Sito Unesco "Via Appia. Regina Viarum" del territorio denominato "Coordinamento Campania 2 - Territori del Sannio e dell'Irpinia"
Via libera in Giunta alla costituzione del Coordinamento Territoriale
Redazione
Via libera in Giunta alla costituzione del Coordinamento Territoriale per il Sito Unesco "Via Appia. Regina Viarum" del territorio denominato "Coordinamento Campania 2 - Territori del Sannio e dell'Irpinia", che comprende i seguenti Comuni: Apice, Ariano Irpino, Benevento, Bonito, Buonalbergo, Calvi, Casalbore, Mirabella Eclano, Montecalvo Irpino, Paduli, San Giorgio del Sannio, San Nicola Manfredi, Sant'Arcangelo Trimonte, Venticano, come organismo partecipativo, inter-istituzionale e consultivo, aperto ai Comuni facenti parte del Sito, alle associazioni culturali e ambientaliste, agli enti del terzo settore, alle istituzioni scolastiche, universitarie e di ricerca, agli enti gestori del patrimonio e del paesaggio, alle Soprintendenze e ad altri soggetti interessati secondo le norme del Protocollo d'ìntesa.
La Giunta ha dunque ha dato atto di autorizzare il sindaco, o suo delegato, a: Sottoscrivere il Protocollo d'Intesa nonché eventuali atti esecutivi; Impegnarsi a collaborare con il Ministero della Cultura, le Regioni, i Comuni, e gli altri soggetti coinvolti, per la definizione e attuazione del Piano di Gestione e delle strategie di tutela e valorizzazione del sito; Formulare indirizzo al dirigente del Settore Cultura di predisporre tutti gli atti necessari.
Via libera anche all'attribuzione, nella fase iniziale costitutiva, della presidenza del coordinamento al sindaco del comune di Benevento o suo delegato e della vicepresidenza del coordinamento al sindaco del Comune di Mirabella Eclano o suo delegato; nelle fasi successive sarà valido il principio della rotazione.
comunicato n.174114
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713238054 / Informativa Privacy