Benevento, 27-11-2023 18:35 |
____ |
|
Settimana Eucaristica dal 3 dicembre al 10 dicembre prossimi. Viviamo con gioia questa Grazia del Signore
|
|
|
di Giacomo De Angelis |
|
"Settimana Eucaristica dal 3 dicembre al 10 dicembre 2023. Viviamo con gioia questa Grazia del Signore".
Questo l'invito di monsignor Alfonso Calvano parroco delle parrocchie Sant'Anastasia Martire e Santa Generosa Martire di Ponte.
E' un'opportunità per approfondire il mistero del Cristo vivo, presente in mezzo a noi nel Sacramento dell'Eucarestia.
Vivremo l'esperienza di un incontro che ci trasforma dal di dentro: è l’incontro con il Vivente!
A caratterizzare questo incontro d'inizio del nuovo anno liturgico sarà la presenza, dal 3 al 6 dicembre, della reliquia del beato Carlo Acutis.
Alle 16.00 di domenica 3 dicembre, la reliquia del beato sarà accolta nella chiesa di Santa Generosa Martire con la celebrazione della Messa presieduta da monsignor Giuseppe Mazzafaro, vescovo diocesano, e animata dalla "Corale Stella Maris".
Alle 17.30 del 6 dicembre, dopo l'affidamento della comunità al beato Carlo Acutis, la sua reliquia ripartirà.
La reliquia del beato sarà una "presenza sinergica" considerando la devozione del giovanissimo Carlo Acutis rivolta in particolare all'Eucaristia, che chiamava "La mia autostrada per il Cielo!" e che lo portava quotidianamente a partecipare alla santa Messa ed a recitare il rosario.
Considerando la giovanissima età del beato Carlo Acutis, deceduto nel 2006 all'età di 15 anni a causa di una leucemia fulminante, la sua storia di fede è significativa per sensibilizzare, in particolare il mondo giovanile; soprattutto in questo determinato e delicato periodo caratterizzato da quotidiani episodi di vita sociale (o meglio, asociale) agli antipodi del vivere civile e cristiano che coinvolgono anche le giovani generazioni.
Il suo esempio e il suo insegnamento umano e cristiano saranno di stimolo per una riflessione e alcuni passaggi della preghiera che monsignor Calvano ha redatto e affidato alla comunità parrocchiale di Ponte per la Settimana Eucaristica vanno in questa direzione.
Per i giovani e per i genitori, infatti, nella preghiera s'invoca Gesù a donare la capacità di saper educare i giovani secondo i suoi insegnamenti; ad allontanare i giovani dal mondo dell'effimero e di guidarli piuttosto verso il mondo della fede, della speranza e della carità; a far sì che i genitori insegnino ai propri figli i valori della preghiera e della Sua parola.
Un’invocazione di aiuto rivolta a Gesù ad illuminare le menti e a muovere le coscienze per aiutare a superare le variegate difficoltà che attanagliano la società e il mondo; in questo determinato periodo storico caratterizzato da sanguinose guerre, non poteva mancare un richiamo di attenzione cristiana per tali nefasti eventi e per le popolazioni afflitte e, soprattutto, l'invocazione a convertire l'odio in amore per costruire un avvenire di pace.
Intanto, a conclusione dell'anno liturgico, organizzato da monsignor Alfonso Calvano, c'è stato un pellegrinaggio al Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei.
Numerosi i fedeli delle due parrocchie pontesi che hanno partecipato.
E' stato un momento di preghiera e di riflessione.
Ad animare la Messa, concelebrata da monsignor Calvano, è stata la Corale Stella Maris (foto), come sempre impeccabile.
|
|