I Sindacati denunciano l'ennesimo, inaccettabile ritardo nell'erogazione degli stipendi ai lavoratori idraulico-forestali
Il meccanismo di finanziamento regionale, che prevede l'erogazione dei fondi agli Enti Delegati, e' afflitto da ritardi cronici, rimpalli di responsabilita' e procedure farraginose che ogni anno si ripresentano puntuali, come una ferita mai rimarginata
Redazione
Le organizzazioni sindacali Fai Csil Irpinia Sannio, con Alfonso Iannace, Flai Cgil Avellino Benevento con Carlo Augusto Ceccarelli e Uil Uil con Alfredo Di Rubbo, sono tornati a denunciare con forza l'ennesimo ritardo nell'erogazione degli stipendi ai lavoratori idraulico-forestali del Sannio.
"Gli operai - si legge nella nota inviata alla Stampa - sono costretti, ancora una volta, a subire le conseguenze di un sistema inefficiente, burocratizzato e privo di certezze.
Nonostante i ripetuti appelli e le interlocuzioni avviate con le istituzioni competenti, la situazione resta drammaticamente immutata.
Lo scorso 8 ottobre, le organizzazioni sindacali hanno formalmente informato il prefetto dello stato di agitazione del comparto, proclamato il 7 ottobre, evidenziando l'assenza di risposte concrete e l’urgenza di un intervento risolutivo.
La causa di questa situazione è nota e reiterata.
Il meccanismo di finanziamento regionale, che prevede l’erogazione dei fondi agli Enti Delegati, è afflitto da ritardi cronici, rimpalli di responsabilità e procedure farraginose che ogni anno si ripresentano puntuali, come una ferita mai rimarginata.
La recente crisi politica regionale, culminata con le dimissioni dell'assessore all’Agricoltura, rischia ora di aggravare ulteriormente il quadro, lasciando il comparto forestale privo di riferimenti istituzionali e di una guida politica capace di assumersi responsabilità e decisioni.
Chiediamo con determinazione alla Regione Campania un cambio di passo immediato: servono risposte strutturali, tempi certi, procedure snelle e risorse disponibili con regolarità.
Non è più tollerabile che ogni anno si debba rincorrere la soluzione di un problema noto, prevedibile e risolvibile.
Confidiamo che le istituzioni, a partire dalla presidenza della Giunta regionale (leggasi De Luca, forse l'innominabile ndr), vogliano finalmente assumersi la responsabilità politica e amministrativa di una vertenza che non può più essere ignorata.
In caso contrario, non escludiamo ulteriori iniziative di mobilitazione nelle sedi istituzionali".
comunicato n.173748
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710233108 / Informativa Privacy