Le Fiamme Gialle di Benevento hanno sequestrato circa duemila capi di abbigliamento contraffatti
Durante la verifica, i finanzieri hanno passato in rassegna la merce esposta sugli scaffali, analizzando con attenzione capi di abbigliamento di varie tipologie
Redazione
Le Fiamme Gialle di Benevento hanno sequestrato circa duemila capi di abbigliamento contraffatti nel corso di un controllo mirato al rispetto della normativa sulla tutela dei marchi.
L'operazione è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, che ha effettuato un accesso ispettivo nel locale di una ditta individuale della provincia.
Durante la verifica, i finanzieri hanno passato in rassegna la merce esposta sugli scaffali, analizzando con attenzione capi di abbigliamento di varie tipologie, felpe, t-shirt, pantaloni, camicie e altri articoli, recanti marchi di note aziende come Ralph Lauren, Nike, Lacoste e Gant.
Il confronto tra logo, etichette, cuciture, confezionamento e cartellini e quelli dei prodotti originali ha evidenziato numerose incongruenze.
Gli articoli presentavano infatti materiali di qualità inferiore, stampe e cuciture imprecise, etichette irregolari, packaging non conforme e vistose imperfezioni di fabbricazione.
Ulteriore elemento sospetto, i prezzi particolarmente bassi rispetto al valore di mercato degli originali.
Per accertare definitivamente la natura della merce, la Guardia di Finanza ha richiesto l'intervento di un tecnico specializzato nel settore dell'abbigliamento.
Gli approfondimenti hanno confermato la presenza di una vasta quantità di articoli contraffatti, portando così al sequestro di circa 2mila capi e al deferimento del titolare della ditta all'autorità giudiziaria.
La Guardia di Finanza ha ricordato che la contraffazione non è un fenomeno marginale né circoscritto al solo danno economico delle aziende produttrici.
"La contraffazione è un moltiplicatore d'illegalità - hanno sottolineato - perché alimenta lavoro nero, evasione fiscale, riciclaggio e circuiti collegati alla criminalità organizzata".
L'attività di controllo proseguirà nelle prossime settimane per contrastare un mercato illecito che danneggia imprese, consumatori e legalità.
comunicato n.174525
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 716465873 / Informativa Privacy