Benevento, 09-07-2025 15:40 |
____ |
|
Antonio Bassolino, Mario Landolfi, Nazzareno Orlando e Teresa Meccariello presentano il loro romanzo "Generazione inAttesa" scritto a quattro mani
|
|
|
Redazione |
|
Si è conclusa la seconda edizione del Visioni City Festival, che ha animato la cornice di piazza Castello a Sessa Aurunca.
L'evento, diretto da Aldo Putignano, ha registrato una partecipazione significativa, grazie a un cartellone ricco di appuntamenti culturali, alla presenza di ospiti di rilievo del panorama letterario, giornalistico e politico.
Tra i nomi più attesi di questa edizione: Viola Ardone, Antonio Scurati, Luigi De Magistris e Marino Bartoletti, che hanno contribuito a rendere il festival un punto di riferimento per il dibattito culturale del territorio.
L'alta qualità delle proposte ha reso Sessa Aurunca un vero e proprio polo culturale, apprezzato sia dal pubblico che dagli operatori dell'informazione presenti in gran numero.
Sul palco centrale, si sono alternati Antonio Bassolino, Mario Landolfi, Nazzareno Orlando e Teresa Meccariello.
Questi ultimi hanno presentato in anteprima il loro nuovo romanzo scritto a quattro mani, "Generazione inAttesa", edito da Homo Scrivens.
L'opera, protagonista di un vivace dibattito, affronta un tema quanto mai attuale: la perdita di passione nella politica e il conseguente allontanamento dei cittadini dalle urne.
L'incontro ha suscitato interesse tra i presenti, ponendo le basi per una riflessione ampia e partecipata sul rapporto tra politica e società.
"Generazione inAttesa" sarà nei prossimi mesi al centro di una serie di incontri letterari in diverse città italiane e sarà presto disponibile nelle principali librerie.
Il Visioni City Festival si conferma così un vivace crocevia di linguaggi artistici e culturali, capace di attrarre un pubblico numeroso, attento e partecipe.
Un appuntamento ormai imprescindibile nel panorama degli eventi culturali campani.
|
|