Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3326 volte

Benevento, 26-04-2025 15:39 ____
Tempi incerti, nonostante i buoni propositi, per venire a capo degli espropri di piazza Orsini. Prima riunione sul tema dei soci del Consorzio Cepio
Alcuni eredi non sono facilmente rintracciabili e la somma destinata all'esproprio non e' stata resa nota. A cio' si aggiunga la necessita' di conoscere in che modo dovra' essere ripartita la somma accantonata e ricavata dai fitti dei parcheggiatori che hanno usufruito dell'area negli ultimi anni. Peppino De Lorenzo incaricato di contattare il dirigente Antonio Iadicicco per un nuovo incontro. Su quello slargo il Comune conta molto
Nostro servizio
  

A seguito della ventilata programmazione da parte del Comune di un nuovo assetto urbanistico di piazza Orsini, si è tenuta, regolarmente convocata, un'assemblea dei proprietari del Consorzio Cepio.
Per conoscere il punto attuale della situazione, abbiamo chiesto ragguagli al nostro Peppino De Lorenzo che fa parte, appunto, dei proprietari dell'area in questione.
Di seguito, quanto lo stesso ci ha dichiarato.
"Più volte - ha detto - ho ripetuto che la telenovela sia stata lunga, molto lunga, e, con fasi alterne, ha accompagnato l'intera mia vita.
Infatti, l'area di piazza Orsini, per decenni, ha conservato con sè i danni provocati dai bombardamenti dell'ultimo conflitto mondiale.
Era mio intento, così come ebbi modo di ribadire, tempo fa, su "Gazzetta", di non volermene interessare più. Spinto però dalla curiosità, non lo nego, ho preso parte all'assemblea dei soci del Consorzio Cepio.
Dai risultati emersi nel corso della discussione e degli interventi ascoltati, a mio avviso, il risultato finale appare non ancora, allo stato, di facile soluzione, malgrado gli attuali buoni propositi del Comune.
Alcuni eredi, ad esempio, non sono facilmente rintracciabili, la somma destinata all'esproprio non è nota e varie altre problematiche attendono, ad oggi, ancora delle risposte non, di certo, scontate.
A ciò si aggiunga di conoscere in che modo dovrà essere ripartita la somma accantonata e ricavata dai fitti degli ultimi parcheggiatori che hanno usufruito dell'area negli ultimi anni.
Voglio sperare che con l'odierna disponibilità, attualmente concreta, da parte del Comune, cui bisogna anche considerare i buoni propositi dei proprietari, almeno quelli rintracciabili, ci si possa, in ultimo, avviare ad una concreta realizzazione, una volta per sempre, dell'annoso problema.
La speranza, infatti, come recita un vecchio adagio, non deve mai morire.
Il progetto, pur se con qualche programmabile variazione, prevede un'area a verde dinanzi all'ingresso laterale del Duomo, mentre la strada che dovrebbe congiungere via Gaetano Rummo con via Ennio Goduti sorgerebbe sul lato opposto, lungo la fila di esercizi commerciali ivi esistenti, per intenderci.
A conclusione dell'incontro, si è deciso di chiedere un incontro, aperto e costruttivo, con il dirigente del V settore Lavori Pubblici, Antonio Iadicicco.
Per fissare quest'ultimo, sono stato delegato io stesso e, conoscendo l'apertura di Iadicicco  sono convinto che lo stesso si possa tenere a breve".
Una cosa è certa, aggiungiamo noi, e cioè che nelle condizioni di degrado in cui si trova la piazza (foto) non è più possibile proseguire.
Uno spazio dall'aspetto desertico e con le poche piante che lo circondano tutte bruciate dal sole e dalla mancanza di cure.
Bisogna fare bene ed in fretta per ridare dignità a questa zona della città di alto pregio.

comunicato n.170481



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672656754 / Informativa Privacy