Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 25 volte

Benevento, 27-11-2025 20:37 ____
E' stato celebrato il VII Congresso di Acli Terra Benevento ed Ettore Varricchio e' stato eletto all'unanimita' quale nuovo presidente
L'Assemblea degli aventi diritto si e' tenuta nella sede provinciale delle Acli provinciali, un appuntamento molto partecipato nel quale, dopo il quadriennio 2021-25 targato Filiberto Parente c'e' stato il momento di un passaggio generativo
Redazione
  

E' stato celebrato il VII Congresso di Acli Terra Benevento ed Ettore Varricchio è stato eletto all'unanimità quale nuovo presidente.
L'Assemblea degli aventi diritto si è tenuta nella sede provinciale delle Acli provinciali, un appuntamento molto partecipato nel quale, dopo il quadriennio 2021-25 targato Filiberto Parente c'è stato il momento di un passaggio generativo.
Ettore Varricchio è la persona giusta per guidare Acli Terra Benevento, ha visione, competenza e disponibilità ha affermato il past president, Parente. 
Varricchio, per due mandati consecutivi vicepresidente Acli Terra Benevento, carica ricoperta insieme al vicario Romeo Furno, ha fissato i punti cardine del suo mandato: Modernizzazione, ecosostenibilità e qualità delle produzioni, senza mai tradire i principi di solidarietà e inclusione sociale propri dello spirito aclista.
Il congresso odierno è stata l'occasione per guardare al futuro ed al rilancio del comparto primario, ma anche un'opportunità per tracciare il bilancio del presidente uscente.
Filiberto Parente, nella sua relazione, ha sottolineato il ruolo strategico dell’agricoltura nelle aree interne: “Nel Sannio parlare di agricoltura significa parlare di identità, comunità e futuro. La terra è presidio sociale e leva di coesione, fondamentale per contrastare spopolamento e fragilità.” 
Un riferimento importante è andato anche alla programmazione europea 2021–2027, che spinge su sostenibilità, innovazione e inclusione.
“Per le nostre zone, Fortore, Tammaro e Titerno, è una vera occasione di rilancio: Filiere locali, digitalizzazione, formazione e imprenditorialità possono diventare motore di sviluppo.”
Il presidente uscente ha richiamato anche il valore dei borghi e del turismo generativo, capace di attrarre esperienze autentiche e di riportare servizi e opportunità nelle comunità minori: “Un borgo vive davvero solo quando tornano le persone, il lavoro e la cultura”.
Parente ha quindi ribadito la missione di Acli Terra Benevento, fondata su tre direttrici: Formazione per nuove competenze agricole; innovazione per integrare bioeconomia, trasformazione e turismo rurale; coesione per rendere la terra uno spazio di inclusione per giovani, donne e persone fragili. In conclusione un appello unitario: “Ora serve una task force condivisa, dove ciascuno porti il proprio impegno con responsabilità e spirito di squadra. Solo così potremo costruire il futuro".
Al termine del Congresso è stato nominato il comitato provinciale di Acli Terra, presieduto da Ettore Varricchio, e che include: Filiberto Parente, Stefania Ciullo, Gianni Grasso, Francesca Cimino, Romeo Furno, Filippo Iebba, Tommaso Iebba, Raffaele De Luca, Giuseppe Salierno, Massimo Cappelluzzo.

comunicato n.174600




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717640898 / Informativa Privacy