Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 25 volte

Benevento, 10-11-2025 12:36 ____
Sottoscritta una convenzione di collaborazione tra il Liceo Scientifico "Rummo" e il Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico "Luigi Palmieri"
Attraverso il percorso formativo, gli alunni avranno la possibilita' di conoscere da vicino il mondo della Protezione Civile, comprendendone il funzionamento, le competenze e l'importanza strategica nella tutela del territorio e della popolazione
Redazione
  

E' stata sottoscritta una convenzione di collaborazione tra il Liceo Scientifico "Rummo" di Benevento, guidato dal dirigente, Annamaria Morante, e il Nucleo di Protezione Civile - Osservatorio Sismico "Luigi Palmieri", rappresentato dal sindaco di Pesco Sannita, Nicola Gentile, in qualità di legale rappresentante dell'Ente.
L'accordo, valido per il triennio 2025-2026 - 2027-2028, si inserisce nell’ambito dei Percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (ex Pcto) e punta a promuovere la cultura della sicurezza, della prevenzione e della cittadinanza attiva tra gli studenti.
Attraverso il percorso formativo, gli alunni del Liceo "Rummo" avranno la possibilità di conoscere da vicino il mondo della Protezione Civile, comprendendone il funzionamento, le competenze e l'importanza strategica nella tutela del territorio e della popolazione.
Le attività didattico-operative previste dalla convenzione saranno dedicate a: Approfondire la conoscenza del Servizio Nazionale di Protezione Civile e del suo modello organizzativo multilivello; Promuovere la prevenzione e la gestione del rischio sismico, idrogeologico e ambientale; Sviluppare competenze di comunicazione in emergenza e gestione delle informazioni tecniche; Simulare scenari di crisi, esercitazioni pratiche e attività di cooperazione in ambito di sicurezza civile.
Piero La Brocca sarà il delegato del Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico "Luigi Palmieri" per la gestione e il coordinamento delle attività previste dalla convenzione.
Supervisionerà le fasi operative e formative, garantendo il raccordo tra i tutor scolastici, i tecnici del Nucleo e gli enti istituzionali coinvolti.
Il progetto rappresenta un'occasione per gli studenti di sperimentare sul campo le nozioni acquisite in aula, attraverso un percorso che integra la scienza, la responsabilità civica e la cultura della prevenzione.
"La scuola è il primo presidio di protezione civile del paese - ha dichiarato il dirigente scolastico Morante - perché forma cittadini consapevoli, preparati e responsabili.
Questa collaborazione con l'Osservatorio "Luigi Palmieri" arricchisce il nostro piano formativo e rafforza il legame tra educazione, scienza e territorio".
Il sindaco Gentile, in rappresentanza dell’Osservatorio Sismico, ha aggiunto: "Coinvolgere i giovani in percorsi di conoscenza dei rischi e di educazione alla sicurezza significa costruire comunità più resilienti.
La Protezione Civile è un valore civico prima ancora che operativo".
L'intesa si inserisce in una strategia più ampia di collaborazione tra scuola e sistema di Protezione Civile, volta a rafforzare il legame tra formazione e territorio e a promuovere nei giovani il senso di appartenenza, solidarietà e partecipazione attiva alla sicurezza collettiva.

comunicato n.174234




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713972241 / Informativa Privacy