Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 92 volte

Benevento, 08-11-2025 10:35 ____
Convegno su "Giovani e Violenza: Come contrastarla", promosso da Adoc Sannio presieduta da Antonella Forgione
Si e' svolto nell'Auditorium di Apice
Redazione
  

Si è svolto nell'Auditorium comunale di Apice, il convegno "Giovani e Violenza: Come contrastarla", promosso da Adoc Sannio.
L'iniziativa ha visto la partecipazione di circa 200 studenti delle sedi di Apice e Paduli dell'Istituto Comprensivo "Emanuele Falcetti", a testimonianza dell'importanza di coinvolgere le nuove generazioni nei temi legati alla prevenzione, al rispetto e alla cultura della legalità.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Apice, Angelo Pepe, e del dirigente scolastico, Anna Polito, si sono susseguiti gli interventi dei relatori, ognuno portando un prezioso contributo di riflessione e competenza.
Il maresciallo Carmine Savoia, comandante della Stazione Carabinieri di Apice, ha approfondito il tema "Giovani, bullismo e devianza: il ruolo delle Forze dell'ordine nella prevenzione e nell'ascolto", sottolineando quanto sia fondamentale il dialogo e la fiducia tra ragazzi e istituzioni.
L'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Apice, Silvia Rosato, ha parlato di "Politiche sociali e comunità educante: costruire insieme percorsi di rispetto", evidenziando l'importanza del lavoro di rete tra scuola, famiglia e territorio.
Clara Castaldi, psicologa, ha illustrato "Le radici della violenza: dinamiche psicologiche e familiari negli adolescenti", analizzando i meccanismi interiori e relazionali che possono generare comportamenti aggressivi.
Il giovane calciatore Lautaro Schinnea dell'Usd Apice Calcio, con il suo intervento "Un calcio alla violenza", ha portato la testimonianza del mondo sportivo, che può diventare uno strumento di aggregazione, rispetto e crescita personale.
Carmela D'Antonio, counselor pluralistico integrato, ha affrontato il tema "Ascolto, empatia e consapevolezza: percorsi di crescita emotiva per i giovani", ricordando come l'educazione alle emozioni sia una chiave fondamentale per prevenire conflitti e incomprensioni.
Antonella Forgione, presidente di Adoc, ha chiuso la serie degli interventi con "Tutela legale e diritti dei minori: Strumenti di protezione e contrasto alla violenza".
Ha inoltre portato i saluti del presidente regionale Adoc, Vincenzo Di Giacomo, impossibilitato a partecipare per un impegno imprevisto.
Tutti gli interventi hanno trovato un filo conduttore comune, espresso attraverso parole chiave come ascolto, coraggio, alleanza, rispetto e legalità.
E' emerso con forza il messaggio dell’importanza di parlare e chiedere aiuto, rivolgendosi senza timore alla famiglia, agli insegnanti, o alle istituzioni civili e religiose.
L'evento ha rappresentato un momento di profonda riflessione e confronto, ribadendo il valore della collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni nel costruire un futuro fondato sul rispetto reciproco e sulla consapevolezza delle proprie azioni".

comunicato n.174202



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713535712 / Informativa Privacy