Benevento, 03-07-2025 21:59 |
____ |
|
Ricorre oggi il genetliaco di Ciro Senofonte, nato a Tocco Claudio il 3 luglio 1935
|
|
|
Redazione |
|
Ricorre oggi il genetliaco di Ciro Senofonte, nato a Tocco Claudio il 3 luglio 1935.
"Gentile direttore, ci scrive Carmine Meoli - il professore emerito accademico di Storia della filosofia, è ancora attivo ricercatore e pubblicista nella società intellettuale di Napoli e internazionale.
Ciro Senofonte ha esordito con un primo testo (foto), pubblicato circa trent'anni fa.
La intensa attività di ricerca e produzione filosofica sulle tappe fondamentali della evoluzione della conoscenza passando dagli studi relativi ai primi passi di messa in autonomia della filosofia dalla teologia a quelli più attuali tra i rapporti tra filosofia, scienze e tecnica.
Particolari riflessioni risultano dedicate alla responsabilità dei filosofi perché la tecnica e la stessa intelligenza artificiale assicurino un giusto equilibrio tra l'utile e il vero e il giusto.
Anni di insegnamento nella Università della Basilicata e numerose pubblicazioni scientifiche hanno meritato al professore una serie di studi in suo onore da parte dei colleghi della Università di Salerno.
La ricerca e la didattica hanno portato il professore a stabilirsi lontano dalla Valle VItulanese mantenendo tuttavia solide radici e relazioni con soggiorni nelle festività e in estate.
I compaesani di Tocco Claudio e la intera Valle di Vitulano, orgogliosi per la eccellenza raggiunta dal docente, nella occasione del genetliaco, si uniscono alla sorella Tettina e agli altri familiari in un brindisi a distanza e un augurio di tanti anni sereni.
Confidano le persone attente alla identità e valorizzazione del patrimonio fisico e culturale della Valle Vitulanese che presto possa essere istituito un Albo d'Onore per celebrare le persone che hanno illustrato la Valle in tutti i campi della cultura, delle professioni e e dell'arte".
|
|