Benevento, 07-07-2025 09:55 |
____ |
|
Gli studenti dell'Istituto Industriale "Giovambattista Bosco Lucarelli" si congratula con i suoi allievi piu' bravi
|
|
|
Redazione |
|
L'Istituto Tecnico Industriale "Giovambattista Bosco Lucarelli", con una nota inviata alla Stampa, si è congratulato con gli studenti che, al termine degli Esami di Stato, si sono distinti raggiungendo il massimo punteggio di 100/100 e, per alcuni, il prestigioso 100/100 con lode, coronando così un percorso di studi intenso, impegnativo e ricco di soddisfazioni.
Sono stati 186 i ragazzi e le ragazze che hanno concluso, con successo, il loro percorso di studi nelle varie articolazioni dell'Istituto.
Gli studenti degli indirizzi di Automazione, Energia, Informatica e Meccatronica hanno saputo coniugare competenze di alto livello, impegno costante e determinazione, diventando un punto di riferimento per tutta la comunità scolastica.
Questi i nomi dei diplomati che hanno raggiunto i massimi risultati: Automazione (classe V Ata): votazione 100/100 e lode: Jacopo Polvere; votazione 100/100 Giovanni Cece, Marco De Luca Marco, Antonio Martucci; Energia (classe V Ena): votazione 100/100 Vincenzo Pucillo; Informatica: votazione 100/100 e lode (V Ia) Giancarlo Mosca, 100/100 Eleonora Piacquadio 100/100 (V Ia), Cristian Maio, (V Ib), Francesco Muccio (V Ic), Salvatore Pagnozzi, (VIc); Meccatronica: votazione 100/100 e lode Alfredo Buono e Matteo Di Cerbo, (V Mma); votazione 100/100 Andrea Goglia Andrea, (V Mmb), Jonathan De Francesco (V Mmc) e Michele Limongelli (V Mmc).
Questi risultati non rappresentano solo un traguardo personale per i diplomati ma anche il segno del lavoro quotidiano svolto dai docenti e da tutto il personale dell'Istituto, in un clima di collaborazione, crescita e innovazione che caratterizza da sempre il "Lucarelli".
Il dirigente scolastico, Giovanni Marro, a nome di tutta la comunità scolastica, ha rivolto ai diplomati che hanno raggiunto questi risultati i più sentiti "complimenti e auguri per il loro futuro personale, accademico e professionale, certo che sapranno continuare a distinguersi anche nei percorsi che intraprenderanno dopo il diploma".
Per gli studenti che hanno conseguito la valutazione di 100/100 e lode, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha previsto un bonus di merito, un riconoscimento economico destinato a premiare l'eccellenza scolastica.
Si tratta di un contributo assegnato su base nazionale, che sarà erogato direttamente agli aventi diritto secondo le modalità che saranno comunicate dal Ministero.
A questi studenti sarà, inoltre, attribuita la Carta del Merito, uno strumento digitale, complementare alla Carta Cultura per i diciottenni, che offre ulteriori risorse per la formazione, la cultura e lo sviluppo personale, a testimonianza del loro percorso di eccellenza.
|
|