Benevento, 01-08-2025 11:44 |
____ |
|
"La Giornata del Costume Tradizionale Reinese", un evento dedicato alla valorizzazione dell'identita' storica e culturale del paese
|
|
|
Redazione |
|
L'amministrazione comunale di Reino, in collaborazione con le associazioni Universitas Terrae Reginae e 'A Ziarella, ha annunciato che il prossimo 11 agosto si terrà "La Giornata del Costume Tradizionale Reinese", un evento dedicato alla valorizzazione dell'identità storica e culturale del paese.
Tutta la popolazione è stata invitata a "celebrare" il costume della tradizione reinese, elaborato dalle donne ed uomini di Reino nel corso del '700, indossando i vestiti tradizionali che ogni famiglia reinese conserva per partecipare al colorato e festoso corteo che attraverserà tutto il paese.
Il ritrovo è previsto in piazza Castello alle 19.00.
Il costume tradizionale di Reino, risalente al '700 e noto per aver sfilato sul lungomare di Napoli in occasione delle commemorazioni per il secolo di Carlo III, rappresenta un simbolo identitario riconosciuto anche dagli artigiani di San Gregorio Armeno, che gli hanno dedicato una statuetta celebrativa.
Durante la stessa serata verranno inaugurate due importanti iniziative culturali: Il murale artistico "Il Matrimonio degli Antichi Sanniti", opera dell’artista Lorenzo Crippa e realizzato su incarico dell'Aps Universitas Terrae Reginae, in viale Kennedy; La Bacheca di Esposizione Permanente del Costume Tradizionale Reinese, con abiti storici di fine '800 e inizio ''900, a cura dell'Associazione Culturale 'A Ziarella, allestita nelle sede comunale a Palazzo Meomartini.
A seguire, nel piazzale del Comune, la serata proseguirà con canti e balli della tradizione popolare, per celebrare insieme il patrimonio culturale reinese in tutte le sue forme.
E' attualmente visitabile la mostra "Reino e le Valli del Sannio nella Seconda Guerra Mondiale" a Palazzo Meomartini, che resterà aperta anche nelle serate dell'11 e del 12 agosto.
|
|