Benevento, 16-09-2025 09:13 |
____ |
|
I fondi pubblici non sono un bancomat per opere sbagliate. Ho chiesto e ottenuto che la Regione finanzi solo cio' che serve davvero alla citta'
|
|
|
Redazione |
|
Sull'approvazione in Consiglio regionale della mozione presentata da Gino Abbate (foto) che impegna la Giunta regionale a subordinare il finanziamento al Municipio di Benevento alla revisione totale del progetto sull'Asse Interquartiere con la condizione pregiudiziale dell'eliminazione delle gallerie, interviene lo stesso consigliere.
"Una vittoria per Benevento e per il buon senso.
Il Consiglio regionale della Campania - scrive - ha approvato la mozione che mette un freno deciso al progetto dell'Asse interquartiere e alle tre gallerie previste tra Rione Libertà e viale Mellusi.
Grazie all'iniziativa, i 30 milioni di euro destinati al Comune saranno sbloccati solo a una condizione: Nuovo progetto senza gallerie, sostenibile, moderno e in linea con gli obiettivi del Piano di Coesione e Sviluppo.
Quelle gallerie sono un'opera inutile, costosa e dannosa.
Invece di ridurre traffico e inquinamento, rischiano di peggiorare la vita dei cittadini e devastare un quartiere già fragile.
Benevento merita infrastrutture vere, non cattedrali nel deserto.
Il progetto, così com'è, contraddice gli stessi principi europei di sostenibilità: Più cemento, più traffico, più inquinamento in un'area urbanisticamente delicata e sismica.
La mozione approvata non è propaganda ma un atto di responsabilità.
Continuo a difendere i cittadini: I fondi pubblici non sono un bancomat per opere sbagliate. Ho chiesto e ottenuto che la Regione finanzi solo ciò che serve davvero alla città.
Auspico che il Comune di Benevento presenti un piano alternativo che privilegi trasporto pubblico, riqualificazione urbana e riduzione dell'inquinamento.
Benevento può diventare un modello di sviluppo sostenibile se abbandona vecchie logiche e sceglie il futuro".
|
|