L'Azienda Ospedaliera "San Pio" ha ottenuto un nuovo riconoscimento dalla Fondazione Onda
Assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2026-2027 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l'universo femminile
Redazione
L'Azienda Ospedaliera "San Pio" di Benevento ha ottenuto un nuovo riconoscimento dalla Fondazione Onda, che ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2026-2027 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l'universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in "ottica di genere".
Si tratta di un riconoscimento biennale che Fondazione Onda attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri "in ottica di genere".
I 370 Ospedali premiati con il "Bollino" acquisiscono un valore distintivo e differenziante nel panorama sanitario nazionale.
Questi Ospedali fanno parte di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l'impegno e l'attenzione alle esigenze di salute femminile e il supporto offerto alle donne nell'identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato.
Tra le 18 specialità cliniche considerate, quest'anno sono state inserite per la prima volta l'Oftalmologia e la Medicina del Dolore e Disciplina del Dolore ed è stata reinserita la Pediatria.
Ogni due anni Fondazione Onda apre un bando a cui gli Ospedali possono candidarsi e ricevere da 0 a 3 "Bollini" sulla base di alcuni criteri valutati con un questionario di oltre 500 domande: presenza di specialità cliniche femminili o trasversali uomo-donna che necessitano di un percorso dedicato al femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici in ottica multidisciplinare, offerta di servizi relativi all'accoglienza, alla degenza e alla violenza sulle donne e sugli operatori.
Un Advisory Board, presieduto da Walter Ricciardi, docente di Igiene e Sanità Pubblica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, valida l'assegnazione tenendo in considerazione anche elementi qualitativi di particolare rilevanza (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari ed altro).
comunicato n.174587
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717615782 / Informativa Privacy