Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4070 volte

Benevento, 21-04-2025 13:06 ____
Apertura straordinaria in occasione della Pasquetta, definita "Pasquetta Land", del Parco "De Mita" una struttura nel verde lungo il fiume Sabato
Centinaia le persone che hanno voluto utilizzare questa novita' di una oasi verde nel centro della citta'. Concessionari sono la "Libertas" e "Citta' Verde". Previsti almeno 5 eventi all'anno. Controlli all'ingresso per evitare sorprese... Non e' da escludere anche l'obiettivo di alleggerire il Centro Storico della cospicua presenza di persone nel corso della movida
Nostro servizio
  

Apertura straordinaria in occasione della Pasquetta, definita "Pasquetta Land", del Parco "De Mita", una struttura immersa nel verde lungo il fiume Sabato e che è stata già utilizzata la scorsa estate da Mimmo Paladino per girare alcune scene del suo film.
E' già in programma nei prossimi mesi per l'apertura di un nuovo set cinematografico stavolta a tema con le Janare, le streghe di Benevento.
Non si è trattato stamane di una vera e propria inaugurazione ma solo perché non c'è stato il taglio del nastro cosa questa che dovrebbe avvenire alla metà del mese prossimo.
Per il resto il pubblico ha dimostrato di aver gradito la novità e sono stati in tanti, alcune centinaia di persone, a raggiungere il Parco verso la fine della mattinata, intorno a maezzogiorno.
Tutti armati di prenotazione e di tutto l'occorrente per vivere una giornata all'aperto ed a contatto con la natura.
Siamo rimasti bene impressionati dal fatto che c'è già stato l'affidamento in gestione di questa oasi ambientale.
Abbiamo sempre lamentato il fatto che all'avvio dei lavori per la realizzazione di una opera pubblica di cui avrebbe dovuto usufruire la cittadinanza, avrebbe dovuto parimenti e contemporaneamente essere diramato il bando per il suo affidamente in gestione.
E così è stato visto che la manifestazione d'interesse prodotta dalla "Libertas" e da "Città Verde" ha dato i suoi frutti.
Un lavoro importante quello che è stato portato avanti da questi associati che peraltro, ci ha detto Alessandro Pepe, hanno già subito più di un furto e che ora si orienteranno a porre in essere un vigilanza costante su tutto il Parco.
Ne abbiamo parlato con Alessandro Pepe (nella prima foto in basso è a sinistra ed a destra è Vincenzo Saccone), appunto, presidente della "Libertas", che con Vincenzo Saccone, presidente di "Città Verde", gestisce questo Parco.
Abbiamo provveduto alla riqualificazione dell'area che era veramente disastrata, ci ha detto Pepe, e quindi abbiamo provveduito a tagliare gli arbusti ed adesso stiamo ponendo in essere le attrezzature.
"Città Verde" e la "Libertas" hanno fatto al riguardo degli acquisti molto importanti.
Il Parco prevede che in esso si tengano almeno 5 eventi all'anno e sarà caratterizzato da iniziative ludico sportive ed aperto soprattutto ai bambini ed alle famiglie.
Oggi ci siamo inventati questa "Pasquetta Land", un modo per celebrare questa festa senza usare l'auto. Abbiamo previsto una sicurezza interna ed un accesso controllato del pubblico.
Non prevediamo da parte di persone che vengono dall'esterno, l'apporto nel Parco di sostanze che non conosciamo ma solo quelle da noi utilizzate.
Anche perché abbiamo realizzato un'area pic-nic, un'area barbecue, un'area musica e degli stand.
Tutti possono ovviamente procedere ad organizzarsi una grigliata ma utilizzando le nostre attrezzature e per chi non ha voglia di arrostire abbiamo organizzato un'area food dove possono andare, ordinare, mangiare e poi trattenersi nell'area verde del Parco.
Il biglietto d'ingresso va da 10 a 15 euro mentre oggi è stato di 20 euro.
Contiamo per il futuro, sopratutto in estate, di alleggerire anche il peso delle presenze nella movida del centro storico senza per questo sottrarre reddito a quei commercianti che potranno usufruire degli stand che andremo a breve a realizzare.
Sin qui il presidente Pepe.
Abbiamo assistito per un bel po' alle operazioni di controllo effettuate all'ingresso del Parco e questo anche per garantire la sicurezza e fare in modo che negli zaini non ci fossero oggetti non consentiti.
Abbiamo anche sentito la gente dire di apprezzare questa iniziativa che consente di poter trascorrere delle ore in una riserva ambientale senza per questo dover lasciare la città.
Ovviamente ci saranno ancora delle cose da rivedere come ad esempio un ingresso non a pagamento per chi non intende usufruire dei servizi resi all'interno del Parco ma solo fare una passeggiata in esso.
Ma queste sono cose che con il tempo e prima della inaugurazione ufficiale di maggio, saranno probabilmente organizzate.
Il Parco è collegato con un camminamento a Ponte Tibaldi, costeggia il fiume Sabato e c'è un argine che è attualmente di circa 3 metri di altezza ma al sindaco è stato chiesto di fare in modo che l'alveo del fiume venga ripulito (probabilmente toccherà alla Provincia) e quindi alzata questa distanza per modo da evitare problemi nel caso di piogge abbondanti e della piena del fiume che distruggerebbe tutto il lavoro svolto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

comunicato n.170398



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672657817 / Informativa Privacy