Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 457 volte

Benevento, 05-09-2025 17:08 ____
C'e' l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare i dati sugli incentivi del 2% del costo dell'opera o del lavoro percepiti dai dipendenti
Il parere e' quello diramato dal Consiglio dell'Autorita' Nazionale Anti Corruzione. Una svolta decisiva per la creazione della cosiddetta "casa di vetro", afferma Fioravante Bosco
Redazione
  

Con il parere anticorruzione approvato dal Consiglio dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione (Anac), sono stati forniti chiarimenti in merito alla sussistenza (o meno) dell'obbligo di pubblicare i dati relativi agli incentivi per funzioni tecniche ricevuti dai dipendenti della stazione appaltante-ente concedente.
"Orbene - scrive in proposito Fioravante Bosco (foto), già segreteario generale della Uil, in una nota inviata alla Stampa - l'Autorità ha ritenuto sussistente l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare i dati sugli incentivi del 2% del costo dell'opera o del lavoro percepiti dai dipendenti per funzioni tecniche all'interno della sezione dell'albo on-line Amministrazione trasparente, sottosezione di I livello "Personale", sottosezione di II livello "Incarichi conferiti ed autorizzati ai dipendenti".
Nella tabella dovranno essere riportati: L'indicazione in elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascun dipendente (dirigente e non dirigente); L'indicazione dell’oggetto, della durata dell'incarico e del compenso spettante per ogni incarico.
Diventa, pertanto, possibile l'accesso civico semplice da parte dei consociati e, quindi, un controllo "sociale" sulle erogazioni.
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha precisato che dalle determine dirigenziali di liquidazione degli incentivi tecnici ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori possano essere estratti i dati rilevanti da pubblicare, ai sensi dell'articolo 18 del Dlgs numero 33/2013, in conformità a quanto chiarito anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Supporto giuridico con parere numero 3041.
Ciò in considerazione del fatto che i dati contenuti nelle predette determine, da ricondurre al citato articolo 18, fanno riferimento a somme liquidate a fronte di incarichi attribuiti al personale dipendente.
Un parere molto importante poiché in questo modo tutte le amministrazioni pubbliche sono tenute a riportare in un elenco tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a ciascun dipendente con l'indicazione del nominativo, dell'oggetto, della durata e del relativo compenso.
Una svolta decisiva per la creazione della cosiddetta "casa di vetro", se si pensa che, in alcuni casi, per far venire fuori un documento ci vogliono mesi di attesa e reiterati solleciti, oltre al fatto che molti dirigenti si nascondono dietro la privacy che non sempre appare applicabile al caso di specie.
Credo, infatti, che il dipendente pubblico che opera con scrupolo e professionalità non deve temere affatto che il proprio nominativo possa venire a conoscenza di chi paga le tasse!"

comunicato n.172992



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 702383382 / Informativa Privacy