Allo chef Cesario Marrone socio dell'Associazione Provinciale Cuochi di Benevento conferito il collare del "Collegium Cocorum"
La festa regionale del Cuoco si terra' poi a Pietrelcina il prossimo 10 novembre
Redazione
Nel Teatro Ghione di Roma si è svolta la cerimonia di consegna del Collegium Cocorum.
Questa prestigiosa onorificenza al merito professionale viene rilasciata dalla Federazione Italiana Cuochi agli Chef che hanno operato o operano da oltre venticinque anni nell'Arte Culinaria, onorando sempre ed ovunque la tradizione e il prestigio della millenaria cucina italiana.
Altri requisiti fondamentali per poter ricevere il collare sono l'iscrizione alla Federazione Italiana Cuochi in maniera continuativa negli ultimi cinque anni ed aver compiuto i 45 anni.
I collari vengono assegnati, da quindici anni a questa parte, solitamente ogni due anni.
Lo chef Cesario Marrone (foto), socio dell'Associazione Provinciale Cuochi di Benevento, nonché tesoriere, ha ricevuto il prestigioso Collegium Cocorum 2025.
"Un traguardo - si legge nella nota inviata alla Stampa - che riempie d'orgoglio tutta l'associazione e un riconoscimento che celebra dedizione, competenza e passione per l'arte culinaria.
Un esempio per tutti noi, come lo sono gli altri due premiati, lo chef Giovanni Addazio e lo chef Claudio Michele Nista che non sono potuti essere fisicamente presenti alla premiazione e un grande vanto per la nostra associazione e per la cucina campana!"
Ad accompagnare lo chef Marrone, il presidente provinciale Rocco Festa ed il vicario Lorenzo Scinto i quali hanno provveduto a ritirare i collari degli assenti per poterglieli consegnare lunedì prossimo, 10 novembre, durante la Festa Regionale del Cuoco.
La festa, organizzata in onore di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi, si terrà a Pietrelcina.
Oltre 300 berrette bianche sfileranno per la città natale di San Pio, lungo viale dei Cappuccini, accompagnati dalla banda musicale San Pio da Pietrelcina fino alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, dove si terrà la funzione religiosa, celebrata da fra' Daniele Moffa e dal padre spirituale della Federazione, padre Pierpaolo Ottone.
A seguire, aperitivo in piazza Santissima Annunziata a cura delle aziende Coldiretti e di Campagna Amica e breve visita ai luoghi natali di San Pio, prima di spostarsi a Piana Romana dove, dopo l'accoglienza a cura del Comitato Provinciale Unpli e delle Pro loco sannite, si terrà il pranzo di gala.
comunicato n.174123
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713238067 / Informativa Privacy