Benevento, 17-10-2025 18:29 |
____ |
|
Incontro sull'esperienza di scuola attiva realizzata negli ultimi venti anni a Scampia
|
|
|
Redazione |
|
Domani, sabato, 18 ottobre, alle 18.00, la Libreria indipendente Masone di Benevento ospiterà un incontro sull'esperienza di scuola attiva realizzata negli ultimi venti anni a Scampia.
Interverranno Giovanni Zoppoli, psicologo e attivista, e l'equipe del Centro Territoriale "Mammut" di Scampia, autori del saggio "Caccia al tesoro. Potere, invisibilità e ciò che si impara con i bambini", edizioni Altreconomia, luglio 2025.
Con gli autori dialogheranno Giovanna Megna, avvocato; Luca Marino, docente; Vincenzo Concia, Arci; Francesca Ocone, operatrice sociale.
A seguire, buffet coautoriale.
Si partecipa esperienzialmente portando una competenza materiale da condividere (un cibo o un vino), abbattendo la barriera tra autore e lettore, tra attore e spettatore, tra dirigenza e cittadinanza.
"Il libro - si legge nella nota inviata alla Stampa - è una prima sintesi di vent'anni di lavoro del Centro territoriale Mammut a Scampia, nato nel 2007 in una piazza abbandonata del quartiere napoletano.
E' frutto di una ricerca-azione in cui lo spazio pubblico incontra la scuola attiva di John Dewey, Célestin Freinet e Kurt Lewin.
All'interno si trovano distillati anni di esperienze in ambito educativo, sociale e creativo.
Non è solo un racconto: è una proposta concreta per una scuola viva, che parte dal basso, capace di coniugare teoria e prassi, ascolto e trasformazione".
L'evento è promosso dal Collettivo Lettor'Indie, lettori creativi, autodeterminati e indipendenti da competizioni letterarie, e dal Collettivo Terreità, restanza come inclusione di aree interne, di rioni alternativi alla movida, di territori autodeterminati.
|
|