Ricorre oggi il 28esimo anniversario dalla scomparsa di Vittorio Fucci
Fu consigliere regionale della Campania durante la seconda e terza legislatura, ricoprendo le cariche di vice presidente di varie commissioni legislative
Redazione
Ricorre oggi il 28esimo anniversario dalla scomparsa di Vittorio Fucci (foto) nato ad Airola il 15 gennaio 1921 e scomparso il 20 ottobre del 1997.
Ha fatto spaziare il proprio interesse dalla professione forense, alla politica, all’impegno come poeta e scrittore e a quello sociale e didattico.
Ben presto manifestò il suo interesse per la politica, alla quale si avviò a seguito delle determinanti sollecitazioni di Alessandro Lombardi, che è stato il primo presidente dell’Amministrazione provinciale di Benevento dopo l’avvento della Repubblica, aderendo ben presto alla Democrazia Cristina nell’immediato secondo dopoguerra.
In occasione del Congresso provinciale del 1955 la compagine Fucci-Vergineo, benchè risultò la più votata, non potè raccogliere i frutti della vittoria per una storica dubbia interpretazione che fu data ad una norma statutaria.
Il 14 giugno 1977, dopo una crisi senza precedenti della Dc di Airola, fu eletto sindaco della sua città natale, capeggiando quella che fu, forse, la prima amministrazione comunale governata dalla Democrazia Cristiana ed il Pci.
Fu poi consigliere regionale della Campania durante la seconda e terza legislatura, ricoprendo le cariche di vice presidente di varie commissioni legislative e di consigliere segretario dell'ufficio di presidenza del consiglio regionale della Campania.
Sul piano politico va ricordato che fu anche presidente della sezione del Ccd di Airola.
comunicato n.173863
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 711064855 / Informativa Privacy