi della salute" ideato dall'Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani (Afmal) sezione di Benevento presieduta da Roberta Zeppa, si sono svolte circa 20 visite gratuite per la prevenzione cardiovascolare affidate a Bruno Villari, cardiologo e direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli (tutti nella foto).
"Sollecitare queste iniziative di "medicina sul territorio" - ha dichiarato il presidente Afmal, Zeppa, appartiene al grande capitolo dell'educazione alla salute.
Oggi l'impegno degli operatori sanitari deve essere quello di far accrescere la capacità degli individui ad essere i primi custodi e artefici della propria salute.
E' facile abbandonarsi a vuote recriminazioni e rabbiose elucubrazioni sulla malasanità, ogni individuo deve prestare attenzione ai consigli e ai dettagli della medicina preventiva senza lasciarsi andare a condotte di vita fallimentari dimenticando qualsiasi sacrificio per la scelta di una adeguata alimentazione e di autoimposizioni di corretti stili di vita.
Una volta approdati ad una patologia conclamata emergono oggi necessità di mettere in secondo piano scelte riguardanti la salute perchè si è purtroppo spesso impossibilitati ad affrontare ulteriori spese e per queste necessità, l'Afmal è sempre più concentrata sull’attuazione di progetti per il sostegno di fasce più disagiate.
Sono state già programmate ulteriori giornate di prevenzione, ha concluso Zeppa, con altri specialisti che continuamente dimostrano grande sensibilità nei confronti della popolazione più bisognosa".
Un ringraziamento gli organizzatori lo hanno rivolto alla parrocchia di San Modesto, a don Leonardo Lepore, don Amedeo Varricchio ed i loro collaboratori, a Bruno Villari per le sue doti umane e professionali, all'infermiere Mario Della Pietra e a tutti i volontari dell'Afmal di Benevento.
|
|