Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 116 volte

Benevento, 12-10-2025 19:43 ____
Calcio, Serie C: Vince e convince il Benevento che si sbarazza agevolmente del Team Altamura e risponde presente alla chiamata delle avversarie
Tutti i titolari del tridente offensivo vanno a segno. Nella ripresa c'e' anche la prima gioia per Mignani. Gaetano Auteri: Ho ricevuto delle risposte giuste ed adeguate. In altre partite non abbiamo mai sbagliato l'approccio venendo puniti negli episodi
di Luca Pietronigro
  

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi (73' Romano), Maita (79' Mehic), Prisco, Ceresoli; Lamesta (73' Della Morte), Salvemini (59' Tumminello), Manconi (59' Mignani). A disposizione (Russo, Esposito, Rillo, Sena, Viscardi, Carfora, Cantisani, Ricci, Tsingaras, Talia) Allenatore Gaetano Auteri

Team Altamura (3-4-3): Viola; Lepore, Poli (10' Zazza), Silletti; Grande, Dipinto (46' Crimi), Nazzaro (76' Franco), Mogentale (85' Nicolao); Rosafio (76' Ortisi), Simone, Curcio. A disposizione (Spina, Masi, Agostinelli, Florio, Esposito, Mbaye) Allenatore Devis Mangia

Arbitro: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro
Assistenti: Massimiliano Starnini di Viterbo e Giuseppe Bosco di Lanciano
IV Uomo: Mattia Maresca di Napoli
Operatore Fvs: Antonio Aletta di Avellino
Reti: 21' rigore Salvemini, 47' pt Lamesta, 50' Manconi, 86' Mignani
Angoli: 7-3
Recupero: 4' pt; 4' st
Spettatori: 6157 (5234 abbonati e 923 paganti).

La risposta che ci si aspettava dal Benevento Calcio c'è stata ed è stata anche di un certo spessore.
Con un secco 4-0, infatti, la Strega ha surclassato il Team Altamura regalando anche momenti di bel gioco che difficilmente si possono notare nei campionati di Serie C.
E' proseguito, dunque, il cammino casalingo positivo con la quarta vittoria consecutiva portata a casa in altrettante partite disputate al "Ciro Vigorito".
Quello che ha maggiormente impressionato è stato lo spirito messo in campo dagli undici schierati da Gaetano Auteri che hanno messo sottopressione l'avversario sin dalle prime battute del match inducendoli a commettere errori su errori.
Testardamente gli ospiti hanno voluto continuare ad iniziare l'azione dal basso ma il pressing della Strega li ha spesso costretti a sbagliare con l'attacco giallorosso che ne ha approfittato per passare in vantaggio e poi per chiudere il match.
Se si eccettua qualche lieve sbavatura che ci può anche stare, il Benevento è stato perfetto nella gestione della partita come non lo è stato in passato.
Lo scorrere del match con un Team Altamura che poco ha prodotto, se non un palo su una conclusione del sannita Curcio che ci teneva a far bene nella sua città, ha consentito anche di dare spazio a quegli elementi che hanno bisogno di minutaggio come Mignani, Tumminello e Della Morte.
Ebbene anche da loro sono giunte le giuste risposte con il bomber ex Pianese che ha realizzato anche la quarta rete di giornata su assist proprio dell'ex Vicenza, mentre Tumminello si è ben battuto mostrando importanti segnali di crescita.
Anche la classifica è tornata a sorridere con la Strega che è salita al secondo posto in solitaria alle spalle della capolista Salernitana, che è andata a vincere a Monopoli, mettendosi alle spalle nuovamente Crotone, Casarano e Catania che hanno tutte vinto.
Tre punti, invece, sono stati recuperati al Cosenza che, a sorpresa, è caduto in casa contro l'Atalanta Under 23.
Venendo alla cronaca, Gaetano Auteri conferma il 3-4-3 e con esso anche tutte quelle sensazioni della vigilia che indicavano un ritorno a quella che è la formazione che gli offre maggiori garanzie.
Così in difesa torna Scognamillo che si piazza a destra con Saio e Borghini a completare il reparto difensivo davanti a Vannucchi.
A centrocampo a destra c'è Pierozzi mentre a sinistra si alza Ceresoli con Ricci che viene fatto accomodare in panchina. Al centro c'è il ritorno di Prisco al fianco di Maita.
In avanti il tridente composta da Salvemini punta centrale e Lamesta e Manconi ai suoi fianchi.
Nel Team Altamura, Devis Mangia decide per un modulo a specchio inserendo un attaccante Simone al posto di un centrocampista, Crimi. Rosafio e Curcio completano il reparto offensivo.
Come detto, il pressing del Benevento è asfissiante e parte dalla metà campo avversaria, dopo pochi secondo Manconi ruba un pallone in area avversaria ma la sua conclusione finisce a lato.
Al 4' Ceresoli dalla sinistra appoggia per Salvemini che entra in area e calcia ma il suo tiro viene respinto da Viola.
Al 10' il Team Altamura perde un uomo importante e di esperienza in difesa come Poli, costretto ad uscire per un problema muscolare, che viene rimpiazzato dal giovane scuola Lazio, Zazza.
La prima svolta del match giunge al minuto numero 17 con Lamesta che viene atterrato in area da Dipinto, per il direttore di gara è calcio di rigore.
Lo stesso, però, viene richiamato da Mangia al Football Video Support (Fvs) ma la sua decisione non cambia.
Sul dischetto si porta Salvemini che, con un destro centrale di potenza, porta in vantaggio i sanniti.
I padroni di casa spingono ancora e al 23' uno scambio tra Lamesta e Prisco vede il numero 4 giallorosso calciare con la conclusione che finisce di poco sopra la traversa.
Un minuto dopo Manconi dalla sinistra serve Lamesta che fa partire un tiro dal limite che viene bloccato da Viola.
Alla mezz'ora è Auteri a chiamare l'Fvs per un presunto fallo di mano in area di Curcio nel corso di un contrasto con Maita.
Anche in questo caso, l'arbitro conferma la decisione assunta in campo e non assegna il penalty.
Al 37' Lamesta, servito da Prisco, ci prova con una conclusione a giro dalla destra che termina la sua corsa di poco sul fondo.
Quattro minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Ceresoli, interviene di testa Pierozzi che mette a lato.
Solo al 42' il Team Altamura si fa vedere dalle parti di Vannucchi con un tiro di Mogentale che impegna l'estremo difensore di casa il quale blocca la sfera in due tempi.
Al 44' l'ennesimo errore in uscita da parte dei pugliesi vede la sfera giungere sui piedi di Salvemini che stoppa, si gira e calcia ma Viola è attento e mette la sfera in calcio d'angolo.
Un calcio d'angolo dalla destra di Lepore per gli ospiti, vede la conclusione di Curcio bloccata da Vannucchi.
Sulla ripartenza, Lamesta riceve sulla destra si gira e calcia con il pallone che sbatte sul palo e, quindi, sui suoi piedi; l'ex Rimini raccoglie e mette il pallone sotto la traversa per il raddoppio.
La ripresa vede Crimi entrare per Dipinto nel Team Altamura con i pugliesi che sfiorano la rete con Curcio con un tiro dalla distanza che sbatte sul palo e poi termina sul fondo.
Il Benevento, a questo punto, decide di spezzare ogni velleità agli avversari e al 5' cala il tris.
Tutto nasce dall'ennesimo errore in fase d'impostazione della compagine biacorossa con Prisco che ruba la sfera a Crimi servendo Manconi che batte Viola.
Mangia, in questo frangente, si gioca la seconda ed ultima card per accedere all'Fvs ma, come per i precedenti interventi, viene confermata la decisione del campo e con essa anche la rete.
Al 13' per gli ospiti ci prova Curcio, con Vannucchi che blocca la sfera.
Auteri effettua i primi cambi di giornata inserendo Tumminello e Mignani per Salvemini e Manconi, poi è la volta Romano e Della Morte per Pierozzi e Lamesta.
Al 27' Lamesta con un pallonetto realizza la sua doppietta personale che però viene annullata per un evidente fuorigioco.
Gli ultimi cambi vedono Ortisi, Franco e Nicolao entrare nel Team Altamura per Rosafio, Nazzaro e Mogentale mentre nel Benevento c'è Mehic per Maita.
L'emozione finale la regala Mignani il quale fa vedere alcune delle sue qualità in occasione della quarta rete che nasce da un passaggio di Della Morte con l'ex Pianese che stoppa, si gira e batte Viola in diagonale, chiudendo in apoteosi una serata magica per la Strega.

Le voci dagli spogliatoi

Gaetano Auteri, allenatore Benevento
"Nel complesso di prestazioni non è abbiamo sbagliate tante, oggi, però, abbiamo fornite della risposte giuste ed adeguate.
Sicuramente il fatto di giocare sul nostro terreno ci aiuta anche perché il nostro è un calcio corale, fatto di intensità anche in fase difensiva, con una pressione costante sugli altri.
Quando queste condizioni non ci sono, dovremo imparare ad adattarci.
Le critiche fanno parte del gioco e se sono adeguate e poste in maniera educata le ascolto.
Quando, invece, non lo sono e si sconfina in altri aspetti, mi viene solo da ridere.
Non sono preoccupato anche perché nelle altre partite non abbiamo sbagliato l'approccio ma solo dei momenti.
Sia a Casarano che a Picerno la pericolosità dei nostri avversari è stata minima però abbiamo perso dei punti, spesso sono gli episodi che incidono.
La squadra in allenamento ha l'atteggiamento giusto e si vede da come sono entrati Mignani, Tumminello, Romano, Della Morte.
Nessuno di noi è perfetto, sono continuamente a mettermi in discussione nel quotidiano.
Sono abituato poiché è da tanto che faccio questo lavoro.
L'importante è che il gruppo sia sano.
Il nostro atteggiamento è sempre quello, di facile non c'è proprio niente, anche se dopo le partite come quelle di questa sera i giudizi possono essere diversi.
Non pensiamo di aver vinto il campionato senza averlo giocato. Ce la giocheremo fino alla fine.
Il gol che ha fatto Mignani è nelle sue corde, mentre Tumminello ha grandi qualità balistiche.
Avremo bisogno di tutti".

Devis Mangia, allenatore Team Altamura
"Siamo stati meno precisi del solito. Troppi errori dal punto di vista tecnico, subito. Questo ci ha tolto delle certezze. Abbiamo fatto delle scelte sbagliate.
Il Benevento ha avuto un atteggiamento giusto, ha preparato bene e abbiamo fatto fatica a reggere l'impatto. La partita ha preso quella piega.
Complimenti al Benevento. Martedì dobbiamo presentarci in allenamento con la testa giusta e pensare alla prossima partita".

  

  

comunicato n.173683




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709579865 / Informativa Privacy