Centodieci attivisti italiani del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta hanno trascorso tre giorni a Kharkiv, in Ucraina
Domani, martedi' 14 ottobre, nella sede di Civico 22 a piazza Mazzini i protagonisti di questo viaggio racconteranno le loro esperienze in un incontro pubblico dal titolo "Giubileo della Speranza: Da Kharkiv il racconto di un popolo che resiste"
Redazione
Centodieci attivisti italiani del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (Mean) hanno trascorso tre giorni a Kharkiv, in Ucraina, per celebrare, insieme alla popolazione locale, il Giubileo della Speranza: un momento di profonda condivisione con un popolo martoriato dalla guerra, ma ancora capace di resistere, credere e sperare.
Tra loro anche Angelo Moretti e altri rappresentanti beneventani, che hanno voluto testimoniare, con la loro presenza, la vicinanza concreta alla società civile ucraina, ai sacerdoti delle chiese locali e agli amministratori impegnati ogni giorno nella ricostruzione materiale e spirituale delle proprie comunità.
Domani, martedì 14 ottobre, alle 20.00, nella sede di Civico 22 in piazza Mazzini, a Benevento, i protagonisti di questo viaggio racconteranno le loro esperienze in un incontro pubblico dal titolo "Giubileo della Speranza: da Kharkiv il racconto di un popolo che resiste".
Sarà un dialogo a più voci per ripercorrere le storie di uomini e donne ucraine incontrate lungo il cammino, le loro sofferenze quotidiane e la loro capacità di mantenere viva la speranza anche nel cuore del conflitto.
L'iniziativa è promossa dal Coordinamento di Civico 22.
comunicato n.173694
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709687383 / Informativa Privacy