Benevento, 26-04-2025 15:09 |
____ |
|
Il Consiglio di Stato non e' entrato nel merito della questione. Ha solo rinviato la causa alla sede giurisdizionale competente
|
|
|
Redazione |
|
Il direttore del Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento (foto), Giuseppe Ilario, interviene a commento della nota inviata alla Stampa da Leonardo Quadrini che contesta la sua elezione.
"In merito alle notizie diffuse nelle ultime ore da Quadrini - scrive - desidero ribadire con la massima chiarezza quanto segue.
Con piena fiducia nella giustizia amministrativa, prendo atto della decisione del Consiglio di Stato, che ha semplicemente ritenuto il Tar Campania, non il giudice ordinario, competente a esaminare nel merito il ricorso pendente.
Non vi è stata alcuna valutazione di fondatezza delle contestazioni mosse, bensì un rinvio alla sede giurisdizionale competente per il prosieguo dell'iter già avviato.
Giova ricordare che il Tar Campania, già nella prima fase cautelare, aveva respinto la richiesta di sospensiva, confermando quindi la piena efficacia della mia nomina e delle attività istituzionali svolte.
Con la consueta serenità e determinazione, continueremo a tutelare il buon nome e l'operato del Conservatorio, proseguendo senza esitazione nell'implementazione dei nostri progetti didattici, artistici e di ricerca, che negli ultimi anni hanno proiettato il "Nicola Sala" a livelli di assoluta eccellenza nazionale e internazionale.
Ringrazio il personale docente e tecnico-amministrativo, gli studenti e le famiglie, nonché tutte le Istituzioni e gli Enti che continuano a riconoscere e a sostenere il valore del nostro lavoro.
Confidiamo che, anche nella fase di merito, il Tar confermerà la piena legittimità della mia elezione, come già comprovato dall'esito elettorale straordinariamente favorevole e dall'esperienza maturata in due mandati precedenti.
Rimango, quindi, saldo alla guida del Conservatorio di Benevento, con il medesimo impegno, rigore e passione che hanno sempre contraddistinto il mio operato".
|
|