Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2109 volte

Benevento, 28-07-2025 14:51 ____
Giovanna Megna cede al corteggiamento politico fattole da Anna Maria Mollica ed aderisce a "Sinistra Italiana"
Mai avuta una tessera di partito, sono sempre stata un'attivista da qui la mia perplessita' all'adesione perche' potrei perdere questa mia prerogativa, ha detto il consigliere comunale eletto con "Civico 22". Gli auguri del segretario nazionale del partito, Nicola Fratoianni, che ha accennato alle regionali in Campania. Per battere la Destra bisogna essere uniti e nessuno deve essere escluso. Evidentemente Mastella compreso
Nostro servizio
  

L'approdo è quello da sempre agognato: Un partito di Sinistra, una scelta conforme alla mie idee, ha detto Giovanna Megna all'evento che ha celebrato la sua adesione a "Sinistra Italiana".
Da qui l'adesione al corteggiamento politico fattole da Anna Maria Mollica, già all'indomani dell'abbandono del movimento "Civico 22" da parte di Megna, restando però sempre all'opposizione, movimento con il quale era stata eletta consigliere comunale a Palazzo Mosti, ed ora il passaggio a "Sinistra Italiana".
Mai avuto la tessera di un partito, ha detto Giovanna Megna, avvocato, alla presentazione di questo suo ingresso nel movimento politico presieduto a livello nazionale da Nicola Fratoianni, presente all'evento, nonostante le perplessità, poi superate, dovute al fatto che io fossi un attivista e da qui il dubbio: Fatto questo passo perderò questa mia prerogativa?
Giovanna Megna, che si spende anche quale referente di "Nati per leggere", ha voluto sintetizzare in poche parole, tre soltanto, la motivazione di questo suo passaggio in "Sinistra Italiana" con la quale auspica una politica diversa e dall'alternativa credibile.
Tra queste parole c'è quella dell'orrore per la deriva antidemocratica che accoglie tutta la sua indignazione a cui si associano il dramma delle morti bianche sui cantieri di lavoro, dello spreco dell'acqua nelle condotte obsolete, insomma una politica che ci spinge a stare con la mano tesa.
Poi Megna ha parlato del recupero con una azione, visto che oramai siamo seduti sull'osso sacro.
"Sinistra Italiana", ha ancora detto Megna concludebndo il suo intervento, è la casa politica dove tutti possono avere cittadinanza e dove le persone contano.
L'evento, che, accompagnato dalla pioggia che si dice porti bene, si è svolto nell'androne di Palazzo Paolo V, è stato introdotto da Anna Maria Mollica, segretario cittadino di "Sinistra Italiana" a Benevento, la quale ha parlato di giornata storica.
E' il rilancio di "Sinistra Italiana", movimento legato ai valori dell'antifascismo ed alla difesa della Costituzione e della pace con la necessità di restituire dignità alla politica.
Abbiamo cominciato in due a curare questo movimento, io e Gianfelice Fusco.
Poi siamo cresciuti ed il 12 giugno siamo stati riconosciuti come entità.
Andrea De Simone, responsabile organizzativo di Sinistra Italiana Campania, ha detto anche lui che: Eravamo in quattro poi abbiamo allargato il Tavolo fino ad arrivare a 20.
Un lavoro straordinario il nostro, destinato alla crescita con l'intento di contrastare il piano governativo dell'abbandono delle aree interne.
Tonino Scala, segretario regionale di "Sinistra Italiana" Campania,  ha detto che quei quattro amici si sono visti in un bar a Benevento per cercare di costruire un sogno.
In autunno, ha proseguito, sono sicuro che ci sarà il primo Circolo della Federazione, le premesse ci sono tutte.
La presenza di Giovanna Megna tra noi è importante anche in funzione delle elezioni regionali (ma Megna non ha mai accennato a sue eventuali candidature ndr).
Le aree interne vanno ripopolate e non abbandonate, magari decongestionando la fascia costiera ma per farlo occorrono idonee infrastrutture e per questo bisogna pensare ad una nuova regione.
Anna Maria Mollica ha presentato a questo punto Giovanna Megna che consente con la sua partecipazione al movimento politico, di far entrare "Sinistra Italiana" in Consiglio comunale.
L'adesione di Megna alla sinistra è fatta nella scia del padre.
E' stata fotografa della nostra presentaziune sopratutto dalla presentazione del libro "Il giovane Enrico" curato da Tonino Scala ed Andrea De Simone, seguendoci dall'esterno.
Da oggi Giovanna Megna non sarà più dietro l'obiettivo, ha concluso Mollica.
Franco Mari, parlamentare di "Sinistra Italiana" Avs, ha voluto solo dare la sua disponibilità per una costante interlocuzione con il livello parlamentare proprio per esternare le necessità ed i bisogni del territorio.
A concludere la manifestazione è stato Nicola Fratoianni, segretario nazionale di "Sinistra Italiana", il quale ha detto di condividere molte delle cose dette da Megna e che servono anche per spiegare ciò che è accaduto qui oggi.
Abbiamo la necessità di rovesciare un paradigma che in pratica significa recuperare una ambizione intellettuale.
Non è galleggiando che si può gestire un potente strumento collettivo di trasformazione.
La politica deve essere l'occasione per consentire di prendersi per mano e contribuire, appunto, alla trasformazione del nostro tempo.
In televisione assistiamo ad orrori e genocidi, ha proseguito Fratoianni, alimentati dalle decisioni del leader israeliano Netanyahu.
La guerra appare essere l'unica soluzione e quindi c'è la corsa all'armamento.
Ma se si pensa che l'unica cosa da fare sia armarsi, non sarà più possibile procedere alla trasformazione. Siamo solo ad un tutto contro tutti.
La crescita del nostro movimento politico è impressionante e ci dice che da molti mesi ma anche anni assistiamo ad un incremento dei consensi. Forse tutto ciò è dovuto al fatto che diciamo le cose così come stanno.
In Italia abbiamo oltre 5milioni e 700mila persone che non sanno come rispondere ad una vita degna, ha concluso Fratoianni.
Noi possiamo costruire una alternativa ed in Campania faremo una lista importante.
Fratoianni ha quindi ringraziato Giovanna Megna per l'adesione a "Sinistra Italiana".
A margine del suo intervento dal Tavolo, non si è sbilanciato però sulla questione delle elezioni in Campania ma ha ribadito che bisogna essere uniti per non consentire alla Destra di vincere e per farlo la porta non sarà chiusa a nessuno.
In questo "nessuno" evidentemente è incluso anche Mastella.

  

  

  

   

  

  

comunicato n.172304



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 700848697 / Informativa Privacy