Benevento, 01-08-2025 18:26 |
____ |
|
Quest'anno la festa patronale in onore di Maria Santissima della Libera che si festeggia il 2-3-4 agosto a Pietrelcina
|
|
|
Redazione |
|
Quest'anno la festa patronale in onore di Maria Santissima della Libera si festeggerà nei prossimi giorni 2-3-4 agosto a Pietrelcina.
Finalmente, ci informa il collega Lino Santillo, è stato stilato l'apposito programma religioso e civile dal parroco fra' Daniele Moffa e dal Comitato Festa.
Nella chiesa parrocchiale di "Santa Maria degli Angeli" l'inizio alle 5.30 del solenne novenario fino al 1° agosto.
Intanto il parroco-rettore fra' Daniele Moffa ha rivolto a tutti i fedeli un accorato appello.
Carissimi, con gioia profonda viviamo questa festività della Madonna della Libera nostra amata Patrona e Regina in questo Anno Giubilare della Speranza.
Ancora una volta come Comunità siamo chiamati a guardare alla Vergine per trovare in Lei, non solo il conforto e l’aiuto, ma anche il modello più luminoso per vivere una vita autenticamente cristiana.
Maria Santissima continui a guidare la nostra parrocchia che si riconosce come comunità mariana nello stile di San Pio da Pietrelcina. Sentitevi tutti attesi da Maria.
Domani, sabato 2 agosto, alle 5.00, esposizione solenne del "manto aureo" della Statua della Madonna della Libera.
Un momento molto atteso da parte di tutta Pietrelcina e anche dai devoti della "Madunnella Nostra" come soleva chiamarla Padre Pio.
Domenica 3 agosto, sono previste diverse Messe.
Quest'anno, come nel 2024, vi è una novità per quanto attiene la solenne concelebrazione eucaristica.
Si terrà dopo la processione (con inizio alle 18.30) al Parco Colesanti, alle 20.00, con solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, monsignor Felice Accrocca.
Animerà la liturgia il Coro "Madonnella Nostra", diretto da Nicoletta Scocca.
Vi è stata un'autentica "rivoluzione" con inversione della Messa dopo la processione.
Dopo la celebrazione eucaristica, rientro della processione e breve sosta in piazza Santissima Annunziata per il canto dell'Ave Maria con il soprano Fausta Boniello.
Per quanto attiene il programma civile, quest'anno si esibiranno due Bande Musicali nel corso dei giorni di festa.
Nello specifico ci sarà il giro del paese ed esibizione della Nuova Banda Musicale "Città di Molinara" diretta da Rocco Baldino.
E' prevista la presenza di un’altra Banda Musicale: il Complesso Bandistico "Città di Grottolella" in provincia di Avellino, che effettuerà il giro del paese e matineé.
|
|