Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 63 volte

Benevento, 26-11-2025 18:04 ____
Una settimana di visite scolastiche esclusive condotte dagli Apprendisti Ciceroni
Si tratta di studenti appositamente preparati che illustrano ai loro coetanei chiese, palazzi, parchi e giardini storici, monumenti e istituzioni delle citta' e delle province in cui vivono
Redazione
  

Una settimana di visite scolastiche esclusive condotte dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente preparati che illustrano ai loro coetanei chiese, palazzi, parchi e giardini storici, monumenti e istituzioni delle città e delle province in cui vivono.
A Moiano è toccato essere il centro dell'azione Fai nella Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028.
I piccoli ciceroni hanno presentato Il Ponte Nuovo, il primo ponte dell'Acquedotto Carolino che nasce a Bucciano dalle sorgenti del Fizzo e prosegue attraversando il territorio di Moiano e Sant'Agata dei Goti fino a Caserta.
A causa delle avverse condizioni del meteo, la cerimonia si è svolta in un altro luogo del cuore Fai: la chiesa di San Sebastiano a Moiano dove i temi della presenza importante del Carolino hanno incrociato quelli della cultura barocca di cui la chiesa è esempio insigne.
Accolti dall'arciconfraternita del Santissimo Rosario che ha in custodia la chiesa, hanno portato i relativi saluti Patrizia Bonelli, delegato Fai di Benevento, nonché Giacomo Buonanno, sindaco di Moiano, Ornella De Sisto, capogruppo di maggioranza del Comune di Airola, e Pasquale Matera, sindaco di Bucciano.
Franco Napoletano, presidente della Pro loco di Airola, ha voluto ricordare il legame proficuo della Pro loco con il Fai e la scuola alla base di iniziative come questa.
Successivamente, le scolaresche presenti sono state introdotte da Giacomo Porrino alle meraviglie e agli incanti dell'Acquedotto Carolino e di San Sebastiano, mostrando, ancora una volta, la necessità di considerare il patrimonio culturale come l'allestimento di una nuova forma di civismo.
Quindi le 14 classi di studenti provenienti da Moiano, Bucciano e Airola hanno presentato un omaggio musicale all'Acquedotto Carolino composto da Erasmo Petringa, prima di procedere al disvelamento di una targa a ricordo della raccolta di firme Fai - Luoghi del cuore a favore del Ponte Nuovo tra Moiano e Bucciano.

comunicato n.174568




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717470457 / Informativa Privacy