Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 315 volte

Benevento, 24-11-2025 16:25 ____
Nel Sannio la contrazione dei voti rispetto al dato delle passate consultazioni e' stato del 10%. Ci si e' fermati al 41,18%
Anche il capoluogo va sotto di circa 10 punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni. I primi dati danno una vittoria importante per Roberto Fico che si assesterebbe intorno al 58% dei consensi. Lascia per strada il 10% dell'eredita' lasciatagli da De Luca. Non va oltre il 36,5% Edmondo Cirielli. I miracoli in politica non ci sono
Nostro servizio
  

Il dato dell'affluenza alle urne è severo.
In Campania si è fermato al 44,6% rispetto al già basso dato delle precedenti elezioni che era stato del 55,52%.
Un 11% in meno ed è tantissimo.
Nel Sannio la contrazione è stata simile.
Ci si è fermati al 41,18% mentre in precedenza il dato è stato del 51,69%.
Non sfugge a questa moria di voti anche il capoluogo che perde il 10% rispetto alla volta scorsa.
Dal 55,20% di ieri si è passati al 45,45% di oggi.  
E qui sui innesta anche il discorso della rappresentanza degli eletti che non hanno goduto nemmeno del sostegno e dell'approvazione, ricevendone quindi mandato a rappresentarli, da parte della maggioranza degli aventi diritto.
Ma questo ovviamente non è colpa loro ma degli elettori che in maggioranza non sono andati a votare.
Poi al massimo anche essi, gli eletti, col tempo potranno essere i "colpevoli" di questa disaffezione cui bisognerà mettere un freno.
Relativamente al voto non ci sono state sorprese. In politica i miracoli raramente accadono e non è stato questo il caso.
Il Centrosinistra ha stravinto e Roberto Fico è il nuovo presidente della Regione Campania con circa il 60% dei voti in piena continuità con l'eredità lasciatagli da De Luca nei dieci anni precedenti.
Non ha superato però i voti delle liste in coalizione.
Fico ha disperso però oltre il 10% del distacco accumulato da De Luca nel corso delle elezioni del 2020 nei confronti del suo antagonista che surclassò con un netto 70% di consenso.
E' ovvio che con questo voto si dà anche un giudizio proprio sul decennale deluchiano ed il popolo, che è sovrano, ha detto che ha governato benissimo.
Bisogna attendere ancora un po' per capire, sui dati definitivi, quale sarà il peso di ciascuna lista e sopratutto della lista De Luca e dell'insieme delle liste rispetto ai voti conseguito dal candidato presidente.
Può sembrare strano ma non sarà semplice per il Centrosinistra comporre la Giunta che governerà la Regione.
E tuttavia al di là delle profonde differenze tra leader e movimenti politici, c'è un elemento che li reggerà e cioè sarà il quantitativo di colla di cui saranno cosparse le poltrone.
E non sarà poco.
I dati non sono ovviamente definitivi ma riportano che Fico è al 58% mentre le liste stanno al 59,2%.
Al contrario nel centrodestra il candidato Edmondo Cirielli ha più voli delle liste.
Lui è al 36,5% la coalizione al 35,7%.
C'è poi la buona affermazione di Giulio Granato che potrebbe portare in Consiglio una sua rappresentanza se conferma il 2,7% con le liste al 2,2%.

comunicato n.174531




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 716481228 / Informativa Privacy