Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 280 volte

Benevento, 29-04-2025 12:23 ____
A Benevento la seconda squadra per categoria e' il We'll Come United che ha partecipato salvandosi al campionato di I categoria
C'e' un altro calcio, quello dilettantistico e cosiddetto "minore", che fa poco notizia ma e' pieno zeppo di passione, sacrifici, tenacia, determinazione. Ed anche di lacrime...
Redazione
  

C'è un altro calcio, quello dilettantistico e cosiddetto "minore", che fa poco notizia ma è pieno zeppo di passione, sacrifici, tenacia, determinazione. Ed anche di lacrime...
A Benevento, la seconda squadra per categoria è il We'll Come United (nelle foto di Pietro Rocco), che ha partecipato anche quest'anno al campionato di I Categoria, girone D.
Quest'anno salvi ai play-out, in una finale (contro il Carotenuto di Mugnano del Cardinale) aspra, tirata, combattuta senza esclusione di colpi.
Una gara d'altri tempi considerata l'importanza della posta in palio e la voglia di non soccombere di entrambe le compagini.
Salvezza è stata, meritata, con tante lacrime, appunto, liberatorie finali.
"Un campionato difficile, pieno d'insidie, nel quale - si legge in una nota - il We'll Come ha dovuto confrontarsi contro autentiche corazzate, considerando anche (soprattutto) il monte ingaggi della maggior parte delle altre tante squadre.
I ragazzi della squadra giallonera, invece, giocano solo per autentica passione, senza percepire alcun rimborso o premio.
Un campionato nel quale la squadra beneventana ha dovuto fare i conti con qualche difficoltà di troppo, come l'abbandono forzato di qualche ragazzo, per motivi di lavoro (andati fuori regione) ed anche qualche infortunio.
Senza contare la sfortuna che, come sempre, non fa mai mancare il proprio apporto, e le consuete difficoltà logistiche-strutturali.
In aggiunta, il vergognoso teatrino di qualche società che, come preventivabile, ha deciso di non proseguire il campionato, falsandone le dinamiche: fattore che ha sottratto al We'll Come ben sei punti in classifica conquistati sul campo, spalancandogli di fatto il baratro dei play-out.
Non una ricerca di alibi sia chiaro ma un'amara constatazione.
Regole di ammissioni che andrebbero riscritte dalla Lnd, per salvaguardare gli interessi sportivi di chi invece, fa sacrifici enormi per portare a termine il campionato nel pieno rispetto di tutte le altre squadre e per onorare il proprio buon nome.
Una salvezza, quindi, che vale quanto una promozione.
Ragazzi straordinari, quelli cari al presidente Pietro Milano, che anche quest'anno, coadiuvato ottimamente da Alessandro De Blasis, Marcello Mulè, Pierluigi Viola e Pietro Rocco, ha affidato la guida tecnica al giovane trainer Francesco Giangregorio.
Ricerca continua del gioco, senza mai buttare via il pallone (guai!) e cura della condizione fisica: questo è la dottrina dell'allenatore, già molto apprezzato nel panorama calcistico regionale.
Con lui anche Emanuele Pulli, preparatore dei portieri.
Poi loro, i calciatori: Giuseppe Galliano, Carlo Russo e Salvatore Caliro tra i pali; Yanes Besana, Christian Boscaino, Andrea Cimaglia, Carmine Fragnito, Luca Macchiarolo, Francesco Minicozzi e Sabatino Varricchio i difensori; Nicola Attanasio, Francesco Briuolo, Lorenzo Cardillo, Mattia Ciampi, Antonio Delli Carri, Antonio Leone, Matteo Marro, Christian Diego Mulè, Giuseppe Tozzi, Angelo Trebbi e Mark Nayke Wotsa i centrocampisti; Daniele De Luca, Simone Fragnito, Andrea Miele, Andrea Morante, Umberto Pisano e Abdoulie Touray gli attaccanti.
Da aggiungere alla "rosa" iniziale anche Federico Di Grazia, Daniele Attanasio, Mario Masone e Fabrizio Cannata che hanno dovuto lasciare la squadra.
Tra i più presenti negli undici iniziali: Briuolo (24 presenze), Galliano (21), Leone e Minicozzi (18), Mulè (23), Pisano (18).
Capocannoniere Umberto Pisano, con 19 reti totali, a seguire Andrea Morante con 9 e Christian Diego Mulè con 4 all'attivo.
Un campionato già in archivio quindi, con tanti spunti positivi e conferme dalle quali poter ripartire.
Una "rosa" ben strutturata, affiatata, composta da un gruppo coeso e cementato da reale amicizia.
Spina staccata allora ma la mente di tutti è già rivolta a quello che potrà essere il prossimo futuro calcistico, che pare potrà riservare qualche piacevole novità nell'organizzazione".

    

comunicato n.170522



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672657209 / Informativa Privacy