Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1903 volte

Benevento, 08-09-2025 09:15 ____
Venticinque anni dopo il Circolo Ippico "Tufini" ha riproposto il "Giubileo a cavallo" un atto di Fede sostenuto dall'amore per la natura e l'ambiente
La Santa Messa a Pietrelcina e' stata celebrata dall'arcivescovo monsignor Felice Accrocca. La storia di questa iniziativa e' stata tratteggiata da fra' Daniele Moffa
Nostro servizio
  

Venticinque anni dopo il Circolo Ippico "Tufini" ha riproposto il "Giubileo a cavallo", un atto di Fede sostenuto dall'amore per la natura, l'ambiente, il territorio, accompagnati dal fedele amico a quattro zampe.
Tanti anni fa, un quarto di secolo, i partecipanti furono veramente tanti e con essi anche i binomi della Polizia di Stato e del Corpo Forestale dello Stato ma lo spirito è stato lo stesso quello della gioia di partecipare ad un evento così importante.
Il ricordo di quei giorni è rimasto indelebile nella menti di chi aderì all'iniziativa che nel 2000 fu del presidente Claudio Nardone ed a cui non facero mancare assistenza e collaborazione tanti cavalieri del Circolo che a quell'epoca dedicava molto del suo tempo, oltre che alle competizioni sportive di grande pregio, anche alle lunghe passeggiate ed ai viaggi a cavallo (nell'ultima foto in basso il nostro direttore a cavallo della sua Nevada, un lipizzano di una grande intelligenza ed addestrato anche al passo spagnolo).
Assieme al "Giubileo a Cavallo" in quel periodo si tenne anche "Cantine a Cavallo" e tanti altri viaggi a cavallo.
Non ne passava una.
Anche il 1° gennaio, talvolta con la neve che imbiancava i percorsi, si andava a cavallo per rispettare il detto che chi andava a cavallo il primo dell'anno poi vi andava per tutto l'anno.
Una scusa, certo, ma una cantilena che si rispettava.
La storia del "Giubileo a Cavallo" del 2000 è stata raccontata prima della celebrazione della Santa Messa svoltasi nella chiesa Madre di Santa Maria degli Angeli a Pietrelcina, da fra' Daniele Moffa.
Ha presieduto la Messa monsignor Felice Accrocca, arcivescovo, che ha dato la sua adesione a questa iniziativa che il vescovo ha voluto si dedicasse all'amore, sempre molto difficile da esternare e da praticare tra gli invidivui, all'amore per il territorio e la natura.
Il vescovo ha anche benedetto cavalli e cavalieri all'esterno della chiesa. 
Al termine della celebrazione religiosa i binomi hanno visitato le aree della zona che nell'arco della mattinata è andata riempiendosi di fedeli in visita ai luoghi natali di padre Pio.
L'appuntamento è ora al Giubileo del 2050. Il trucco, per esserci, sta nel resistere al passare del tempo...

     

  

  

comunicato n.173025



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704812095 / Informativa Privacy