Benevento, 18-10-2025 15:22 |
____ |
|
Papa Francesco e poi papa Leone ci hanno ricordato che nessuno si salva da solo e dunque e' fondamentale il ruolo assunto dal Terzo Settore
|
|
|
Nostro servizio |
|
Negli spazi del Convento della Madonna delle Grazie, si è tenuto stamane il Giubileo delle Associazioni, una iniziativa promossa dal Centro Studi del Sannio, annesso alla Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell'Irpinia, dal Cesvolab e dall'Associazione Auser Filo d'Argento.
L'evento ha avuto inizio con la riunione di tutti i rappresentanti delle Associazioni, in verità sono state in tante ad aderire all'invito, nei giardini del Convento che padre Antonio Tremigliozi, il ministro della Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell'Irpinia, ha tenuto a presentare ai partecipanti sottolineando che si è al lavoro per renderlo ancora più attrattivo e quindi disponibile per accogliere una serie di manifestazioni.
E proprio con lui abbiamo scambiato qualche battuta prima che la riunione avesse inizio interrogandolo prioritariamente proprio sul senso di questo evento che è anche un momento per riscoprire il ruolo del volontariato e dell'associazionismo, ci ha detto, come occasione di lievito di fraternità, di comunità, di aiuto alla società e questo anche in uno spirito cristiano del Giubileo, che ha il senso anche del vivere e del camminare insieme per essere segno di speranza.
E' un momento dunque per valorizzare anche il Terzo Settore che diventa sempre più importante nella gestione, non facile, della quotidianità, abbiamo sottolineato a padre Antonio.
Sì, è così, ci ha risposto il ministro provinciale.
Prima papa Francesco e poi papa Leone ci hanno ricordato che nessuno si salva da solo.
E così ciascuno deve riscoprire il senso di responsabilità e di collaborazione e di mutuo aiuto.
Il Terzo Settore in questo, peraltro da sempre, ha un ruolo fondamentale nella nostra società.
A questo Giubileo partecipano tantissime Associazioni legate al volontariato e questo è un elemento importante e che ci conforta, ha concluso padre Antonio.
Ed infatti, aggiungiamo noi, la partecipazione è stata veramente corale ed a gruppi i rappresentanti delle Associazioni che hanno aderito all'iniziativa, hanno preso la parola innanzitutto per esplicitare il ruolo da ciascuna di esse svolto quotidianamente.
Conclusa questa presentazione tutti si sono spostati all'inizio di viale San Lorenzo dove ha preso il via la tradizionale processione giubilare fino alla Basilica della Madonna delle Grazie all'interno della quale proprio padre Antonio Tremigliozzi ha celebrato la Santa Messa.
A rappresentare il Comune di Benevento è stato l'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini.
Nel corso dell'incontro, è stato celebrato un minuto di raccoglimento per i tre carabinieri rimasti vittima dell'agguato, che li ha condotti alla morte, nel Veneto.
|








|
|