Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 370 volte

Benevento, 18-04-2025 19:19 ____
Calcio, Serie C: Il Benevento contro il Trapani va in cerca di conferme dopo il bel successo di Cerignola
Bisognera' vedere se nuvoloni neri che si erano addensati sulla squadra sono finalmente spariti e se si puo' guardare al futuro con ritrovato ottimismo. Convocati in 24. Restano fuori i soliti Meccariello e Nardi oltre allo squalificato Talia. Auteri: Concentriamoci sulla partita cambiamo questo pianto greco e facciamolo diventare una melodia piu' soave anche per vivere una Pasqua piu' serena
Nostro servizio
  

Un vecchio detto che dice che "una rondine non fa primavera" si sposa al meglio alla situazione che sta vivendo il Benevento Calcio.
I giallorossi, dopo la brillante vittoria ottenuta a Cerignola che ha interrotto un digiuno che durava dallo scorso 5 gennaio, hanno bisogno di conferme per vedere se il peggio è passato, se i nuvoloni neri che si erano addensati sulla squadra sono finalmente spariti e se si può guardare al futuro con ritrovato ottimismo.
La gara in programma domani, sabato 19 aprile, alle 18.30, contro il Trapani, ultima casalinga della regular season, rappresenta, dunque, uno scoglio importante che i ragazzi di Gaetano Auteri vorranno superare per dimostrare di essere guariti.
Dall'altro lato anche i siciliani, con il ritorno in panchina di Salvatore Aronica e dell'ex Oliver Kragl, hanno portato a casa due successi consecutivi contro Latina e Team Altamura e vogliono giocarsi il tutto per tutto per raggiungere, proprio al fotofinish, i play-off dando un senso ad una stagione balorda che li ha visti cambiare ben quattro tecnici ed effettuare una vera e propria rivoluzione nell'ultimo mercato di riparazione a gennaio.
In casa sannita, alla vigilia del match, ha parlato il tecnico Auteri che ha così illustrato i temi di questa sfida.
"Quello che stiamo giocando - ha detto - è campionato anomalo, anche un po' falsato considerando anche le ultime vicissitudini di Messina e Foggia.
Adesso abbiamo due partite da disputare e, al di là di ogni possibile calcolo, dobbiamo pensare una gara per volta.
Concentriamoci su quella di domani perché è un appuntamento molto importante, visto che loro sono ai margini della zona play-off e faranno di tutto per rientrarci.
Pretendo che dal punto di vista dell'atteggiamento ci sia una conferma o magari un miglioramento da parte di tutti.
E' una partita che va disputato nel modo giusto perché dobbiamo provare a entrare nella migliore posizione possibile: matematicamente gli spazi ci sono, sarà importante provarci con tutte le nostre forze.
A sinistra, sull'assenza di Simonetti, dico che Viscardi per un motivo e Ferrara per un altro sono un po' indietro.
In quel ruolo possono giocare anche Oukhadda e Sena.
Due tra Veltri, Oukhadda e Sena giocheranno in due: stanno bene, sono orientato su questa soluzione".
Un passaggio Auteri lo ha fatto anche sulla disposizione che intende adottare a centrocampo: "Ho qualche dubbio.
Acampora mi è piaciuto tanto nel ruolo, anche sotto il profilo dell'interdizione.
Prisco ha giocato una grande partita, è un ragazzo che sta bene e anche sul piano mentale è tornato.
Comunque meglio avere dubbi, sono giocatori che stanno bene".
Sull'attacco, invece, ha detto: "A Cerignola abbiamo giocato un certo tipo di partita, domani, invece, soprattutto all'inizio sarà leggermente diversa da un punto di vista tattico.
Loro propongono un assetto simile al Cerignola ma la cosa fondamentale è che i ragazzi stiano bene e che si torni a perseguire gli obiettivi di tutti, con meno individualismi e accettando le scelte dell'allenatore.
Sotto l’aspetto mentale siamo tornati a essere un po' più in sintonia con tutti.
Non so ancora quali scelte iniziali farò, probabilmente le ho in testa ma ho anche qualche piccolo dubbio.
Potrei confermare o cambiare qualcosina in avanti, ma chi subentra resta comunque determinante.
Ciò che è importante è limitare gli errori poiché le partite e i risultati vengono determinati anche da una somma di errori.
A volte da una parte e dall'altra commetti degli errori e l'avversario è bravo ad approfittarne, a volte è l’esatto contrario.
Dobbiamo continuare questo percorso che abbiamo ricominciato.
Non si può giocare sempre a ritmi alti ma in alcuni momenti dobbiamo essere in grado di cogliere l'interpretazione della gara.
I piccoli particolari, in questo calcio fatto di equilibrio, spesso fanno la differenza: serve massima attenzione.
In questi quarante giorni abbiamo fatto buone partite, dilapidando situazioni importanti e affrontando squadre competitive.
Non ho mai pensato che fossimo la squadra più forte in assoluto ma che potessimo essere competitivi con una migliore interpretazione ed una maggiore risolutezza sì.
Dobbiamo essere più cinici, risoluti, determinati, compatti quando si difende attraverso il contributo di tutto. Cerchiamo un calcio collettivo.
Al di là delle chiacchiere, domani dobbiamo provare in tutti i modi a vincere la partita.
Continueremo a curare i piccoli dettagli, in settimana ho visto bene i ragazzi.
Dobbiamo continuare a lavorare con fame e cattiveria agonistica, mi aspetto continuità.
A Cerignola in alcuni momenti loro hanno perso gli equilibri e noi li abbiamo sempre mantenuti.
Domani almeno inizialmente sarà una partita diversa ma il pareggio non servirebbe a nessuno.
Sono certo che ci potranno essere ribaltamenti continui e noi dovremmo essere bravi a mantenere gli equilibri.
Siamo stati bravi a Cerignola nei momenti in cui gli spazi non c'erano a ritagliarceli e a rimanere pericolosi.
Concentriamoci sulla partita domani, cambiamo questo pianto greco e facciamolo diventare una melodia più soave anche per vivere una Pasqua più serena".
Infine un passaggio sul ritorno di Nardi: "E' difficile fare previsioni. Sta facendo il suo percorso, lavora a secco, anche con il pallone, ma in questo momento evita i contrasti e sono l'aspetto che ti toglie quella cautela.
Lo aspettiamo, mi auguro che possa risolvere definitivamente i suoi problemi. E' un giocatore forte e c'è bisogno di tutti".
Per questa partita, Gaetano Auteri ha convocato 24 elmenti.
Sono rientrati in gruppo Talia, che ha scontato il turno di stop, oltre a Sena e Ferrara che avevano saltato la trasferta di Cerignola.
Non ci saranno, invece, gli infortunati Nardi e Meccariello oltre allo squalificato Simonetti ed i giovani Avolio e Ciurleo.
Ecco la lista: Portieri: Manfredini, Lucatelli, Nunziante; Difensori: Berra, Capellini, Ferrara, Oukhadda, Sena, Tosca, Veltri, Viscardi; Centrocampisti: Acampora, Agazzi, Prisco, Pinato, Talia, Viviani; Attacanti: Borello, Carfora, Lamesta, Lanini, Manconi, Perlingieri, Starita.
In casa Trapani, è intervenuto il tecnico Salvatore Aronica che ha così illustrato di salute dei suoi uomini: "E' stata una bella settimana, perché quando si ottengono risultati positivi si lavora sempre con più entusiasmo, armonia e concentrazione. 
I ragazzi sono pronti a recepire tutti i carichi di lavoro, sia fisici che tecnici.
La vittoria è salutare, il Trapani in questo periodo aveva bisogno di ritrovarla per poter lottare e sperare in qualcosa d'importante.
Quella di domani sarà la partita dell'anno.
I ragazzi lo sanno, si tratta di una gara da dentro o fuori. Affrontiamo una squadra costruita per la vetta della classifica, che propone un bel gioco e ha individualità importanti.
Faremo di tutto per cercare di ottenere il massimo. Non dobbiamo fare calcoli né avere timori reverenziali. 
Certe gare si preparano da sé, giochiamo in uno stadio da Serie A contro una squadra che è sopra di noi in classifica.
Serviranno concentrazione, piglio e grinta, bisognerà lottare fino all'ultimo e sappiamo quel che ci aspetta.
I ragazzi sono pronti: li ho preparati nel migliore dei modi sotto l'aspetto fisico, psicologico e tattico.
Il Benevento ha vissuto una stagione da alti e bassi, era partito bene ma poi ha dilapidato il vantaggio che aveva accumulato nel girone d'andata e si è trovato a rincorrere.
Anche loro hanno avuto parecchie situazioni da dover gestire. 
Oggi il Benevento è l'avversario che ci voleva. Ci riempie di responsabilità, sappiamo che possiamo ancora raggiungere un obiettivo che è alla nostra portata.
Il valore dell'avversario è quello giusto, perché nel reparto offensivo hanno i migliori della categoria.
Abbiamo lavorato in settimana con l'entusiasmo e con le certezze che abbiamo ritrovato. 
Siamo pronti, abbiamo avuto qualche acciacco ma conto di poter convocare tutti per scegliere con calma l'undici iniziale".
A dirigere la sfida sarà Giorgio Vergaro di Bari.
Suoi assistenti saranno Alessandro Parisi e Vincenzo Abbinante entrambi di Bari.
IV uomo Nico Valentino di Brindisi.
Il fischietto pugliese non ha mai diretto il Benevento ma ha un precedente con i siciliani vittoriosi contro la Casertana.
 

comunicato n.170360



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672657217 / Informativa Privacy