Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 8238 volte

Benevento, 28-08-2023 23:55 ____
Io stasera "Scende la pioggia" non la canto, ha detto divertito Gianni Morandi nell'aprire il suo concerto a piazza Risorgimento
La pioggia ha disturbato lo spettacolo con tre o quattro episodi ma della durata di pochi minuti. E dunque il cantante ha pensato bene a non sollecitarla... Quando nel 1974, come si evince dalle foto che mi hanno donato, sono venuto a Benevento e mi avessero detto, ci ritornerai nel 2023 avrei risposto si', hai voglia ed invece la vita a volte fa dei miracoli... ed eccomi qui
Nostro servizio
  

Io stasera "Scende la pioggia" non la canto, ha detto divertito Gianni Morandi nell'aprire il suo concerto durato all'incirca due ore in una piazza Risorgimento gremita di pubblico.
La pioggia, infatti, ha disturbato lo spettacolo con tre o quattro episodi con fare anche battente, ma della durata di pochi minuti. E dunque Morandi ha pensato bene a non sollecitarla...
Al termine dello spettacolo non ha potuto però intonare una delle canzoni più conosciute del suo vasto repertorio e la pioggia che l'ha ascoltata la sua canzone, è scesa...
Il concerto di Morandi "GoGianniGo!" è stato preceduto dai saluti sul palco del direttore artistico Renato Giordano e del sindaco Clemente Mastella che con una sua battuta ha detto che in molti hanno sperato che il tempo fosse... clemente, in realtà così è stato almeno fino ad ora, altri hanno temuto, però in realtà questa manifestazione è una disciplina varia che non riguarda solo l'evento di stasera o come quello di Geolier che è proposto essenzialmente i giovani è che stato rinviato al 31 agosto perché domani è prevista pioggia intensa, è un manifestazione che tocca tanti settori ed interessi. Questa è la caratteristica di Città-Spettacolo.
Di questo ringrazio Renato Giordano, ha proseguito Mastella, che da anni porta avanti oramai questo Festival.
Appena Morandi ha messo il piede sul palco è scesa la pioggia, come dicevamo e quindi ombrelli aperti per chi era stato previdente ma nessuno si è mosso dal proprio posto ed infatti la pioggia, come abbiamo detto, è durata solo pochi minuti anche se si è presentata più volte nell'arco delle circa due ore del concerto.
Morandi ha detto di essere contento di trovarsi a Benevento.
Ho girato un po' tutta l'Italia con questo spettacolo però il calore che c'è nel Sud rispetto a Bologna, Torino, Milano è paragonabile.
Io ho cominciato la mia carriera che ero un ragazzino, ma devo dire che Mastella c'era già.
Quando sono venuto a Benevento mi sono state consegnate delle foto dove si vede che veramente ero un ragazzino (1974), erano le prime serate che facevo.
Mi avessero detto: Nel 2023 tornerai a Benevento... sì hai voglia, avrei risposto ed invece la vita a volte fa dei miracoli.
Beh, diciamo subito che un po' di emozione l'abbiamo provate quando ha detto questa frase sul palco perché quelle foto sono state quelle da noi citate più volte su "Gazzetta" e che gli abbiamo consegnato nel pomeriggio a via Perasso.
Vuol dire che non sono andate perse...
Sul palco Morandi si è esibito con una orchestra formata da 13 elementi di cui 10 musicisti e 3 vocalist.
Dopo aver interpretato "Se non avessi più te", una delle canzoni più belle del primo Morandi, quello "vero" diciamo noi, si è compiaciuto per aver toccato brillantemente anche le note alte della canzone.
Non è detto che questo accada sempre e che accadrà ancora, ha detto Morandi che l'anno prossimo compirà 80 anni anche perché, come disse Fiorello, da eterno ragazzo ad eterno riposo... è un attimo.
Morandi ad un certo punto dello spettacolo è sceso tra la folla per un saluto ravvicinato e lì si è creata un po' di confusione perché tutti avrebbero voluto salutare da vicino il proprio idolo, ma niente di ingestibile.
Non ha dimenticato, Morandi, di ricordare infine, con le più belle canzoni cantate insieme e tra queste "Caruso", il suo grande amico Lucio Dalla.
Poi, solo con la chitarra, ha riproposto gran parte delle più belle canzoni del suo esordio, del primo Morandi, quello che maggiormente è nel cuore dei suoi fan.
Alla fine del concerto Morandi "Scende la pioggia" l'ha cantata ed essa è veramente scesa, copiosa ma breve.
Noi che siamo un po' ortodossi e che non siamo inclini nemmeno alla rivisitazione musicale e ritmica delle canzoni che hanno fatto un'epoca ed identificato un personaggio, non siamo stati nemmeno d'accordo che il concerto di Morandi finisse sulle note di una specie di "tarantella".
Forse poteva fermarsi a "Scende la pioggia", con queste note in testa il pubblico avrebbe dovuto lasciare piazza Risorgimento...
Così non è stato ma non è detto che ciò che non è piaciuto a noi non sia piaciuto agli altri.
Questione di gusti.

Le foto sono di Antonio Caporaso per "Gazzetta di Benevento"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

comunicato n.158865



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 703921228 / Informativa Privacy