Il Gruppo Sportivo "Meomartini" si presenta alla nuova stagione sportiva con un bagaglio formidabile: 65 anni di attivita'
Dinanzi ad una vasta platea di atleti e familiari, e' stato il riconfermato presidente Antonio Chiusolo a tracciare il presente ed il futuro di questa storica societa'. In tanti anni sono passati da questa grande famiglia 15mila ragazzi, accompagnati da 30mila genitori e da oltre 70mila persone tra fratelli, sorelle e sopratutto nonni. E' una citta' intera, una comunita' che vive e cresce
Nostro servizio
Il Gruppo Sportivo "Meomartini" ha presentato alla Stampa, alle famiglie e agli appassionati l'attività sportiva per la stagione 2025-2026.
Dinanzi ad una vasta platea di atleti e familiari, è stato il riconfermato presidente Antonio Chiusolo (nella prima foto in basso è a destra ed a sinistra è Luca Romano che ha presentato la manifestazione) a tracciare il presente ed il futuro di questa storica società che compie 65 anni di attività, un record.
Chiusolo ha rivolto il più grande grazie alle famiglie, alle mamme, ai papà che ci seguono con pazienza, fiducia ed amore.
Ovviamente uno spazio particolare ha riservato ai ragazzi che danno un senso a tutto questo.
Quest'anno, ha detto ancora il presidente, il gruppo sportivo "Meomartini" compie 65 anni nel corso dei quali sono passati da questa grande famiglia 15mila ragazzi, accompagnati da 30mila genitori, oltre a 70mila persone tra fratelli, sorelle e sopratutto nonni.
Una città intera, una comunità che vive e cresce.
Abbiamo disputato, ha detto ancora Chiusolo, 600 campionati, attraversato epoche diverse, affrontato sfide e celebrato successi ma sopratutto abbiamo creato un ambiente in cui ogni ragazzo potesse sentirsi accolto.
Questa nostra famiglia è stata costituita da tante persone che hanno portato avanti una intuizione che fu quella del nostro fondatore, padre Lucio Danzeca ed oggi, assieme al vicepresidente Stefano Capitanio, al segretario Alfredo Addonizio, al tesoriere Giovanni Campidoglio, ai consiglieri Brunella Lando, Giovanni De Lorenzo, Emilio Tirelli, Massimo Tirelli e Fiorella Maria Berruti, continuiamo questo cammino.
Grazie a nuove collaborazioni con sociertà cittadine e non solo, stiamo creando un vivaio condiviso, un progetto che permette ai ragazzi di vivere esperienze diverse e più ricche.
Lo scopo per i nostri atleti non è solo vincere ma farli crescere, ha concluso il presidente Chiusolo.
Dopo l'intervento del presidente ha preso la parola frate Angelo Piscopo e poi Enzo Lauro, consigliere delegato allo Sport che ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale.
Quindi come da tradizione c'è stata la presentazione delle squadre e dello staff di tecnici.
Il Premio "Plenis Velis", edizione 2025, è stato assegnato ad Adolfo Parrillo, coach della Cestistica Benevento.
comunicato n.174571
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717470625 / Informativa Privacy