"La memoria ci aiuta a non dimenticare" e' lo slogan con cui l'Amministrazione comunale di Circello intende ricordare i tragici momenti dell'alluvione
Per l'occasione e' stato organizzato per domani, domenica 16 novembre un incontro al Palazzo Ducale
Redazione
"La memoria ci aiuta a non dimenticare" è lo slogan con cui l'Amministrazione comunale di Circello intende ricordare i tragici momenti dell'alluvione di cui quest'anno ricorre il decimo anniversario.
Per l’occasione, è stato organizzato per domani, domenica 16 novembre, alle 11.00, un incontro al Palazzo Ducale che "sarà un’occasione per ricordare quei giorni difficili, ringraziare chi si adoperò durante l’emergenza e riflettere su come proteggere meglio il territorio in futuro".
Tra i relatori ci saranno: Italo Giulivo, capo della Protezione Civile della Regione Campania; Giuseppe Grimaldi, commissario straordinario per l'Emergenza; il generale dell'Esercito Italiano Francesco Tirino; il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano; i giornalisti Enzo Perone (Rai) e Mimmo Ragozzino (Ansa) che seguirono da vicino le operazioni di soccorso raccontando quei momenti.
Un momento particolarmente intenso sarà la consegna di una targa alla memoria di Adriano Tatavitto, operatore dell'Enel di Circello che perse la vita durante un intervento d’emergenza.
Sarà un gesto per ricordare il suo coraggio e la dedizione al servizio degli altri.
"Dieci anni fa - ha commentato il sindaco di Circello, Gianclaudio Golia - la nostra terra ha vissuto momenti drammatici.
Oggi ricordiamo il dolore ma, soprattutto, celebriamo la forza e l'unione della nostra comunità.
La memoria ci aiuta a non dimenticare, la programmazione dell'azione amministrativa sul territorio ci guida verso un futuro più sicuro".
comunicato n.174332
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 714706981 / Informativa Privacy