A Pietrelcina si e' svolta la Festa Regionale del Cuoco
Sono state oltre 250 le berrette bianche che hanno sfilato per la citta' natale di San Pio
Redazione
A Pietrelcina si è svolta la Festa Regionale del Cuoco.
La festa, organizzata in onore di San Francesco Caracciolo, festeggiato il 13 ottobre e patrono dei cuochi, si è svolta tra oltre 250 berrette bianche che hanno sfilato per la città natale di San Pio, lungo viale dei Cappuccini ed accompagnati dalla banda musicale San Pio da Pietrelcina, fino alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, dove si è tenuta la funzione religiosa, celebrata da fra’ Daniele Moffa e dal padre spirituale della Federazione, padre Pierpaolo Ottone.
A seguire, c'è stato l'agriaperitivo in piazza Santissima Annunziata a cura delle aziende Coldiretti e di Campagna Amica, con una breve visita ai luoghi natali di San Pio, con guide messe a disposizione dell'amministrazione comunale, guidata da Salvatore Mazzone, che si è messa a disposizione per garantire l'ottima riuscita dell’evento.
Poi la manifestazione si è spostata a Piana Romana in un ristorante dove, dopo l'accoglienza a cura del Comitato Provinciale Unpli e della Pro loco di Padulim che ha fatto degustare la zeppola fritta padulese, si è tenuto il pranzo di gala.
Durante il pranzo si è provveduto a consegnare i Collegium Cocorum agli chef che non hanno potuto partecipare alla cerimonia che si è tenuta al Teatro Ghione di Roma.
Si è poi passati alla consegna delle targhe di ringraziamento agli istituti alberghieri "Le Streghe" di Benevento e "De Filippo - Don Diana" sede distaccata di Colle Sannita per l'apporto dato, a Remo De Ieso, in qualità di direttore della Federazione Provinciale Coldiretti, a Renzo Mazzeo, in qualità di presidente del Comitato Provinciale Unpli, al sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, a fra' Daniele Moffa, parroco di Pietrelcina, per aver celebrato la funzione insieme al padre spirituale della Federazione Italiana Cuochi padre Pierpaolo Ottone e alla direzione della struttura ricettiva per la disponibilità dimostrata.
Le targhe sono state consegnate dal presidente provinciale Rocco Festa, insieme al presidente dell'Unione Regionale Cuochi della Campania, Luigi Vitiello.
Le premiazioni sono state gestite da Giuseppe Rainone mentre la cucina è stata affidata agli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento Lorenzo Scinto, Antonio Carbone, Cesario Marrone, Giovanni Addazio, Claudio Nista, Vincenza Troiso, Pasquale Guarnieri, Isabella Frangiosa e ai docenti e gli allievi degli istituti alberghieri che hanno anche curato la gestione della sala.
Al segretario Attilio Salierno, a Cinzia D'Aiuto e a Rita Carmen Boffa è toccato il coordinamento della manifestazione.
Queste occasioni, al di là dei momenti di svago, sono appuntamenti associativi importanti, perché generano confronto tra professionistiche hanno come mestiere quello di regalare gioia e serenità agli altri attraverso la cucina.
comunicato n.174261
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 714201417 / Informativa Privacy