Benevento, 06-07-2025 16:36 |
____ |
|
Una serata della terza edizione di "Struscio di Streghe" con le sinuose coreografie di Carmen Castiello, che ne cura la direzione artistica
|
|
|
Redazione |
|
Si è svolta una serata della terza edizione di "Struscio di Streghe", la manifestazione patrocinata dalla Fondazione "Terre Magiche Sannite", con le sinuose coreografie di Carmen Castiello, che ne cura la direzione artistica.
"Egregio direttore - ci scrive in proposito Marina Vicenzo - si tratta di un evento che, anno dopo anno, si perfeziona nella sua idea di una commistione riuscita tra narrazione e danza, che fluisce in un racconto avvincente alle origini del mito delle Janare e non solo, portando gli spettatori a rivivere leggende e tradizioni che sono una parte tanto vivificante e vera della nostra bella città.
Metti una sera a passeggio per corso Garibaldi... e avrai di che deliziare gli occhi e la mente.
Riprendendo un po' quella che fu l'idea originaria di Città Spettacolo, l'evento nel corso della serata ha dislocato nei punti strategici del corso tanti elettrizzanti flash mob: Dall'Hortus Conclusus a piazza Santa Sofia in aggiunta al suo inimitabile chiostro, giù giù a scendere per piazza Guerrazzi, piazza Torre, piazza Roma e piazza Papiniano, i balletti, a tratti accompagnati da racconti che ne esplicitavano il contesto storico o leggendario messo in scena, sono stati seguiti con interesse dal popolo del sabato sera che convintamente ha applaudito al termine di ogni sezione.
Emotivamente coinvolgenti, sia per la storia che nella resa, le parti dedicate alla leggenda della Zoccolara nella Galleria di Palazzo Bosco, la suggestiva scenografia all'obelisco egizio con la vicenda di Iside, il racconto all'Hortus di Bellezza Orsini, il Canto delle Lavandaie in piazza Santa Sofia.
Una serata che lascia un bel ricordo, uno struscio di qualità, tra storia, cultura e arte".
|
|