Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 245 volte

Benevento, 05-09-2025 15:37 ____
Al Festival dell'Innovazione Scolastica di scena a Valdobbiadene si e' distinto l'Istituto "Alessandro Lombardi" di Airola
La scuola sannita, protagonista indiscussa dell'evento tra oltre duecento selezionate, ha presentato due progetti innovativi che incarnano una visione della scuola orientata al futuro, alla creativita' e alla costruzione di comunita'
Redazione
  

Il Festival dell'Innovazione Scolastica (Fis) 2025, di scena in questi giorni a Valdobbiadene (Treviso), si è confermato come uno degli appuntamenti più significativi per la didattica nazionale.
In questo contesto dinamico e stimolante, l'Istituto "Alessandro Lombardi" di Airola si è distinto per il quarto anno consecutivo, confermando la sua eccellenza nel panorama educativo italiano.
La scuola sannita, protagonista indiscussa dell'evento tra oltre duecento selezionate, ha presentato due progetti innovativi che incarnano una visione della scuola orientata al futuro, alla creatività e alla costruzione di comunità.
I lavori presentati dall'Istituto "Lombardi" sono stati il risultato di due progetti pluripremiati: "Lib(e)ri tra le righe" e "Pi Greco Day".
Questi progetti, basati sul Service Learning e sull'integrazione tra linguaggi scientifici, artistici e umanistici (Mltv e multidisciplinarietà), non sono solo esempi di successo ma la dimostrazione concreta di come il "Lombardi" viva la propria missione educativa in maniera proattiva, ponendo al centro l'innovazione continua.
Dal Chiostro di Villa dei Cedri a Valdobbiadene, è arrivato un messaggio chiaro: "La scuola del futuro si costruisce oggi, attraverso la partecipazione e la condivisione".
Il contributo del "Lombardi" è stato decisivo in questo processo.
Il dirigente scolastico, Maria Pirozzi, ha sottolineato l'importanza del festival: "Il "Lombardi", con la sua energia, le sue idee e la sua comunità, è pronto a continuare a scrivere questa storia".
Con la sua partecipazione, l'Istituto "Lombardi" non ha solo presentato dei progetti ma ha contribuito a definire il futuro di una scuola che si interroga costantemente sul presente per generare un domani di cambiamento e crescita.
 

comunicato n.172987



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 702383946 / Informativa Privacy