Il Giro delle Regioni, "Le Cicloturistiche" si appresta a chiudere la sua edizione 2025
La cerimonia di premiazione avra' luogo domenica prossima, 23 novembre nella Sala Conferenze di Palazzo Bocchini
Redazione
Il Giro delle Regioni, "Le Cicloturistiche", tra i circuiti di ciclostoriche più importanti a livello nazionale, si appresta a chiudere la sua edizione 2025 con una cerimonia di premiazione che avrà luogo domenica prossima, 23 novembre.
L'appuntamento è fissato per le 11.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Bocchini, nel cuore storico di San Giorgio del Sannio, durante la cerimonia verranno premiati i tre "ciclostorici" che, nel corso dell'anno hanno partecipato, a più eventi del circuito oltre a chi ha preso parte ai vari eventi combinando l'uso di treno + bici e comunque in considerazione della mobilità sostenibile.
Attirando anno dopo anno un numero sempre crescente di appassionati e ciclisti da tutta Italia, il Giro delle Regioni unisce il fascino delle ciclostoriche alla passione dello sport ciclistico, emulando quelle che erano le gare ciclistiche dei tempi passati, e celebrando la tradizione delle corse su strada unita alla passione per il ciclismo d'epoca in pieno spirito cicloturistico.
Dieci gli eventi svolti dell'edizione di quest'anno, le cui tappe hanno attraversato cinque Regioni del centro-sud Italia, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia, ciascuna caratterizzata da un percorso paesaggisticamente e morfologicamente legato al proprio territorio, portando gli atleti partecipanti alle varie tappe del Giro delle Regioni ad affrontare non solo una sfida sportiva ma anche un viaggio nel tempo, tra emozionanti salite e tratti panoramici che richiamano la storia delle grandi corse del passato, un viaggio anche attraverso le tradizioni locali, le peculiarità dei prodotti tipici dei vari territori nonché la storia e la cultura del posto.
Alla cerimonia, parteciperanno il sindaco di San Giorgio del Sannio, Giuseppe Ricci, l'assessore allo Sport e all'Istruzione, Giovanna Annesse, e i rappresentanti del Giro delle Regioni, che hanno contribuito all'organizzazione del circuito.
Saranno ovviamente presenti i vincitori e i partecipanti delle diverse tappe, che hanno dato il massimo nelle sfide tra le bellezze naturali e storiche delle regioni italiane, un momento speciale sarà l'intervento di Paolo Tiralongo, ex ciclista professionista, che prenderà parte alla cerimonia come ospite d'onore, con la sua lunga carriera, che lo ha visto protagonista in molte delle più importanti corse ciclistiche internazionali.
Tiralongo rappresenta un'icona del ciclismo italiano e un simbolo di passione e dedizione per il mondo delle due ruote, tra l'altro vincitore della nona tappa del Giro d’Italia del 2015, la Benevento-San Giorgio del Sannio.
Al termine, gli ospiti potranno partecipare a un aperitivo al Museo del Ciclismo, che per l'occasione sarà visitabile in modo esclusivo.
Il Museo, custode di una preziosa collezione di biciclette storiche e reperti legati alla storia del ciclismo, sarà una cornice perfetta per continuare la celebrazione di una disciplina che affonda le sue radici nella tradizione.
comunicato n.174477
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 715624798 / Informativa Privacy