Benevento, 04-09-2025 17:28 |
____ |
|
Dal 12 al 20 settembre tre Piccoli Comuni del Welcome ospiteranno la Welcoming Week
|
|
|
Redazione |
|
Dal 12 al 20 settembre prossimi, tre Piccoli Comuni del Welcome ospiteranno la Welcoming Week, l'appuntamento annuale di Welcoming America lanciato nel 2012 che approda per la prima volta in Italia.
Diversi i temi affrontati e le iniziative organizzate per l'occasione.
Pietrelcina, Sassinoro e Santa Paolina, i tre Piccoli Comuni del Welcome che si preparano ad ospitare la prima assoluta italiana dell'evento annuale, lanciato nel 2012 in America per celebrare l'operato delle comunità che si impegnano ad essere luoghi accoglienti per tutti, migranti compresi.
La presentazione ufficiale della Settimana dell’Accoglienza, si terrà martedì prossimo, 9 settembre, alle 10.00, nella sede della Fondazione di Comunità di Benevento, a via Achille Vianelli, a Benevento.
La Rete "Sale della Terra", della quale fanno parte i progetti Sistema Accoglienza Integrazione (Sai), dei tre Comuni, e le cooperative di comunità nate negli stessi, è stata scelta da Welcoming America, insieme alla Fondazione di Comunità di Benevento, per la prima Welcoming Week in Europa per l’impegno nell'accoglienza e nell'inclusione dei migranti nelle comunità locali.
Si partirà alle 16.30 di venerdì 12 settembre, a Pietrelcina, nella sede nazionale di Sale della Terra in via Maresciallo Mandato con il convegno d'apertura con Anci nazionale dal titolo "Una riflessione sul valore dell'accoglienza nel sistema Sai", con interventi di: Gianguido D'Alberto, sindaco di Teramo e delegato Anci all'Immigrazione; Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina, piccolo Comune del Welcome; Angelo Moretti, presidente della Rete di Economia civile Sale della Terra e referente nazionale Piccoli Comuni del Welcome; sindaci e sindache dei piccoli Comuni.
Modererà Gabriella Debora Giorgione, direttore della comunicazione Piccoli Comuni del Welcome.
Sabato 13, sempre a Pietrelcina, ci si sposterà nella piazza centrale del paese con "Comunità connesse": alle 18.00, a cura della Pro loco, si terrà un "Laboratorio di pasta fresca" con i beneficiari del Sai che si occuperà, sempre insieme alla Pro loco, della cena sociale in programma per le 20.00, cui seguirà il concerto di Jovine, Nicola Caso e Andrea Tartaglia.
Domenica 14, i riflettori punteranno invece su "Accesso equo", evento che partirà alle 17.00 nella cornice del Parco 'A Revota di Pietrelcina dove saranno presentati il progetto Buon lavoro, azione di contrasto al caporalato, e il Sistema di Accoglienza e Integrazione, con testimonianze di ex beneficiari che parleranno del loro percorso di vita al termine dell’adesione al progetto di accoglienza.
In chiusura, il concerto di Fragneto Music Lab.
Ultimo evento pietrelcinese della Settimana dell'Accoglienza fissato per le 19.00 di martedì 16 settembre sempre al Parco 'A Revota con un'iniziativa a cura della cooperativa di comunità Ilex che racconterà della rigenerazione della villa cittadina.
In chiusura l’appuntamento gastronomico con la "Braciata sociale".
A Sassinoro, che per l'occasione ospiterà una mostra fotografica diffusa a cura di Francesco Garofano, la Settimana dell'Accoglienza entrerà nel vivo alle 16.00 di lunedì 15 settembre con un approfondimento sulla "Istruzione" attraverso il laboratorio pedagogico a cura di Giovanni Zoppoli (dal Centro Territoriale Mammut di Scampia), nella palestra comunale.
Venerdì 19 si parlerà di "Amministrazione e leadership di comunità" nella piazza centrale del paese dove, alle 19.00, sarà la volta di un "Dialogo con la cittadinanza sulle prospettive dell'accoglienza".
Alle 20.00, cena interculturale a cura della Pro loco e dei beneficiari del Sai all'insegna dei sapori di "Cucine dal mondo", cui seguirà il concerto di Peppe Leone e Ettore Patrevita con allievi tamburellisti.
Si chiuderà sabato 20, a partire dalle 18.00, con "Il bucato di una volta"!, laboratorio a cura della Cooperativa di Comunità Conlaboro.
A seguire cena a cura della Pro loco e concerto di Sassinfunky.
|
|