Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 125 volte

Benevento, 16-10-2025 15:30 ____
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, l'Associazione San Silvestro ha organizzato l'incontro "Donne, terra, memoria e pace"
L'evento si terra' il prossimo 26 ottobre nel suggestivo Chiostro di Palazzo San Francesco a Sant'Agata dei Goti
Redazione
  

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, l'Associazione San Silvestro ha organizzato l'incontro "Donne, terra, memoria e pace".
L'evento si terrà il prossimo 26 ottobre nel suggestivo Chiostro di Palazzo San Francesco a Sant'Agata dei Goti.
La manifestazione si inserisce nel più ampio programma della "Giornata della Feijoa - IV edizione" e, come ogni iniziativa dell'associazione, è dedicata al tema della pace e ispirata ai principi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030.
La serata sarà un'occasione di dialogo e riflessione multidisciplinare.
Dopo i saluti istituzionali, il presidente dell'Associazione San Silvestro, Concettina Della Valle, modererà una conversazione con tre figure di spicco del settore: Maria Diglio, imprenditore agricolo e co-ideatore della Giornata della Feijoa; Giulia Gelormino, agronomo e consigliere dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali (Odaf) di Benevento; Michela Pietropaolo, sociologo e consigliere nazionale della Società Italiana di Sociologia (Sois).
L'incontro non si limiterà al dibattito ma abbraccerà anche il linguaggio dell'arte e del teatro.
Il programma prevede, infatti, la donazione ufficiale all'associazione della scultura "Madre Terra", creata dall'artista Giuliana Iannotti e già esposta durante l'evento Trebbiart.
A seguire, la serata si concluderà con un momento di grande intensità emotiva: il progetto di lavoro teatrale "Voce di Donna e di Terra", che vedrà l'interpretazione di "Contadina", un testo di Bruno Piccolo portato in scena da Margherita Vicario.
L'evento ha ricevuto un ampio sostegno istituzionale, con il patrocinio della Provincia di Benevento, del Comune di Sant'Agata dei Goti, della Pro loco, della Società Italiana di Sociologia e dell'Odaf della provincia di Benevento.
Per i professionisti iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, la partecipazione all'evento darà diritto a crediti formativi professionali (Cfp).

comunicato n.173755




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710431197 / Informativa Privacy