L'Ospedale Sacro Cuore di Gesł di Benevento si prepara ad accogliere la Visita Canonica Generale prevista dal 7 al 10 novembre prossimi
Questo significativo evento sara' condotto da padre Joaquim Erra Mas, vicario generale
Redazione
L'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Benevento si prepara ad accogliere la Visita Canonica Generale, prevista dal 7 al 10 novembre prossimi.
Questo significativo evento sarà condotto da padre Joaquim Erra Mas, vicario generale.
La Visita Canonica Generale per Benevento è un tempo di grazia e sinodalità, di rinnovato impegno e di cammino condiviso, che rinvigorisce l'intera Famiglia Ospedaliera ad espandere il concetto e mettere in pratica "l'Ospitalità in un mondo che cambia", ha dichiarato il padre priore, fra' Lorenzo Antonio Gamos.
L'apertura ufficiale si terrà venerdì 7 novembre, alle 11.00, nella Sala Convegni del Fatebenefratelli "Fra' Pietro Maria de Giovanni", alla presenza di tutti i collaboratori e delle associazioni che animano la vita comunitaria e assistenziale.
La visita ai reparti si svolgerà sabato 8 novembre dalle 9.00, con successive tappe al Cup, agli ambulatori, ai reparti di degenza e al rinnovato blocco operatorio, per un confronto diretto con le realtà operative ed assistenziali.
La chiusura della Visita Canonica è prevista per lunedì 10 novembre.
Alle 12.00, si terrà la solenne celebrazione della Messa in ringraziamento nella Cappella dell'Ospedale, a conclusione dell'importante evento.
La Messa sarà presieduta da monsignor Franco Iampietro, vicario generale e moderatore di Curia dell'Arcidiocesi di Benevento, e concelebrata da un nutrito gruppo di sacerdoti, tra cui: monsignor Mario Iadanza, direttore dell'Ufficio beni culturali e arte sacra; don Maurizio Sperandeo, amministratore parrocchiale Santa Maria di Costantinopoli; don Donato Della Pietra, vicario parrocchiale; don Giovanni John, cappellano dell'Ospedale.
Per l'intera Famiglia Ospedaliera di Benevento, confratelli, collaboratori, volontari e pazienti, questo periodo rappresenta un momento di profondo significato.
Per i confratelli: E' un'opportunità di introspezione, per riflettere sui loro voti, sulla vita comunitaria e sulla concretizzazione del Carisma nel loro ministero quotidiano.
E' un'occasione per ricevere guida e incoraggiamento dal Governo Generale dell’Ordine Ospedaliero.
Per i collaboratori e i volontari: Sottolinea il loro ruolo vitale nell'estendere l'ospitalità.
La visita riconosce la loro dedizione e offre un'opportunità per far sentire le loro prospettive sulla missione e sul funzionamento dell'Ospedale.
Per l'Opera Apostolica stessa (l'Ospedale): Serve come una valutazione completa, non solo della sua efficienza operativa, ma della sua identità come istituzione ospedaliera cattolica.
Mira a garantire che l'Ospedale Sacro Cuore di Gesù continui a essere un faro di cura misericordiosa, fedele all'eredità di San Giovanni di Dio e attento alle esigenze sanitarie della comunità di Benevento.
Per i Pazienti: In ultima analisi, la Visita mira a migliorare la qualità delle cure e lo spirito di ospitalità, assicurando che coloro che si rivolgono all'Ospedale continuino a sperimentare il servizio compassionevole e olistico caratteristico dell'Ordine.
comunicato n.174104
Societą Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713238056 / Informativa Privacy