Si e' conclusa l'edizione 2025 dell'Autunno Chitarristico
Tre giornate dense di concerti, masterclass, mostre e conferenze, ospitate nel suggestivo Complesso di San Vittorino
Redazione
Si è conclusa l'edizione 2025 dell'Autunno Chitarristico, la prestigiosa manifestazione organizzata dal Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento, sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur).
Tre giornate dense di concerti, masterclass, mostre e conferenze, ospitate nel Complesso di San Vittorino, hanno richiamato un numero di presenze senza precedenti nel settore, tra studenti, artisti, appassionati e visitatori, confermando il carattere ormai internazionale dell'evento.
Benevento si è trasformata nella "capitale della chitarra", accogliendo maestri e giovani talenti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Il coordinamento artistico di Piero Viti ha garantito un programma di livello, in cui la formazione si è intrecciata con la ricerca musicale e la valorizzazione delle scuole chitarristiche europee.
La manifestazione si è aperta con le masterclass di Mauro Di Domenico, Vincenzo Saldarelli e Salvatore Lombardi, seguite dal convegno "Ferdinando Carulli, maestro napoletano della chitarra", giunto alla sua tredicesima edizione, con relazioni di Piero Viti, Antonio D'Alessandro e Mario Fragnito.
In serata, il concerto di Mauro Di Domenico con un emozionante omaggio a Pino Daniele ed Ennio Morricone ha incantato il pubblico.
Quindi c'è stata la giornata della grande didattica, con le masterclass di Arturo Tallini, Fabio Renato D’Ettorre e Julia Trintschuk, e il concerto del Sannio Guitar Ensemble diretto da Mario Fragnito.
Poi spazio alla riflessione con le conferenze-concerto dedicate a Franco Margola e ad Álvaro Company, seguite dall'assegnazione di borse di studio per gli studenti più meritevoli e dal concerto orchestrale con musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, eseguito dall'Orchestra del Conservatorio diretta da Francesco D'Ovidio.
La rassegna si è chiusa con le masterclass di Marco Tamayo, la conferenza "Il chitarrista compositore" di Andrea Aymone, e il concerto finale che ha visto protagonisti Julia Trintschuk e Marco Tamayo, insieme all'Orchestra e al Coro del Conservatorio "Nicola Sala".
comunicato n.173835
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710831836 / Informativa Privacy