Benevento, 16-05-2025 18:48 |
____ |
|
La XI edizione del Festival Filosofico si e' chiusa con la consegna delle borse di studio ai ragazzi partecipanti al Concorso "Io Filosofo"
|
|
|
Nostro servizio |
|
Ultimo appuntamento come da programma per la XI edizione del Festival Filosofico del Sannio organizzato dall'Associazione culturale filosofica "Stregati da Sophia" presieduta da Carmela D'Aronzo.
Ci sarà solo un recupero, il 16 gennaio, dell'incontro con Umberto Galimberti, già programmato per il 17 aprile scorso ma poi rinviato per problemi di salute del relatore.
Un doveroso consuntivo, nel giorno in cui si è celebrata la cerimonia di premiazione degli allievi che hanno preso parte al Concorso "Io Filosofo", lo abbiamo chiesto a Carmela D'Aronzo che è riuscita a proseguire nella organizzazione di una iniziativa così complessa nonostante abbia perso il marito, Vito Palmieri, che la affiancava instancabilmente e con passione nella organizzazione di questa rassegna di filosofia.
Il Festival Filosofico di quest'anno si distingue tra le iniziative che si fanno perché affronta i temi che sono legati all'uomo, ai suoi bisogni, ai suoi perché, ci ha risposto D'Aronzo esponendoci il consuntivo della manifestazione.
Noi continuiamo in questa indagine conoscitiva.
La parola conoscere è stata quella che ci ha accompagnati sempre e ci è sembrato quindi giusto andare ad analizzarla ed approfondire.
Il tema della conoscenza è stato affrontato nel suo carattere interdisciplinare, nei suoi molteplici volti e sfaccettature e devo dire che questi incontri che abbiamo avuto, ci hanno tolto molti dubbi ed incertezze che avevamo e che sono riusciti a focalizzare bene in che cosa consista la vera conoscenza che non va fatta per la sua utilità, per le conoscenza in sé e per sé, ma perché essa ci serve per poter migliorare noi stessi e la realtà nella quale noi viviamo.
Ed è stata un successo perché, a parte i relatori, che come sempre ci seguono e che sono di livello nazionale ed internazionale, i temi che abbiamo affrontati sono stati interessanti, analitici ed uno differente dall'altro e le persone che hanno seguito sono state tantissime, ha proseguito D'Aronzo.
Abbiamo avuto la partecipazione di 20 scuole superiori tra Benevento e provincia, Foggia, Caserta, Avellino. Hanno preso parte ai nostri incontri, ogni volta, più di 1.000 persone a cui vanno aggiunte le visualizzazioni sui canali social.
Oggi viviamo un momento significativo, la festa per i ragazzi, per quelli che hanno partecipato al Concorso "Io Filosofo" e che con coraggio si sono messi in gioco, sono venuti, hanno svolto il loro saggio con grande serietà ed impegno e senso di responsabilità.
E' commovente il modo in cui hanno lavorato.
Debbo dire, ha ancora detto D'Aronzo, gli elaborati sono tutti belli ed è stato molto difficile poterli selezionare.
Oggi 13 di loro riceveranno le borse di studio ed in più daremo anche dei libri a quelli i cui temi sono stati quasi pari merito, significativi ed importanti.
D'Aronzo ha quindi voluto ringraziare tutte le Istituzioni e le forze imprenditoriali che hanno voluto assegnare delle borse di studio che quest'anno sono anche aumentate.
Tanti imprenditori si sono messi in gioco anche loro per sostenere i ragazzi nella loro formazione. Li apprezzano e questo è molto importante.
C'è già l'idea del tema del prossimo anno, abbiamo concluso noi?
Sì, tratteremo la "Bellezza".
Questi i nomi dei ragazzi a cui sono state assegnate le borse di studio: Giorgia Sabbatini, classe V - sezione F - Liceo Classico "Giannone"; Mariangela Bovino, classe IV - sezione F - Liceo Classico "Giannone"; Daniela Pozzuto, classe IV - sezione F - Liceo Classico "Giannone"; Anna Barricella, classe V - sezione G - Liceo Classico "Giannone"; Mariavittoria Lengua, classe V - sezione Cls - Istituto Omnicomprensivo "De Sanctis", Cervinara; Vittorio Caiola, classe V - sezione G - Liceo Scientifico "Rummo"; Antonio Maria Del Prete, classe IV - sezione B - Liceo Scientifico "Rummo"; Veronica Venafra, classe V - Sezione Dll - Liceo Statale "Guacci"; Marta Ruggiero, classe III - sezione Acl - Istituto "Lombardi" Airola; Maria Giovanna Fulgieri, classe III - sezione Acl - Istituto "Lombardi" Airola; Kiara Elisabetta Rungi - classe V - sezione Lc Istituto "de Liguori" Sant'Agata dei Goti; Giuseppe D’Apice, classe V - sezione Lc - Istituto "de Liguori" Sant'Agata dei Goti; Bartolomeo Florio, classe IV - sezione C1 - Istituto Telesia - Telese Terme.
|






|
|